Vai al contenuto

Guai Touareg


Guest Touareg

Messaggi Raccomandati:

Guest Touareg

io perfortuna ne soono esente ma molti si lamenteno speriamo che la vw rimetta in sesto tutto!!!

da 4r

so che molti infelici possessori di touareg ( di tutte le cilindrate) sono ststi presi per i fondelli dalla vw. tale cxasa infatti ci ha venduto un rottame sempre guasto con una elettronica di terza scelta e non ci dà neanche una adeguata vettura sostitutiva. il sottoscritto da un mese è senza macchina in attesa di nuove fantomatiche centraline e non ha potuto andare in vacanza a sciare come sperava. la macchina sostitutiva ( una utilitaria ) viene concessa solo per tre giorni.e intanto pago bollo assicurazione etc. colpevole solo di avere acquistato una macchina bidone. e' intenzione del sottoscritto ricorrere ad un avvocatoe citare la vw con opportuna richiesta di danni materiali e morali. chi vuole associarsi? evviva le giapponesi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Anche un mio conoscente ha avuto dei seri guai con l'elettronica del Tuareg.

Ma la stessa cosa avveniva anche su molti X5 della prima generazione.

Se il futuro dei fuoristrada è non poterci andare a sciare per guai all'elettronica.......

.....ridateci il UAZ

uazarmy.jpg

...e per dimostrare che, quando il gioco si fa duro, servono le ridotte, altro che il computer di bordo...quello può solo dirti che non puoi più muoverti!

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

.....ridateci il UAZ

Errata corrige:

.....ridateci la FIAT CAMPAGNOLA e l'ALFA MATTA

A me viene una tristezza quando vedo l'esercito e le forze dell'ordine che viaggiano sul Defender.

E ricordo ancora la campagnola prima serie ex-militare (comprata ad un'asta, ridipinta e reimmatricolata uso civile) di un amico con il quale ci arrampicavamo sulle mulattiere, senza paura di graffiare la preziosa vernice micalizzata. Ricordo che al posto dei tappeti c'era una pedana in acciaio a losanghe che ci si poteva salire sopra con gli scarponi infangati e i sedili erano rivestiti in vera finta pelle nera. Altro che moquette spessa un dito e sedili rivestiti in panno o alcantara, che se si sporca poi non sai come fare a lavarla.

Link al commento
Condividi su altri Social

.....ridateci il UAZ

Errata corrige:

.....ridateci la FIAT CAMPAGNOLA e l'ALFA MATTA

A me viene una tristezza quando vedo l'esercito e le forze dell'ordine che viaggiano sul Defender.

E ricordo ancora la campagnola prima serie ex-militare (comprata ad un'asta, ridipinta e reimmatricolata uso civile) di un amico con il quale ci arrampicavamo sulle mulattiere, senza paura di graffiare la preziosa vernice micalizzata. Ricordo che al posto dei tappeti c'era una pedana in acciaio a losanghe che ci si poteva salire sopra con gli scarponi infangati e i sedili erano rivestiti in vera finta pelle nera. Altro che moquette spessa un dito e sedili rivestiti in panno o alcantara, che se si sporca poi non sai come fare a lavarla.

Io on so se tu abbia fatto il militare, penso di si, probabilmente hai guidato le campagnola come ho fatto io.

Bhe ti posso assicurare che non c'era nulla di più trballante e precario.

Bene ha fatto l'esercito a prendere il defender, un mito, bellissima (per i miei occhi), robustissima ed affidabilissima. Va ovunque e non richiedde grande manutenzione.

All'esercito serve un prodotto così.

Fiat non lo avrà mai, perché purtroppo pochi o nessuno investe più in un prodotto solo o quasi militare. La prossima fuoristrada Fiat credo sarà molro vicino al concetto SUV...io non ce la vedo una SUV in Iraq...proprio no.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
.....

Bene ha fatto l'esercito a prendere il defender, un mito, bellissima (per i miei occhi), robustissima ed affidabilissima. Va ovunque e non richiedde grande manutenzione.

All'esercito serve un prodotto così.

.....

Aggiungo che esercito e corpo dei carabinieri non avevano molta scelta: il Defender è l'unico veicolo che soddisfa certi requisiti. E sono d'accordo: è un mezzo robustissimo, io ho viaggiato sul defender di un mio amico e ti garantisco che è davvero un mulo. I SUV invece sono solo una moda. Voglio vedere chi ha le palle di andare a rovinare il suo bell'X5 o la Range da 50mila euro... :evil: ...credimi, secondo me il 90% dei proprietari di questi veicoli, non li porta neppure sugli sterrati!!! :shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

il defender, un mito, bellissima (per i miei occhi),

Concordo. :D

Bellissimo il defender!

defender.jpeg

La Fiat non è stata capace di rinnovare la propria campagnola... è uno di tanti esempi di "regalo" che abbiamo fatto alla concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

I SUV invece sono solo una moda.

Anche la polizia municipale di Rivarolo ha un SUV :roll: Si sono presi il Santa Fè. Se volevano proprio un fuoristrada potevano anche loro prendere il defender. Ma la moda è moda :?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
La Fiat non è stata capace di rinnovare la propria campagnola... è uno di tanti esempi di "regalo" che abbiamo fatto alla concorrenza.

Guarda...secondo me è stata più una mancanza di volontà "politica" che una mancata capacità...evidentemente non gli interessava più il settore.

La Mitsubishi, col suo Pajero, ringrazia ancora oggi...

Che dire poi del tentativo tutto Italiano di una SUV di lusso, ante-litteram quale era la Rayton Fissore Magnum??? :( Con la differenza che la Magnum era una fuoristrada a tutti gli effetti, con un telaio a longheroni che addirittura derivava dalle versioni 4x4 dell'Iveco Daily...

Era anche bella, ma i tempi non erano abbastanza maturi e soprattutto, Rayton-Fissore era un piccolo carrozziere. La fornitura di mezzi alla squadra mobile della Polizia non ha aiutato più di tanto... :(

PS: una curiosità...qualcuno sa in quale stabilimento veniva assemblata la Campagnola??? :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Errata corrige:

.....ridateci la FIAT CAMPAGNOLA e l'ALFA MATTA

Hai ragione, sopratutto con la Matta a mio avviso il miglior fuoristrada della storia :shock::shock:

Pensa che all'inizio degli anni 50 ci fu una gara dei paesi del nord Africa per la fornitura di 30 o 60.000 mezzi (non ricordo esattamente ma poco importa)

Fu vinta da Alfa Romeo Matta, seconda arrivò Land Rover.

Peccato che Alfa non aveva la capacità produttiva, rinunciò e l'appalto passò a Rover che divenne la regina del deserto.

La storia avrebbe potuto essere diversa :cry: :cry:

Ma io personalmente quando sento parlare di Matta mi incaxxxo come un lama tibetano :evil::evil: , infatti l'anno scorso mi sono lasciato sfuggire un ottimo esemplare perfettamente restaurato, uno dei circa 200/230 sopravissuti. :cry:

Fiat non lo avrà mai, perché purtroppo pochi o nessuno investe più in un prodotto solo o quasi militare. La prossima fuoristrada Fiat credo sarà molro vicino al concetto SUV...io non ce la vedo una SUV in Iraq...proprio no.

FIAT produce già degli ottimi mezzi miltari 4X4 con il marchio IVECO.

Non si possono paragonare a Defender o Campagnola come dimensioni ma piuttosto a Hummer. (magari una versione civile venderebbe :roll: )

La Fiat non è stata capace di rinnovare la propria campagnola... è uno di tanti esempi di "regalo" che abbiamo fatto alla concorrenza.

La Nuova Campagnola anni 74/85 fu un vero disastro dal punto di vista affidabilità. Fu lì che FIAT perse il treno, rinnovare nella seconda metà anni 80 un prodotto bruciato era inutile.

Si sperava nel Magnum di Fissore (uno dei primi SUV), ma il disastro fu uguale.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.