Vai al contenuto

Aiuto tecnologico


Sonata_Arctica

Messaggi Raccomandati:

Salve autopareristi avvezzi alla nuova tecnologia, al contrario di me. Il dannato passaggio imposto alla TV digitale sta causando in casa nostra qualche problema di cui non sappiamo come venire a capo...

1) mia nonna passa la giornata a guardare tutti quei programmi che piacciono ai vecchi, i quali spesso si accavallano come orario: lei quindi ha (faticosamente) imparato ad utilizzare il videoregistratore di cui ormai usufruisce più che del salame (sua passione). Con il dannato digitale però è saltato fuori che non si può videoregistrare un canale diverso da quello che si sta guardando, cosa che ci è stata confermata dagli inservienti dei negozi dove abbiam preso i televisori nuovi e i decoder: esiste una scappatoia? Che magari non sia troppo più complicata dell'operazione inserisci la cassetta - premi il tasto del pallino rosso?

2) Io dovrò buttare via la TV della mia camera a meno di dotarla di decoder per il digitale, ma pensavo: non esiste un modo per vedere la televisione sul monitor del PC? Ovviamente senza cambiare monitor!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il videoregistratore il problema, se non sbaglio, risiede nel fatto che all'interno hanno ancora un sintonizzatore analogico.

Non so se vendono VCR con sintonizzatore digitale ( a dire il vero non so se vendono più VCR :)) ormai si vendono solo DVD recorder..ed anchè in questo caso credo che i modelli più vecchi abbiano sempre quello analogico.

Per la seconda domanda...dovresti prendere una scheda TV per il PC, tipo quelle della Pinnacle.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alcuni possibili scenari.

Hai un televisore analogico e un videoregistratore analogico:

- attacchi al televisore un decoder e al videoregistratore un altro decoder. Non costano molto. Lo sbattimento sta nel far imparare tua nonna ad usare tutti gli apparecchi assieme, coi relativi 3 o 4 telecomandi.

- attacchi al televisore un decoder, butti il videoregistratore e compri un secondo decoder con presa USB che registra su chiavetta: alla fine il decoderino con USB funziona più o meno come il vecchio VCR.

- butti il tv e ne prendi uno col digitale integrato, tieni il VCR e ci attacchi un secondo decoder. Il televisore rimane semplice come prima da usare. Il VCR avrà la scomodità di dover sintonizzare il canale con un telecomando (quello del decoder) e far partire comandare le funzioni rec/paly/stop con un altro (quello del VCR.

- soluzione semplicerrima: compri un tv con il digitale integrato e compri un decoder con la USB. E' la soluzione più indolore dal punto di vista di tua nonna perchè si trova con solo 2 telecomandi e deve solo imparare a registrare e riprodurre le registrazioni su USB invece che su cassetta.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a questo punto potrebbe prendere un LCD con presa USB (ci sono,mi pare) e si toglie dalle scatole un decoder.

Il suo problema è registrare qualcosa mentre contemporaneamente ne guarda un'altra.

Con l'LCD con USB non puoi. ;) Se vuoi vedere qualcos'altro mentre registri ti tocca tenere anche il vecchio televisore. Che ovviamente ha bisogno del devcoder. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Il suo problema è registrare qualcosa mentre contemporaneamente ne guarda un'altra.

Con l'LCD con USB non puoi. ;) Se vuoi vedere qualcos'altro mentre registri ti tocca tenere anche il vecchio televisore. Che ovviamente ha bisogno del devcoder. :mrgreen:

eh??? che inculata pazzesca sto digitale...:(

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

2) Io dovrò buttare via la TV della mia camera a meno di dotarla di decoder per il digitale, ma pensavo: non esiste un modo per vedere la televisione sul monitor del PC? Ovviamente senza cambiare monitor!

Io ho una chiavetta usb della "terratec", ce ne sono sia solo digitali che combo digitale+analogico (il digitale non si prende sempre, almeno da me...); in alternativa ci sono i prodotti "pinnacle" e qualche altra marca...Se hai domande su questo sto guardando adesso la tv in una parte del monitor (22'') e nell'altra ho aperto chrome :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

eh??? che inculata pazzesca sto digitale...:(

Non è un inculata. E' come prima: se volevi registrare qualcosa di diverso da quello che stavi vedendo ti serviva un altro apparecchio in grado di sintozzare i canali per conto suo: il videoregistratore.

Con i decoder digitali il videoregistratore lo puoi ottenere semplicemente prendendoti un decoder esterno con l'USB e usandolo come usavi il VCR. Col notevole vantaggio economico che te lo porti a casa con una trentina di € se non vuoi una cosa di marca.

Col videoregistratore ci si spendeva parecchio di più.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

- soluzione semplicerrima: compri un tv con il digitale integrato e compri un decoder con la USB. E' la soluzione più indolore dal punto di vista di tua nonna perchè si trova con solo 2 telecomandi e deve solo imparare a registrare e riprodurre le registrazioni su USB invece che su cassetta.

Intanto grazie a tutti.

La nonnina ha già entrambi i televisori "moderni", cioè col digitale integrato (scelta questa soluzione al posto del decodere solo per motivi di ingombro): ti chiederei di spiegarmi bene cosa significa questa parte del messaggio. Un "decoder con la USB" significa che registra su chiavetta? Quanto costa? Come si gestiscono le registrazioni all'interno della chiavetta?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.