Vai al contenuto

Mercedes-Benz Classe C Coupé 2011 - Prj. C204


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

C'è da dire che non tutti si mettono a scegliere l'auto confrontandola per segmento...

quoto....ma c'è da dire anche che secondo me questo boom di carrozzerie da parte di alcuni marchi finirà prima o in poi....secondo me gli stessi concessionari non si ricordano quante auto abbia il marchio che gestisce....:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Infatti la E non è altro che un C travestita. Boh!

MB in pratica ha fatto sulla base della stessa auto due modelli di coupé, non sarebbe stato più facile creare sulla base della E berlina una coupé da contraporre a Serie 6, come dovrebbero leggere gli appassionati del marchio questo nuovo modello?

La lettura è questa. se hai 50.000 € da spendere prendi la E, se ce ne hai 40.000 € la C

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me questo boom di carrozzerie da parte di alcuni marchi finirà prima o in poi....secondo me gli stessi concessionari non si ricordano quante auto abbia il marchio che gestisce....:lol:

i marchi tedeschi stanno entrando un po in tutti i segmenti di mercato, inventandonese anche di nuovi. Logico aspettarsi che tra una decina d'anni il gioco delle carrozzeria si sarà ridottto ma tant'è loro possono spendere per nuovi progetti. Che poi tanto nuovi non sono visto che basta solamente vestire di nuovo un telaio già esistente...

Link al commento
Condividi su altri Social

Se questa si contrappone con A5 e serie 3 allora la E coupé con chi se la deve vedere??? Prox Serie 6?????

Questa è una Classe C a 2 porte (e non una coupè), la Classe E Coupè è una coupè a tutti gli effetti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa è una Classe C a 2 porte (e non una coupè), la Classe E Coupè è una coupè a tutti gli effetti.

No, no. Anche questa è una coupè a tutti gli effetti.

Tanto coupè quanto una serie 3 coupè, tanto per citarne un'altra.

E' strettamente derivata da una berlina, ma non per questo non è una coupè, visto che profilo carrozzeria e abitabilità sono stati entrambi "abbassati". ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

No, no. Anche questa è una coupè a tutti gli effetti.

Tanto coupè quanto una serie 3 coupè, tanto per citarne un'altra.

La linea della C-Klasse coupè è la medesima della 4p e non è per niente da coupè ma, appunto, da berlina a due porte. Del resto si parla di "coupè alla tedesca" proprio per definire questa tipologia di auto. Per il resto, lo so che i due modelli sono diversi in molti dettagli (anche significativi), questo non toglie che non basti avere due sole porte per lato per fare un coupè.

La serie 3 coupè è un discorso a sè, come la E-Klasse coupè (e in passato anche la 406 coupè): non hanno un solo lamierato esterno uguale alla berlina.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

La linea della C-Klasse coupè è la medesima della 4p e non è per niente da coupè ma, appunto, da berlina a due porte. Del resto si parla di "coupè alla tedesca" proprio per definire questa tipologia di auto. Per il resto, lo so che i due modelli sono diversi in molti dettagli (anche significativi), questo non toglie che non basti avere due sole porte per lato per fare un coupè.

La serie 3 coupè è un discorso a sè, come la E-Klasse coupè (e in passato anche la 406 coupè): non hanno un solo lamierato esterno uguale alla berlina.

;)

A guardar bene ha le cornici delle portiere, cosa che tra l'altro aveva anche la precendente Classe C coupé.......se fosse quindi la sua erede ritorniamo alla mia domanda di qualche post fa. Com'è che MB non si è avvicinata al segmento delle compatte???? Qualcuno mi ha risposto che la prox Classe A sarà la risposta, ma ho letto da qualche parte che questo modello continuerà ad essere proposto in versione monovolume, quindi perchè ancora snobbano questo segmento?

Link al commento
Condividi su altri Social

A guardar bene ha le cornici delle portiere, cosa che tra l'altro aveva anche la precendente Classe C coupé.......se fosse quindi la sua erede ritorniamo alla mia domanda di qualche post fa. Com'è che MB non si è avvicinata al segmento delle compatte???? Qualcuno mi ha risposto che la prox Classe A sarà la risposta, ma ho letto da qualche parte che questo modello continuerà ad essere proposto in versione monovolume, quindi perchè ancora snobbano questo segmento?

La monovolume sarà la Classe B, che verrà mantenuta (senza pianale "sandwich", a quanto ne so. La Classe A sarà una berlina compatta, a 3 e 5 porte. Quindi avremo ulteriori varianti, su cui le diverse testate tedesche si sono sbizzarrite, tanto che si fa fatica a raccapezzarsi. Ma certo è che A non sarà più monovolume.

Link al commento
Condividi su altri Social

La monovolume sarà la Classe B, che verrà mantenuta (senza pianale "sandwich", a quanto ne so. La Classe A sarà una berlina compatta, a 3 e 5 porte. Quindi avremo ulteriori varianti, su cui le diverse testate tedesche si sono sbizzarrite, tanto che si fa fatica a raccapezzarsi. Ma certo è che A non sarà più monovolume.

Sai quando dovrà essere presentata...visto che oramai sia A3 che Serie 1 sono in procinto di passare il testimone?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.