Vai al contenuto

E' morta Sandra Mondaini


Messaggi Raccomandati:

da ansa.it:

MILANO - L'attrice Sandra Mondaini è morta, questa mattina poco prima delle 13, all'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverata da circa 10 giorni. Aveva 79 anni: era nata l'1 settembre del 1931.

La Mondaini era malata da tempo e il suo stato di salute aveva subito un grave colpo dopo la morte del marito, Raimondo Vianello, il 15 aprile, al punto che alcuni giorni dopo era stata ricoverata nella Casa di Cura San Rossore a Pisa ed era stata in terapia subintensiva. Dopo la morte di Vianello la Mondaini era stata ricoverata anche al San Raffaele per una serie di controlli. A fine luglio era tornata a casa.

SE NE VA 5 MESI DOPO RAIMONDO - Attrice brillante che puntava sulla comicità pura e sulla recitazione, Sandra Mondaini, morta oggi a 79 anni, è stata protagonista di un susseguirsi di sketch indimenticabili che hanno segnato la sua carriera. I più famosi sono quelli con il marito Raimondo Vianello, fra i quali spicca la sit-com Mediaset del 1988 Casa Vianello, anche se i suoi primi sketch matrimoniali furono quelli recitati con Corrado a La Trottola nel 1964. Proprio agli esordi la Mondaini aveva formato la coppia di 'bambini terribili' Filiberto e Arabella con Paolo Poli, che segnò il suo primo successo tv nella Canzonissima del '61. Nel '70 apparve per la prima volta - nel corso di Io e la Befana, la trasmissione Rai abbinata alla Lotteria Italia, nei panni di Sbirulino, il pagliaccio speciale amato dai bambini. Figlia d'arte di Giacinto Mondaini, il noto pittore e umorista della rivista satirica Il Bertoldo, chiamato Giaci, Sandra, era nata a Milano il 1 settembre 1931 e aveva cominciato a recitare in teatro con Marcello Marchesi, amico di famiglia. La svolta avviene nel 1955 quando inizia a lavorare come soubrette nella compagnia di rivista di Erminio Macario. L'incontro con Raimondo Vianello è del 1958. Si sposano quattro anni dopo formando una delle più celebri e inossidabili coppie nella vita e in tv. Con lui e Gino Bramieri si impone nella parodia dell'opera pucciniana Sayonara Butterfly (1959) di Marcello Marchesi. Ma sono gli ironici drammi quotidiani di una coppia qualunque a coronare il successo della coppia in tv negli anni '70 con 'Sai che ti dicò, 'Tante scuse'. Nel 1982, Mondaini e Vianello sono tra i primi a lasciare la Rai per passare alle reti Fininvest che non hanno mai lasciato. L'ultimo lavoro era stato il tv movie inedito Crociera Vianello, per Canale 5, e all'ultimo Festival di Sanremo è stato tributato alla coppia un omaggio ai 52 anni di vita insieme. Il 15 aprile scorso aveva accompagnato il marito nell'estremo saluto.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mamma mia ragazzi! Ho gli occhi gonfi ma non smetto di sorridere...per me era scritto che non potesse restare separata da Raimondo troppo a lungo. Come per Vianello, stesse sensazioni di tristezza e di dolcezza nel ricordare tante, ma davvero tantissime risate, da quelle beffarde, agli sghignazzi, fino a quelle sguaiate che non riesci proprio a fermare, che negli anni mi hanno regalato.

Erano "gli zii" che tutti avremmo voluto avere, almeno 3 generazioni di italiani mi capiranno perfettamente.

Sono di nuovo insieme, o almeno a me piace pensare questo.

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ne va un altro personaggio splendido della TV italiana. Mi mancherà.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, la TV italiana di una volta, quella buona, composta, moralmente integra, sta scomparendo poco alla volta inesorabilmente. Sandra Mondaini, così come era stato cinque mesi fa per il marito Raimondo Vianello, lascia un vuoto incolmabile e senza eredi nel panorama della TV e dello spettacolo italiani. Sono stati nella vita e nel lavoro una coppia inossidabile ed indissolubile, la qual cosa mi faceva essere pressochè certo che presto Sandra avrebbe raggiunto lassù Raimondo. Non li dimenticheremo mai, che riposino in pace.

Link al commento
Condividi su altri Social

Con Sandra Mondaini scompare un altro pezzo della televisione di qualità che ha contribuito a far crescere l'Italia.

Mettendomi nei suoi panni però devo dire che forse è meglio così: era molto malata da alcuni anni, e senza il suo Raimondo non aveva più la voglia nè la forza di lottare.

Come Giulietta Masina neanche lei è sopravvissuta a lungo alla morte dell'adorato compagno.

Riposate in pace.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo questa notizia mi vengono in mente le domeniche passate a guardare Sbirulino !

Che forse ai bambini di oggi non dirá nulla mentre io allora ne ero affascinato !

Credo che la loro normalitá li abbia portati ad essere cosí amati ed apprezzati ... Grandi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao Sandra, e grazie per averci portato il buonumore (e non solo). Tutti noi, qualunque sia l'età che abbiamo, ti abbiamo incontrata crescendo, insieme a tuo marito Raimondo. Con te se ne va una vera Signora della televisione italiana, così come un vero Signore della TV era Raimondo.

Ciò che mi consola è che, se questo Aldilà è come ce lo immaginiamo noi ogni volta che lo speriamo, quando ci lascia qualcuno cui tenevamo e speriamo che stia ora meglio di come stava qui, probabilmente sarai già a fianco di Raimondo, e da questa sera, in un posto del quale noi non possiamo udire nulla, ci sarà una novità, mentre ci si avvicina alla mezzanotte.

Ci sarà una camera da letto, con un uomo che legge un giornale sportivo, e sua moglie che attacca con "chenoiachebarbachebarbachenoia".

Riposate in pace.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.