Vai al contenuto

612 Scaglietti


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

LA 456 Gt è stata un ottima versione e nella versione Bicolore Scaglietti veramente stupenda.

La 612 è da vedere dal vivo cosi su due piedi non mi entusiasma ma poche macchine da produzione ci riescono quindi aspetto di vederla e toccarla per dare un giudizio sereno.

Mi incuriosisce la disposizione dei volumi, con quel cofano biblico e affascinante.

Comunque spero che la futura "Maranello" si discosti anche parecchio da questa e non sia semplicemente la versione 2 posto estremizzata della Scaglietti.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...bella è bella...e ci mancherebbe,ma non ha la grinta di casa Ferrari...non mi fa venire i brividi...insomma troppo tranquilla... :D:D:D è un modo di dire...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Primo Ferrari non e' Lamborghini..

Ferrari e' stata sempre elegantissima(specialmente le GT) tranne forse gli anni 80 quando quasi nessuna macchina non era elegante per le tendenze stilistiche del momento...

Secondo se avevate una visione delle 2+2 prodotte da Ferrari dai primi anni 50 fino ad oggi avrete visto che in questo segmento Ferrari ha prodotto sempre la vettura piu' elegante in assoluto....con linee sembre morbide....612 Scaglietti e' la piu' Ferrari come stile tra le vetture di produzione normale degli ultimi 30 anni....

Questa e' una Ferrari vera per proporzioni forse ha le migliori proporzioni in assoluto tra le vetture attualmente in commercio....

Le linee della Enzo non c'entrano nulla con una GT Ferrari....e neanche con una GT V12 2posti come la 600 erede della 575m....lei sara' ispirata alla 250 TestaRossa come la 612 e' stata ispirata alla 375MilleMiglia

.......tutto reinterpretato secondo le ultime tendenze stilistiche e le ultime tendenze vogliono linee piu' morbide...una cosa affine alla Ferrari e alle sue vetture stilisticamente piu' riuscite cioe' quelle dei decenni 50/60 che offrono spunti di particolare interesse vista la nuova architettura con sbalzo anteriore ridotto passo lungo e motore anteriore arretrato....

p.s.sarebbe saggio bart e flower dare prima una occhiata alla storia Ferrari ed in particolare delle 2+2.....e del concetto 2+2 Ferrari....e poi parlare!

IMG_8978_490.jpg

IMG_8971_490.jpg

IMG_8968_490.jpg

Img_8799_490.jpg

612 Scaglietti e' una scultura a 4 ruote stilisticamente la migliore Ferrari degli ultimi 30 anni...

Link al commento
Condividi su altri Social

Una vettura fuori dal tempo...come la sua progenitrice. Inutile classificarla come bella e meno bella.... Grazie per queste foto: suscitano emozioni...

Link al commento
Condividi su altri Social

E' di una bellezza mozzafiato : :shock:

Inoltre secondo me ha dei canoni estetici così puliti, quasi "classici", che porranno il suo stile fuori dal tempo e dalle mode.

Un'auto così risveglia l'orgoglio per la produzione italiana!

Perdonate lìeccesso di entusiasmo :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Primo Ferrari non e' Lamborghini..

Ferrari e' stata sempre elegantissima(specialmente le GT) tranne forse gli anni 80 quando quasi nessuna macchina non era elegante per le tendenze stilistiche del momento...

Secondo se avevate una visione delle 2+2 prodotte da Ferrari dai primi anni 50 fino ad oggi avrete visto che in questo segmento Ferrari ha prodotto sempre la vettura piu' elegante in assoluto....con linee sembre morbide....612 Scaglietti e' la piu' Ferrari come stile tra le vetture di produzione normale degli ultimi 30 anni....

Questa e' una Ferrari vera per proporzioni forse ha le migliori proporzioni in assoluto tra le vetture attualmente in commercio....

Le linee della Enzo non c'entrano nulla con una GT Ferrari....e neanche con una GT V12 2posti come la 600 erede della 575m....lei sara' ispirata alla 250 TestaRossa come la 612 e' stata ispirata alla 375MilleMiglia

.......tutto reinterpretato secondo le ultime tendenze stilistiche e le ultime tendenze vogliono linee piu' morbide...una cosa affine alla Ferrari e alle sue vetture stilisticamente piu' riuscite cioe' quelle dei decenni 50/60 che offrono spunti di particolare interesse vista la nuova architettura con sbalzo anteriore ridotto passo lungo e motore anteriore arretrato....

p.s.sarebbe saggio bart e flower dare prima una occhiata alla storia Ferrari ed in particolare delle 2+2.....e del concetto 2+2 Ferrari....e poi parlare!612 Scaglietti e' una scultura a 4 ruote stilisticamente la migliore Ferrari degli ultimi 30 anni...

E' vero che bisogna distinguere la Scaglietti, in quanto 2+2, dalle altre Ferrari. E se la paragoniamo alla concorrenza (io eviterei di considerare la CL... non me ne vorranno gli amanti di MB ma Ferrari ha altri competitor...) non possiamo dire che sia svantaggiata...

Inoltre il cofano enorme e il motore davanti (come piaceva a Enzo, se non sbaglio...), oltre ai richiami al passato citati da Taurus, fanno della 612 una Ferrari in tutto e per tutto.

Non mi piacciono molto i fari (inutile negare che a vederli la gente pensa alle Porsche e non alla Ingrid) e il display quadrato nel cruscotto... capisco l'elettronica, ma l'avrei inserito diversamente, magari in forma circolare.

Per quanto riguarda le linee morbide in voga in questi anni, devo dire che se è vero che risultano più "longeve" è anche che con le linee tese degli anni 80 si poteva fare ugualmente qualcosa di eccezionale.. e lo si è fatto: secondo me la GTO rimane la Ferrari più Ferrari degli ultimi 30 anni... ed è anche bellissima.

E da questo prendo spunto per dire che, cmq, l'immaginario collettivo (soprattutto di coloro che una ROssa possono solo sognarla) vede una Ferrari diversa dalla 612: pensando ad un v12 la mente corre a stilemi simili a quelli della 575... e credo che sia inevitabile.

QUesto genera, secondo me, la reazione di tiepido entusiasmo che si riscontra nel forum e anche altrove: si parla sempre di un v12 di Maranello, quindi si ammira senza esitazione, ma riesce più difficile emozionarsi.

Un'ultima annotazione: se Montezemolo dice che la produzione è limitata a 4000 auto, la Ferrari non deve (anche potendo) produrne di più.... lo stile è fatto anche dalla capacità di rispettare ciò che si proclama.

Se c'è capacità produttiva in eccesso, o si dichiara che si passa a 5000 vetture anno (magari spiegando che la domanda è davvero pressante oppure citando i nuovi mercati) o si cerca di utilizzarla per regalare a Maserati più in fretta la Kubang e ad Alfa una piccola serie di 8c e simili vetture.

PS x Roby: è un commento sulla falsariga di quelli che ti aspetti?

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

bella, ci sono fotografie ch ele rendono giustizia, elegante, equilibrata, sportiva... la 456M GT non sarà rimpianta, a me fa impazzire ma la 612 è un'auto più moderna ed attuale.

Trovo che rossa sia molto bella, anche bordeaux è molto bella... un po' meno champagne... chissà nera come è bella!

La 456M GT nera era una sogno!

Dolomiti_055.JPGDolomiti_054.JPGDolomiti_052.JPGDolomiti_058.JPG

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.