Vai al contenuto

I grandi inseguimenti nei "vecchi" film europei [video]


3volumi3

Messaggi Raccomandati:

Stimolato dall’ottimo post di Nick for Speed (http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/45374-auto-nelle-commedie-italiane-anni-70-80-a.html) vorrei condividere con voi una mia grande passione: gli inseguimenti automobilistici nei vecchi film europei.;)

Con vecchi, intendo fino agli anni ’80 inoltrati, dopo quel periodo, per vari motivi (utilizzo sempre più preponderante della CGI, automobili più “elettrodomesticate”, esagerazioni registiche per stupire il pubblico), gli inseguimenti perdono di fascino, almeno IMHO.

Quindi, ancora una volta ringraziamo sant'YouTube per la messe di materiale che ci fornisce!

Tra l'altro, dalla visione di questi filmati è palese come le auto FIAT (e Lancia) fossero state le preferite dalle produzioni francesi.

Forse anche perché in molti film dei nostri cugine d’oltralpe, quando c’erano da eseguire numeri automobilistici, c’era lo zampino del famoso stunt Remy Julienne, che prediligeva le auto italiane per questioni di manovrabilità:)...

Io comincerei con il filmato qui sotto, tratto da “Un uomo, una donna oggi” di Claude Lelouch, per vari motivi.

1- Rappresenta una panoramica delle ammiraglie europee dei primi anni ‘80

2- L’auto principale dell’inseguimento è una Lancia Thema… Ve l’immaginate oggi un inseguimento con un’ammiraglia Lancia? Anzi, a dirla tutta, ve l’immaginate, oggi, un’ammiraglia Lancia? :lol:

3- Lo stesso protagonista lavora al reparto corse della Lancia… Ve l’immaginate, oggi, un reparto corse Lancia? Anzi, a dirla tutta, ve l’immaginate un qualsiasi reparto "solo" Lancia:lol::§?

4- Il modo in cui è girato l’inseguimento è superbo, puro stile francese. Senza il montaggio serrato hollywoodiano o le esagerazioni testosteroniche italiane: piani sequenze lunghi, le auto che praticamente“recitano”, quasi fossero protagoniste di un balletto coreografico.

http://www.youtube.com/watch?v=p8GiEEvE8-A

Seconda proposta (e ultima, per il momento) l’inseguimento tra due regine della trazione anteriore, tratto dal film francese “Tre uomini da abbattere” 1980, con Alain Delon.

Anche in questo caso… ve l’immaginate, oggi, una sfida tra una Citroen C6 e una Lanchia Thesis? Brrrr :muto:

E voi... qualche proposta?;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Caspita, nel primo video sono rappresentate parecchie delle ammiraglie anni '80 di cui abbiamo parlato in un mio precedente post. Tutte con caratteristiche particolari, e tutte che rappresentano degnamente le nazioni che le producevano. la Thema era infatti a colpo d'occhio molto italiana, la 25 molto francese, la triade tedesca (bellissima l'Audi 100 ma capolavoro assoluto la Mb 190!!!), cosi' come la Saab era molto svedese!!!!

Le avrei comprate, per un motivo o per un altro, tutte e quante!!!!

Anche se, razionalmente, la migliore è indubbiamente la 190 (che però costava il doppio delle altre!!!), quella che più mi affascina resta la R25, capolavoro della Règie!!!

Ciao

Ale

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo è semplicemente fantastico.

Sembra di vedere la sfida che Lancia... lanciava :D (scusate) all'Europa intera, e quando la Thema sta davanti... sembra quasi uno spot, sembra di vedere quel che c'era nell'aria a metà anni '80... Thema davanti e tutte dietro a rincorrere :D

Curiosità... ma che pista è? C'è pure la vasca del guado salino... se non fosse che l'ambiente è parecchio diverso a veder così, avrei detto La Mandria (là il guado salino era fatto in tutt'altro modo).

Grazie per il postaggio 3v3 ;) io questo non l'avevo mai visto! Spectacular ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Stimolato dall’ottimo post di Nick for Speed (http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/45374-auto-nelle-commedie-italiane-anni-70-80-a.html) vorrei condividere con voi una mia grande passione: gli inseguimenti automobilistici nei vecchi film europei.;)

Con vecchi, intendo fino agli anni ’80 inoltrati, dopo quel periodo, per vari motivi (utilizzo sempre più preponderante della CGI, automobili più “elettrodomesticate”, esagerazioni registiche per stupire il pubblico), gli inseguimenti perdono di fascino, almeno IMHO.

Quindi, ancora una volta ringraziamo sant'YouTube per la messe di materiale che ci fornisce!

Tra l'altro, dalla visione di questi filmati è palese come le auto FIAT (e Lancia) fossero state le preferite dalle produzioni francesi.

Forse anche perché in molti film dei nostri cugine d’oltralpe, quando c’erano da eseguire numeri automobilistici, c’era lo zampino del famoso stunt Remy Julienne, che prediligeva le auto italiane per questioni di manovrabilità:)...

Io comincerei con il filmato qui sotto, tratto da “Un uomo, una donna oggi” di Claude Lelouch, per vari motivi.

1- Rappresenta una panoramica delle ammiraglie europee dei primi anni ‘80

2- L’auto principale dell’inseguimento è una Lancia Thema… Ve l’immaginate oggi un inseguimento con un’ammiraglia Lancia? Anzi, a dirla tutta, ve l’immaginate, oggi, un’ammiraglia Lancia? :lol:

3- Lo stesso protagonista lavora al reparto corse della Lancia… Ve l’immaginate, oggi, un reparto corse Lancia? Anzi, a dirla tutta, ve l’immaginate un qualsiasi reparto "solo" Lancia:lol::§?

4- Il modo in cui è girato l’inseguimento è superbo, puro stile francese. Senza il montaggio serrato hollywoodiano o le esagerazioni testosteroniche italiane: piani sequenze lunghi, le auto che praticamente“recitano”, quasi fossero protagoniste di un balletto coreografico.

http://www.youtube.com/watch?v=p8GiEEvE8-A

Seconda proposta (e ultima, per il momento) l’inseguimento tra due regine della trazione anteriore, tratto dal film francese “Tre uomini da abbattere” 1980, con Alain Delon.

Anche in questo caso… ve l’immaginate, oggi, una sfida tra una Citroen C6 e una Lanchia Thesis? Brrrr :muto:

E voi... qualche proposta?;)

Allora... premettendo che mi sono gasato a bombazza :D

1. nel primo film, dove azz stanno correndo, che meta hanno, che fanno? Stanno correndo a comprare le C3 approvate 4ruote o la Tempra della Fiat collection in edicola, oppure stanno andando da una donzella ed il primo che arriva se la sposa? :D

Inoltre... perchè ogni tanto ci son vetri che si spaccano?

2. La Gamma non la facevo così agile sul misto, ma secondo me nella realtà avrebbe agguantato la CX in 2 secondi... che poi non capisco perchè tutti gli spigoli li prenda la Gamma 8-) . Inoltre... il tipo che attraversa la strada (non la bimba)... aspettare 2 secondi no, invece di rischiare di farsi tirar sotto? :D

ahahah mi son piaciuti un casino però!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto bisogna cominciare a vedere se la Gamma, con il suo affidabilissimo boxer, è arrivata in fondo alla sequenza senza cambiar macchina :D

Si dice che sia con quel film che i registi hanno cominciato a prestare attenzione al fatto di avere più copie della stessa auto per essere sicuri di portare a termine le riprese :D :D:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

te scherzi, ma quando a un certo punto la gamma svolta a destra sotto un cavalcavia, sulla strada principale sembra proseguire una vettura identica...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto bisogna cominciare a vedere se la Gamma, con il suo affidabilissimo boxer, è arrivata in fondo alla sequenza senza cambiar macchina :D

:lol::lol::lol:E' lo stesso pensiero che ho avuto io, giuro! Devo preoccuparmi? ;)

Allora... premettendo che mi sono gasato a bombazza :D

1. nel primo film, dove azz stanno correndo, che meta hanno, che fanno?

Non lo so, ma se ti piace porti queste domande esistenziali, ho un altro inseguimento che fa per te.;)

Anche questa volta ci si chiede: "Dove vanno? Dove sono? Perché lo fanno? Ci sono o ci fanno?" :)

Germania vs. Italia, 6 cilindri boxer vs. V8... Diciamo che oggi, a differenza degli altri video, la sfida sarebbe riproponibile: 911 vs. 8c

http://www.youtube.com/watch?v=TRoLsxrlxrs

(il film è Contratto marsigliese del 1974)

Link al commento
Condividi su altri Social

il primo video e' qualcosa di eccezionale, davvero bello e particolare. Come hai detto su, le auto sono le protagoniste assolute di sequenza degne di altri tipi di flms.

da appassionato di cinema e di inseguimenti in auto mi vergogno per il fatto di non aver avuto (fino ad ora grazie a te) assolutamente idea di questo filmato.

Link al commento
Condividi su altri Social

è un film che hanno visto veramente in pochi: brutto sequel di un film d'ammore universalmente sopravvalutato. Imho la sua fortuna è stata la colonna sonora

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

è un film che hanno visto veramente in pochi: brutto sequel di un film d'ammore universalmente sopravvalutato. Imho la sua fortuna è stata la colonna sonora

nel primo (che sarà stato negli anni '60 ad occhio, no?) c'era una lancia anche lì o sbaglio?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.