Vai al contenuto

La Fiat è sempre la Fiat?


Andrea18

Messaggi Raccomandati:

Fino ad alcuni anni fa le Fiat si sa erano conosciute per essere auto non propriamente durature e resistenti (Panda a parte).Io stesso avendo avuto una Punto Classics del 2000 che credo rappresenti al meglio la casa torinese in quegli anni me ne sono reso conto,tanto che tra spese per i vari guasti me ne sarei potute comprare 2 di Punto.

Adesso però devo dire che con la nuova gamma di Grande Punto le cose sembrano cambiate,ma è davvero così?le Fiat di oggi sono ancora macchine di cui diffidare o sono in grado di reggere il confronto con macchine veramente "fatte bene" come le quelle tedesche?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti dirò, io ho una Punto del 2001 1,2, acquistata usata nel 2008. Non mi ha mai lasciato a piedi. E' ancora un gioiellino!...e di soldi in manutenzione straordinaria ce ne ho messi ben pochi!...

non mi nascondo dietro ad un dito: gli anni fino al 2000 non sono stai il massimo sotto il profilo della qualità (soprattutto componentistica, carrozzeria, finiture) e a parecchia gente ne sono capitate di ogni! Direi però che a partire dalla nuova Panda, le cose siano molto cambiate. L'ultima: prendi Quattroruote di Agosto, c'è la prova di durata della Fiat Bravo che ha toccato il traguardo dei 100.000km senza praticamente nessun inconveniente (salvo un sincronizzatore).

Penso si possa stare piuttosto tranquilli ;-)

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Link al commento
Condividi su altri Social

Molti son preconcetti, secondo me! Io ho avute molte FIAT in casa negli anni, mio padre tra 500 varie (circa 12!!!), due 131 (una Mirafiori 2000 ed una Supermirafiori 2500, entrambe diesel), una Panda 30 presa di 6 mesi e tenuta 5 anni, ben tre Lancia Dedra (tutte Turbodiesel, una Station), e nessuna di queste auto gli ha dato problemi meccanici rilevanti.

Io una Punto prima serie 75 ELX che ancora ho e con la quale ho percorso più di 130000 km cambiando solamente le candele un paio di volte, una volta l'alternatore e rifatto la frizione a 95000 km.

Tralascio cugini e zii vari, di cui conosco appena a naso le problematiche e le soddisfazioni di automobilisti, ma dei quali non ricordo lamentele particolari per le varie 127, Uno, Ritmo, Regata Weekend, Tipo, ecc ecc.

La mia esperienza diretta e di famiglia mi porta a dire che ci sono auto che nascono "sfigate" indipendentemente dal marchio che portano, ed auto che se tenute decentemente, problemi non ne danno o in ogni caso ne danno pochi. Non ne farei un fatto di Marchi. ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La musica è cambiata, le auto del gruppo Fiat non sono più come quelle di una volta.

C'è ancora strada da fare, ma ne è già stata fatta tanta fino ad ora.

Oggi la Panda, la 500 e la Grande Punto sono le più affidabili dei propri segmenti e a quanto pare anche Bravo, Delta, Croma, Musa e Ypsilon non deludono.

Vedremo come si comporta la Giulietta, essendo un progetto quasi del tutto nuovo.

Basta, bisogna smettere di pensare alle Fiat che cadono a pezzi... è solamente difficile farlo credere alla gente, quindi ci vuole del tempo e la soddisfazione generale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa può diventare una delle discussioni più gettonate di sempre.

Io vorrei fidarmi di fiat ma in tantissimi, anche tra i più esperti nicchiano per i motivi sopra indicati. Ad oggi tra fiat e toyota prenderei toyota...almeno finchè qualche anima buona sarà convincente nel dirmi che il peggio è passato :D

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

oggi come oggi l'auto inaffidabile in senso stretto non esiste più

ancor di più se si adottano piccoli accorgimenti nella guida e si rispetta la manutenzione

ll mio Pandino a Gpl, nel frattempo, prosegue la sua marcia come un treno senza inconveniente alcuno

(e qui mi gratto)

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io per esperienza familiare non posso parlarne male, dalla 126 del '73 di mia nonna, che ancora viaggia, passando per Punto I, Brava, Ypsilon e Delta III, non ci sono mai stati grossi problemi ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io in famiglia ho avuto 500 vecchia, 127, Uno, Tipo, Ritmo e Palio e non ho mai avuto grossi problemi.

Forse in passato le Fiat erano meno affidabili di altre case, ma è vero solo in parte.

Per me Fiat deve puntare tutto sulla affidabilità-funzionalità e un prezzo competitivo una spece di Skoda, per Fiat credo sia impossibile diventare quello che Volkswagen... o per lo meno senza 30 anni di crescita costante e senza passi falsi.

Sulla Bravo si doveva cercare più abitabilità che eleganza e doveva avere 3 varianti: 2/3 volumi e sw...

Grande Punto è ottima perchè è una utilitaria comoda e spaziosa che accontenta il folto ventaglio di clienti diversi...

Panda anche se piccola ha un ottima abitabilità e guidabilità, rialzata è perfetta per chi va in montagna.

Questo deveno essere le Fiat auto affidabili che puntano a soddisfare le esigenze e non gli sfizzi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.