Vai al contenuto

Nuovo Aston Mar.....voglio dire Toyota Supra


nunoHGT

Messaggi Raccomandati:

...poi davanti è uguale uguale a una machina americana ...non ce la facio a ricordarme il suo nome.

La Toyota fa queste cose dal primo giorno che a fatto una machina...

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

ma di che vi stupite? per la toyota è tutto normale

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

....Insomma tutta l'industria sta andando nel ridicolo e devo dire che Fiat ha iniziato anche lei un po questa tendenza con la Stilo con frontale alla tedesca....

Concordo con te. Sembra quasi che ci sia crisi creativa in giro...per quanto riguarda la Fiat, non mi piace per niente lo stile simil-tedesco che imperversa da un paio d'anni a questa parte. Prendiamo ad esempio la Stilo, appunto (che peraltro a me piace). Provate a togliere dal muso il marchio Fiat e metteteci il VW, e ditemi se non potrebbe passare per una Volkswagen vera! Si è detto di tutto sulle Bravo e Brava, ma almeno avevano una linea personale, dal muso alla coda! Nessun elemento stilistico poteva far pensare ad altre auto, o meglio un particolare nella Brava ci sarebbe: i gruppi ottici posteriori, che ricordavano molto quelli dell'americana Ford Mustang. Ma onestamente, quanti in Italia conoscevano questa sportiva d'oltreoceano? :?

Non parliamo poi della Punto restyling: quando la vedo da lontano, non capisco mai se sto per incrociare una VW Polo vecchio modello... :roll:

Ma dov'è finita la fantasia? :(

Sono d'accordo: sembra esservi una crisi generalizzata di creatività. Tuttavia forse si sta verificando quello che ogni tanto succede con i motivi musicali: quanti più anni passano tanti più motivi si accumulano e tanto più difficile diventa creare qualcosa di completamente diverso ed originale.

In altre parole: quanti più modelli si accumulano tanto più facile è intravedere nei nuovi modelli qualche particolare già visto su modelli precedenti.

Non è facile creare nuove forme sempre originali per un oggetto che conserva sempre la stessa destinazione d'uso ed i cui parametri dimensionali, meccanici, ergonomici ed aerodinamici sembrano congelati.

Dico "sembrano" perchè a mio avviso c'è sempre spazio per piccole o grandi rivoluzioni, anche se quanto più tempo passa tanto più genio occorre per farle venire fuori.

Avete visto Easy Driver oggi? Non è forse una rivoluzione vedere per strada un oggetto terrificante e nello stesso tempo affascinante come l'Hummer H2?

Ne ho visto uno dal vivo prima di Natale: basta rinunciare ad uno dei parametri tradizionali (l'aerodinamica) e già ti puoi sbizzarrire con le forme quasi quanto ti pare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.