Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Comunque ribadisco che soprattutto era questione di prezzo: in un epoca in cui si vendevano non capolavori di design com Citroen Visa o Fiesta mk2, un posizionamento corretto avrebbe portato più vendite.

Certo la maschera a 4 fari avrebbe aiutato....

...che non costavano come GSA/BX o Escort......hai pienamente ragione, quelle erano delle B che costavano da B.

Arna era un B-C (o meglio dire un C-B) che costava poco meno di C (ricordiamoci Giugno '86: Arna 1.3 TI £. 14.000.000, 33 1.3S 14.700.00......è ovvio che a listino solamente un pazzo sceglieva la prima)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 128
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma messa a 13.500. o meglio a 13.000, avrebbe venduto. ( 13.000 erano i prezzi di Uno 60 , a parità di accessori )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Stev, l'Arna era brutta...è quello il problema di base...:( io non metterei la mano sul fuoco, sul fatto che avrebbe venduto di più proponendola allo stesso prezzo della Uno...

La questione è che gli stili giapponesi di inizio anni ottanta non erano un gran chè, ed infatti di auto giapponesi se ne vedevano ben poche da noi. Alcune erano sotto mentite spoglie europee; una aveva marchio Italiano, e ne stiamo parlando in queste pagine, l'altra aveva marchio britannico: parlo di quella Honda Ballade sbarcata in europa col brand Triumph, pure quella appunto non bellissima...

Lasciamo in pace sta povera Arna :lol:...che ha visto di tutto, in europa girava sia con marchio Nissan che con marchio Alfa, addirittura è esistita la Nissan Europa GTi che montava il 1500 boxer Alfa...:D

PS: perchè non parliamo dell'alfetta berlina due porte? :mrgreen: Ah già: perchè c'è ben poco da dire, esiste solo una foto sgranata di una scocca...:lol:

--------------------------

Inviato
Stev, l'Arna era brutta...è quello il problema di base...:( io non metterei la mano sul fuoco, sul fatto che avrebbe venduto di più proponendola allo stesso prezzo della Uno...

La questione è che gli stili giapponesi di inizio anni ottanta non erano un gran chè, ed infatti di auto giapponesi se ne vedevano ben poche da noi. Alcune erano sotto mentite spoglie europee; una aveva marchio Italiano, e ne stiamo parlando in queste pagine, l'altra aveva marchio britannico: parlo di quella Honda Ballade sbarcata in europa col brand Triumph, pure quella appunto non bellissima...

Lasciamo in pace sta povera Arna :lol:...che ha visto di tutto, in europa girava sia con marchio Nissan che con marchio Alfa, addirittura è esistita la Nissan Europa GTi che montava il 1500 boxer Alfa...:D

PS: perchè non parliamo dell'alfetta berlina due porte? :mrgreen: Ah già: perchè c'è ben poco da dire, esiste solo una foto sgranata di una scocca...:lol:

Non dico che era bella, ma affermo che in Europa ed in Italia si vendevano auto altrettanto brutte in quel periodo ( ne ho citate alcune, ma pensa alla 127 III serie , alla R18 , ) perche' correttamente posizionate

La stessa Cherry fuori dai sacri confini venducchiava.

Non dico che avremmo visto la fila dai concessionari....:) ma qualcuna in piu' si'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
............

Non centra molto, ma girovagando ........................:

FUCINA EDITORE

c' è gente che sbaglia i numeri telefonici, chiama uno per l'altro e l'altro per uno ...............................

......................però ci sa fare.

La cosa e pubbbbbblica ormai :clap:clap:drink:drink:drink

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Oh là là.

Vi assicuro che non l'ho fatto apposta. :)

Toccherà far vedere l'oggetto che ha causato tutto ciò prima o poi... :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Oh là là.

Vi assicuro che non l'ho fatto apposta. :)

Toccherà far vedere l'oggetto che ha causato tutto ciò prima o poi... :)

....entro 10 minuti però....:mrgreen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Non mi toccate la Renault 18, che ho avuto per 14 anni. Almeno come linea era bellissima (disegnata da Robert Opron, autore di Citroen sm, Renault fuego e 25..).

Brutta era la 14!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.