Vai al contenuto

[F1 2010] GP di Monaco: Montecarlo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Certo in malesia e cina hanno corso dieci anni fa,non un mese fa.:roll:

Okkei Massa è un balordo cheater coperto dalla federazione,mentre per luigino emiliotonno è già in corso il processo di beatificazione.Believe.

Andava penalizzato all'epoca, personalmente stò discutendo del Gp Di Monaco del 2010.

Poi possiamo parlare anche della storia delle infrazioni di F1.

Italiandriver, credo ci sia un riferimento nel regolamento Fia generale non solo F1, infatti dovrebbe essere adottato da tutti i campionati Fia.

Sul discorso Schumacher e penalizzazione, l'unico dubbio sulla penalità (che da regolamento citato da Regazzoni è ineccapibile) è la presenza di bandiera verde.

Potrebbe essere uno sbaglio di direzione gara?

Schumacher può dire che non sapeva trattarsi dell'ultimo giro, e le bandiere verde sono Ok per sorpassare.

ps non ho capito perchè far rientrare la safaty se tanto la gara finisce cosi, scusatemi lasciatela fuori!!

Mah la fia perde sempre credibilità speriamo Todt (non Nicholas...) la faccia diventare più inflessibile nelle attuazioni dei reglamenti anche contro piloti importanti o team blasonati, senza sbagliare lei stessa!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 153
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non capisco il nesso, io valuto oggettivamente li avvenimenti di oggi ,nel passato avrei valutato diversamente senna vs prost, schumacher vs hill , e tante altre ingiustizie perpretrate, ma io parlo di OGGI.

E in quel caso Massa andava penalizzato.

COsi come auspico una punizione esemplare per Barrichello, non mi è parso "esemplare" il modo in cui ha scagliato il volante in mezzo alla pista, se uno passava e prendeva in pieno il volante?

Barrichello ormai è specializzato nel disseminare la pista di pezzi, fra molle e volanti...;):razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque, volevo intervenire sulla gara stessa, e sul fatto che per la prima volta in 3 anni, la Ferrari ha fatto la scelta giusta per la strategia !

Concordo con chi dice che Alonso sarebbe rientrato al 1o giro anche senza SC, era l'unica scelta per cercare di perdere il meno tempo possibile sui primi. ;)

Peccato solo che ha messo un eternita a sorpassare Di Grassi, perche poteva addirittura cercare il 4o posto (con l'aiuto delle SC comunque) ! Perche in quei giri dietro Di Grassi ha perso almeno 6s, e quano tutti avevano fatto i loro pit, era a 2s di Hamilton che era subito dietro Massa !

Cioe, Alonso ha fatto un GP strepitoso ! Impensabile i rischi che ha preso per i sorpassi qui a Manoca ! MOLTO SPETTACOLARE, mi la sua famiglia non doveva essere tranquilla ! :D

Peccato solo ce come in altri occasioni, e stato lui stesso a rovinarsi la sua gara (meglio per lo spettacolo comunque ;) )...

Possiamo dire quello che vogliamo, ma dai tempi di Schumacher, non si vedeva un pilota Ferrari con cosi tanta grinta (forse troppo) come Alonso ! ;) E questo e bello ! Altro che il "gelato" Kimi (che comunque rimane un grande secondo me) che non dimostrava entusiasma a guidare una Ferrari, e non soportavo piu la sua testa sui podi... :D;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque, volevo intervenire sulla gara stessa, e sul fatto che per la prima volta in 3 anni, la Ferrari ha fatto la scelta giusta per la strategia !

Concordo con chi dice che Alonso sarebbe rientrato al 1o giro anche senza SC, era l'unica scelta per cercare di perdere il meno tempo possibile sui primi. ;)

Peccato solo che ha messo un eternita a sorpassare Di Grassi, perche poteva addirittura cercare il 4o posto (con l'aiuto delle SC comunque) ! Perche in quei giri dietro Di Grassi ha perso almeno 6s, e quano tutti avevano fatto i loro pit, era a 2s di Hamilton che era subito dietro Massa !

Cioe, Alonso ha fatto un GP strepitoso ! Impensabile i rischi che ha preso per i sorpassi qui a Manoca ! MOLTO SPETTACOLARE, mi la sua famiglia non doveva essere tranquilla ! :D

Peccato solo ce come in altri occasioni, e stato lui stesso a rovinarsi la sua gara (meglio per lo spettacolo comunque ;) )...

Possiamo dire quello che vogliamo, ma dai tempi di Schumacher, non si vedeva un pilota Ferrari con cosi tanta grinta (forse troppo) come Alonso ! ;) E questo e bello ! Altro che il "gelato" Kimi (che comunque rimane un grande secondo me) che non dimostrava entusiasma a guidare una Ferrari, e non soportavo piu la sua testa sui podi... :D;)

Ok per la strategia.

Alonso di grinta ce ne mette in effetti un po' troppa.Schumacher(dei tempi andati) rimane a mio parere di un altro livello.

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Monaco: vince Webber' date=' doppietta Red Bull. Alonso settimo[/size']

GP Monaco: vince Webber, doppietta Red Bull. Alonso sesto Mark Webber ha vinto dominando il Gran Premio di Monaco. A Monte Carlo il pilota della Red Bull ha preceduto il compagno di squadra, Sebastian Vettel, che non è mai riuscito ad impensierirlo. Il tedesco è riuscito a balzare al secondo posto al via scavalcando Robert Kubica, terzo con la Renault, a completare un podio dominato dai motori della casa francese. Quarto posto per Felipe Massa con la Ferrari davanti a Lewis Hamilton (McLaren) e alla Mercedes di Michael Schumacher. Il sette volte campione del mondo è riuscito a superare nelle ultime curve, e forse ancora in regime di safety car, Fernando Alonso, autore di una grande rimonta nel primo stint. I commissari stanno tuttora indagando sull'episodio. Ottavo Nico Rosberg davanti alle Force India: Sutil nono davanti a Liuzzi, decimo. Gara condizionata come al solito dai numerosi contatti, incidenti in pista e soprattutto safety car.

Con la doppietta i due piloti della Red Bull volano insieme in testa alla classifica del mondiale piloti con 78 punti mentre Alonso rimane in corsa con 73 punti. Ritiro invece per Jenson Button nei primi giri a causa di un problema tecnico.

Al via Vettel ha subito superato Kubica in seconda posizione ma il tedesco non è riuscito a frenare la fuga di Webber che con una serie di giri veloci ha portato il suo vantaggio sui 10 secondi prima delle soste al 22mo e 23mo giro.

Sebbene la gara sia stata interrotta da diverse safety car, l'ultima negli ultimi tre giri della gara, Webber è stato sempre in grado di ricostruire puntualmente il suo vantaggio, surclassando il suo compagno di squadra.

Gara senza infamia e senza lode per Massa e Hamilton che hanno chiuso la gara nelle rispettive posizioni conquistate in qualifica. La safety car iniziale causata dall'incidente di Nico Hulkenberg ha permesso ad Alonso di avvicinarsi sfruttando un pitstop anticipato che gli ha permesso di montare subito le gomme dure che ha tenuto per tutta la gara. Lo spagnolo poi con una serie di sorpassi sulle vetture più lente, e sfruttando la strategia, è riuscito a recuperare numerose posizioni. Poi nelle ultime curve, finito largo alla Rascasse, Alonso si è fatto sorprendere, da Michael Schumacher che, forse ancora in regime di safety car, è riuscito a superarlo. Spetterà ora ai commissari decidere se penalizzare o meno il tedesco che anche in questo weekend è riuscito ad avere la meglio sul suo compagno di squadra Rosberg, oggi ottavo.

Ottima gara per la Force India: Adrian Sutil ha ritardato la sua sosta e si è portato in nona posizione davanti al compagno di squadra, Tonio Liuzzi. Gara deludente invece per la Williams, fuori con entrambe le vetture per incidenti.

L'ultima emozione della gara è arrivata a tre giri dal termine quando Trulli, tentando un sorpasso, è volato sulla HRT di Chandhok alla Rascasse, causando ancora l'ingresso della safety car.

Pos Pilota Team Tempo

1. Webber Red Bull-Renault 1h50:00.000

2. Vettel Red Bull-Renault + 0.448

3. Kubica Renault + 1.600

4. Massa Ferrari + 2.600

5. Hamilton McLaren-Mercedes + 4.300

6. Schumacher Mercedes + 5.700

7. Alonso Ferrari + 6.300

8. Rosberg Mercedes + 6.600

9. Sutil Force India-Mercedes + 6.900

10. Liuzzi Force India-Mercedes + 7.300

11. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 8.100

12. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 9.100

13. Petrov Renault + 4 giri

Giro più veloce: Vettel, 1:15.192

Non classificati/Ritirati:

Pilota Team Al giro

Chandhok HRT-Cosworth 71

Trulli Lotus-Cosworth 71

Kovalainen Lotus-Cosworth 59

Senna HRT-Cosworth 59

Barrichello Williams-Cosworth 28

Kobayashi Sauber-Ferrari 27

Di Grassi Virgin-Cosworth 26

Glock Virgin-Cosworth 23

De la Rosa Sauber-Ferrari 22

Button McLaren-Mercedes 3

Hulkenberg Williams-Cosworth 1

Classifiche Mondiali, dopo la sesta gara:

Piloti:

1. Webber 78

2. Vettel 78

3. Alonso 73

4. Button 70

5. Massa 61

6. Hamilton 59

7. Kubica 59

8. Rosberg 54

9. Schumacher 30

10. Sutil 18

11. Liuzzi 9

12. Barrichello 7

13. Petrov 6

14. Alguersuari 3

15. Hulkenberg 1

Costruttori:

1. Red Bull-Renault 156

2. Ferrari 134

3. McLaren-Mercedes 129

4. Mercedes 84

5. Renault 65

6. Force India-Mercedes 27

7. Williams-Cosworth 8

8. Toro Rosso-Ferrari 3

16/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Monaco: Schumacher penalizzato di 20 secondi

I commissari hanno penalizzato di 20 secondi Michael Schumacher per la sua manovra di sorpasso ai danni di Fernando Alonso all'ultima curva del Gran Premio di Monaco. Il pilota della Mercedes GP aveva superato Alonso proprio dopo che la safety car aveva lasciato il circuito all'ultimo giro.

L'articolo 40.13 del regolamento afferma che "se la gara si conclude mentre la safety car è in pista' date=' essa rientrerà in pitlane alla fine dell'ultimo giro e le vetture prenderanno normalmente la bandiera a scacchi senza superare".

Il tedesco, che aveva superato Alonso ottenendo il sesto posto, scende invece in 12ma posizione, mentre l'ultimo punto va alla Toro Rosso di Sebastien Buemi.

[b']GP Monaco - L'ordine d'arrivo definitivo:

Pos Driver Team

1. Webber Red Bull-Renault

2. Vettel Red Bull-Renault

3. Kubica Renault

4. Massa Ferrari

5. Hamilton McLaren-Mercedes

6. Alonso Ferrari

7. Rosberg Mercedes

8. Sutil Force India-Mercedes

8. Liuzzi Force India-Mercedes

10. Buemi Toro Rosso-Ferrari

11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari

12. Schumacher Mercedes

13. Petrov Renault

Classifiche Mondiali aggiornate, dopo la sesta gara:

Piloti:

1. Webber 78

2. Vettel 78

3. Alonso 75

4. Button 70

5. Massa 61

6. Hamilton 59

7. Kubica 59

8. Rosberg 54

9. Schumacher 22

10. Sutil 20

11. Liuzzi 10

12. Barrichello 7

13. Petrov 6

14. Alguersuari 3

15. Hulkenberg 1

16. Buemi 1

Costruttori:

1. Red Bull-Renault 156

2. Ferrari 136

3. McLaren-Mercedes 129

4. Mercedes 76

5. Renault 65

6. Force India-Mercedes 30

7. Williams-Cosworth 8

8. Toro Rosso-Ferrari 4

16/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Mercedes fa appello contro la decisione dei commissari

La Mercedes ha fatto sapere che intende presentare appello alla Corte d'Appello Internazionale della FIA a Parigi contro la decisione dei commissari di penalizzare Michael Schumacher nell'odierno Gran Premio di Monaco.

Tuttavia l'art. 154 del Codice Sportivo Internazionale prevede che le penalità inflitte dai commissari di gara non possono essere appellate. La Mercedes ha comunque specificato che intende appellare la decisione dei commissari di considerare il sorpasso di Schumacher a danni di Alonso illegale e non la penalità in sé.

Da ricordare il precedente del Gran Premio del Belgio 2008. In quell'occasione dopo la gara Hamilton fu penalizzato con 25 secondi per aver superato Raikkonen tagliando la chicane bus stop. La McLaren appellò la decisione ma la ICA la respinse proprio citando l'art. 154 che pone il divieto di appellare le penalità.

Una data per l'udienza non è ancora stata fissata' date=' dovrebbe comunque tenersi prima del Gran Premio di Turchia in programma il prossimo 30 Maggio.

17/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Red Bull: Mark Webber vince anche a Monaco. Vettel al traguardo al secondo posto

MARK WEBBER' date=' Pos 1

"È un giorno speciale, il giorno più bello della mia vita, immagino. Come pilota di F1 vincere qui è il massimo. Gli ultimi giri sono stati davvero molto intensi e le barriere ti sembrano sempre più vicine. Per il team questa doppietta è un risultato incredibile. Più volte ho cercato di mettere dei secondi tra me e chi mi seguiva ma la safety car ha neutralizzato più volte i giri veloci che ho realizzato. Abbiamo ottenuto 50 punti nelle ultime gare ed è impressionante, anche se abbiamo ancora molto da fare. Abbiamo tante piste con condizioni diverse da affrontare e si saranno molti momenti emozionanti, non vedo l'ora."

[b']SEBASTIAN VETTEL, Pos 2

"Sono felice. Penso che abbiamo raggiunto il nostro massimo dal terzo posto in griglia - di solito è difficile passare quindi il secondo posto è un buon risultato. Ho avuto una buona accelerazione in partenza e sono stato in grado di superare Robert alla prima curva. Non riuscivo a tenere il passo di Mark e dobbiamo capire il perché di questo. È stato difficile soprattutto all'inizio di ogni ripartenza. Verso la fine della corsa ho avuto un buon grip ma ormai Mark era troppo lontano e non aveva senso cercare di prenderlo. Ho anche dovuto difendermi da Robert che oggi spingeva molto. Alla fine è andato tutto bene e sono contento. Penso che non avremmo potuto fare di meglio oggi."

16/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Massa quarto' date=' Alonso sesto a Monte Carlo[/size']

Sono venti i punti all'attivo della Scuderia Ferrari Marlboro nel Gran Premio di Monaco, frutto del quarto posto di Felipe Massa e del sesto di Fernando Alonso. Con questo risultato, il pilota spagnolo mantiene a quota tre le lunghezze di ritardo dalla vetta della classifica Piloti mentre Felipe Massa sale dal settimo al quinto posto. Nel campionato Costruttori la Scuderia è al secondo posto, con venti punti da recuperare sui leader.

Stefano Domenicali: “Innanzitutto voglio fare i complimenti alla squadra e ai piloti, che oggi sono stati perfetti. Felipe ha guidato in maniera impeccabile, spingendo quando era possibile e girando sul ritmo dei migliori. Fernando ha effettuato una rimonta straordinaria: partire dalla pit-lane e arrivare al sesto posto è un bellissimo risultato, frutto di una guida tanto aggressiva all’inizio quanto giudiziosa alla fine e di una scelta strategica – quella di fermarsi subito a cambiare le gomme – azzeccatissima. Dopo un sabato inferiore alle aspettative e al nostro potenziale, oggi abbiamo dimostrato quello che possiamo fare. Anche se c’è una squadra che, dal punto di vista della prestazione, ha un margine di vantaggio, entrambi i campionati sono apertissimi: dobbiamo continuare a sviluppare la nostra vettura e a lavorare con impegno per raggiungere i nostri obiettivi.”

Felipe Massa: “Su questa pista se non si guadagnano posizioni alla partenza è difficile superare altre vetture, specialmente se il passo di gara è simile. Bisogna avere pazienza e sfruttare, eventualmente, qualche errore altrui. Io ho fatto praticamente tutta la gara dietro Vettel e Kubica e ho finito nella stessa posizione in cui ero partito: non credo che potessi fare di più. In questo weekend la macchina era molto buona e le gomme funzionavano bene: ora dobbiamo far sì che ciò accada su tutte le piste e con tutti i tipi di pneumatici. Quelli raccolti oggi sono punti molto importanti per la classifica ma ora dobbiamo prepararci nella maniera migliore per il Gran Premio di Turchia, una delle mie gare preferite.”

Fernando Alonso: “È un risultato che ci dà morale. Partire dalla pit-lane e arrivare al sesto posto va al di là di quanto ci potessimo aspettare. È stata una domenica difficile per me e molto del merito di questo piazzamento va alla squadra, che ha scelto una strategia aggressiva e che ha lavorato per preparare una macchina per la gara partendo quasi da zero: fare una gara come questa in condizioni simili senza avere problemi è frutto di un lavoro super. Ho vissuto i sorpassi iniziali con un po’ di frustrazione: quando sei alle spalle di una vettura più lenta e non c’è spazio per passare è difficile. L’uscita del tunnel era il posto migliore per provarci: alcuni sono stati gentili, altri meno. Ho passato cinque o sei macchine in pista e un’altra dozzina grazie ad una strategia geniale. Giovedì avevamo fatto soltanto dodici giri con queste gomme e oggi ne ho fatti 77 e la macchina si è sempre comportata bene. Difficile dire come sarebbe andata se avessi fatto le qualifiche: sicuramente eravamo in forma e la pole position era alla nostra portata. Bisogna rimanere calmi e fare bene il nostro lavoro: i risultati arrivano e lo si è visto oggi, quando è venuto fuori il talento della nostra squadra. Al temine delle 19 gare del campionato vincono i più forti: se non saremo noi sarà perché qualcun altro è stato più bravo, non perché noi non abbiamo fatto il massimo.”

Chris Dyer: “Una gara difficile, come sempre su questo tracciato. Felipe è partito quarto e ha concluso la gara nella stessa posizione: qui i sorpassi sono praticamente impossibili. C’è stato un po’ di degrado con le gomme più morbide e ci siamo fermati qualche giro prima del previsto ma siamo comunque riusciti a mantenere la posizione. Quello di Fernando è un grande risultato. Avevamo programmato sin dall’inizio di fermarci al primo giro per cambiare gli pneumatici e siamo riusciti, anche grazie alle neutralizzazioni, a guadagnare diverse posizioni quando altri piloti hanno effettuato la loro sosta dopo che era riuscito a superarne altri in pista. Poi per Fernando il lavoro principale ha riguardato soprattutto la conservazione delle gomme e della vettura, visto che doveva fare praticamente tutta la gara con lo stesso treno di pneumatici: c’è riuscito in maniera perfetta ed è sempre rimasto vicino ai migliori, pronto ad approfittare di eventuali problemi.”

16/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.