Vai al contenuto

Fiat Powertrain acquisisce Vm Motori


Messaggi Raccomandati:

MILANO (MF-DJ)--Fiat Powertrain, controllata di Fiat, e Penske Corporation hanno raggiunto un accordo in base al quale Fiat Powertrain rilevera' la quota del 50% che Penske Corporation detiene nella Vm Motori, societa' specializzata nella produzione di motori diesel.

L'accordo, si legge in una nota, e' ancora soggetto alle approvazioni da parte delle competenti autorita' antitrust. A seguito dell'accordo, Vm Motori sara' sotto il controllo congiunto di Fiat Powertrain e Gm (che ha acquisito la sua quota del 50% nella societa' nel settembre 2007). Gm e Fiat Powertrain gestiranno congiuntamente Vm, mentre entrambi gli azionisti continueranno a portare avanti le loro relazioni commerciali con Vm, compresi i servizi di ingegnerizzazione e fornitura di motori diesel. I rapporti di business in essere tra Vm Motori e Gm e altri clienti non saranno toccati.

Attraverso questa acquisizione Fiat arricchisce ulteriormente il suo portafoglio di motori diesel con prodotti tecnologicamente all'avanguardia per varie applicazioni, in particolare automotive, come ad esempio il motore V6 sviluppato recentemente. com/lab

MF Dow Jones - News Italia - Borsa Italiana

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ottimo, ma mi piacerebbe sapere a quanto l'hanno comprata!

Aggiungo anche che hanno il vantaggio di guadagnare doppiamente: guadagnano vendendo a Chrysler i motori e guadagnano vendendo le Chrysler detenendo, per ora, il 25% della proprietà (che alla fine dell'anno sarà sicuramente al 35%, se non di più)!

Penso inoltre che l'accordo metta in evidenza il riavvicinamento con GM. Visto da un altro punto di vista si può dire che GM sta "subendo" le buone mosse di Fiat che si è comprata il 50% di Biesko Biala e che ora vende a GM il 1,3 diesel e la realizzazione tramite Tofas del prossimo Opel Combi su base Doblò.

Ricordiamoci poi cosa disse tempo fa Marchionne di FPT: doveva diventare l'Intel dell'auto e cioè una fornitore di motori.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Diventando Fiat la VM sparisce, cosi' come e' successo per Alfa, Lancia, Abarth. L'unico motivo di acquisto e' mettere le mani sul motore 630 ma già il 428 ha la vita segnata dato che all'interno di Fpt ha il Sofim F1a come diretto concorrente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ottimo, ma mi piacerebbe sapere a quanto l'hanno comprata!

Aggiungo anche che hanno il vantaggio di guadagnare doppiamente: guadagnano vendendo a Chrysler i motori e guadagnano vendendo le Chrysler detenendo, per ora, il 25% della proprietà (che alla fine dell'anno sarà sicuramente al 35%, se non di più)!

Penso inoltre che l'accordo metta in evidenza il riavvicinamento con GM. Visto da un altro punto di vista si può dire che GM sta "subendo" le buone mosse di Fiat che si è comprata il 50% di Biesko Biala e che ora vende a GM il 1,3 diesel e la realizzazione tramite Tofas del prossimo Opel Combi su base Doblò.

Ricordiamoci poi cosa disse tempo fa Marchionne di FPT: doveva diventare l'Intel dell'auto e cioè una fornitore di motori.

E` stata la GM che ha ceduto la sua quota di Bielsko Biala ma ne ha mantenuti i diritti e quelle robe li sui motori.

Ma...

GM and SAIC Motor Announce Powertrain Co-Development

SHANGHAI, China – General Motors Co. and SAIC Motor Corp. Ltd. (SAIC Motor) are expanding their partnership to develop a new small-displacement gasoline engine family and an advanced transmission.

Small displacement gasoline engine family targets heart of market

The new small gasoline engine, which will be offered in displacements from 1.0 liters to 1.5 liters, hits right at the heart of the global vehicle market. Its compact, lightweight design combines direct injection and turbocharging, providing customers unparalleled fuel efficiency and performance. The engine will be used by GM and SAIC Motor in China and future vehicles worldwide, providing further fuel efficiency advances beyond traditional technologies

La GM sta monetizzando liberandosi degli assets europei (belgio, saab, polonia, a rischio c'era la francia poi tenuta per un soffio) per spostarsi ad investire, sopratutto produrre, in Cina con altri partner. Speriamo che la strategia della Fiat, che mi sembra al momento sia un pò all'opposto, si rivelerà fruttuosa fra qualche anno :o

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

E` stata la GM che ha ceduto la sua quota di Bielsko Biala ma ne ha mantenuti i diritti e quelle robe li sui motori.

Ha ceduto, ma a quanto? zero? 1 lira come Agnelli con la Lancia?

Diventando Fiat la VM sparisce, cosi' come e' successo per Alfa, Lancia, Abarth. L'unico motivo di acquisto e' mettere le mani sul motore 630 ma già il 428 ha la vita segnata dato che all'interno di Fpt ha il Sofim F1a come diretto concorrente.

Per fortuna è a metà con GM...vedremo poi se anch'essa cederà una parte, forse vuole vedere se in America prende piede il diesel in quanto al momento non ha più interesse per il resto avendo la licenza per la produzione del diesel in Corea del sud (Chevrolet - ex Daewoo)

Modificato da sarge
usate il multiquote

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Ottimo, ma mi piacerebbe sapere a quanto l'hanno comprata!

Aggiungo anche che hanno il vantaggio di guadagnare doppiamente: guadagnano vendendo a Chrysler i motori e guadagnano vendendo le Chrysler detenendo, per ora, il 25% della proprietà (che alla fine dell'anno sarà sicuramente al 35%, se non di più)!

Penso inoltre che l'accordo metta in evidenza il riavvicinamento con GM. Visto da un altro punto di vista si può dire che GM sta "subendo" le buone mosse di Fiat che si è comprata il 50% di Biesko Biala e che ora vende a GM il 1,3 diesel e la realizzazione tramite Tofas del prossimo Opel Combi su base Doblò.

Ricordiamoci poi cosa disse tempo fa Marchionne di FPT: doveva diventare l'Intel dell'auto e cioè una fornitore di motori.

cos'hai fumato?:lol:

stai vendendo a te stesso, cosa vuoi guadagnarci?:lol:

il vero ricavo sta nel non fornire moneta ad altri fornitori..

fpt è già in buona parte così e, se continua su questa strada, lo diventerà sempre di più..ed è un'ottima cosa..

Diventando Fiat la VM sparisce, cosi' come e' successo per Alfa, Lancia, Abarth. L'unico motivo di acquisto e' mettere le mani sul motore 630 ma già il 428 ha la vita segnata dato che all'interno di Fpt ha il Sofim F1a come diretto concorrente.

in vm non hanno linee marine? se così fosse, sicuramente verrebbero a cessare anche quelle, visto che c'è già lo stabilimento di pregnana iveco-aifo..

altra cosa: ma i motori v8 diesel veicoli pesanti mercedes, sono di proprietà mercedes o sono vm?

Speriamo che la strategia della Fiat, che mi sembra al momento sia un pò all'opposto, si rivelerà fruttuosa fra qualche anno :o

in europa c'è un indotto già consolidato con un know how tecnico molto avanzato, difficilmente replicabile in fretta in altri posti..non sbaglio se dico che in europa c'è il know how automobilistoc più avanzato della terra..sfruttare al massimo queste sinergie, può protare a vantaggi tecnici, e di conseguenza economici, molto maggiori di una semplice società terzista fornitrice di manodopera.

se in America prende piede il diesel in quanto al momento non ha più interesse per il resto avendo la licenza per la produzione del diesel in Corea del sud (Chevrolet - ex Daewoo)

ma che nafta in america..non esiste nemmeno la rete di distribuzione praticamente..

il fatto di avere diesel in corea, penso sia un appoggio a metà tra india e cina..ma sinceramente non conosco peculiarità fiscali per quel tipo di fornitura

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

cos'hai fumato?:lol:

stai vendendo a te stesso, cosa vuoi guadagnarci?:lol:

Vendi in parte a tu stesso (Fiat), ma anche a Chrysler che al momento non è al 100% di Fiat, ma solo al 25%.

il vero ricavo sta nel non fornire moneta ad altri fornitori..

Chi potrebbe essere interessato? Forse De Tomaso? Forse i coreani?

fpt è già in buona parte così e, se continua su questa strada, lo diventerà sempre di più..ed è un'ottima cosa..

Esatto, come diceva Marchionne tempo fa: "FPT deve diventare l'Intel dell'automotive". E ricordiamoci che nella presentazione a novembre al settore finanziario ha parlato di ricavi al 2014 "non captive" molto elevati e di cui molti già confermati.

in vm non hanno linee marine? se così fosse, sicuramente verrebbero a cessare anche quelle, visto che c'è già lo stabilimento di pregnana iveco-aifo..

Premesso che non mi intendo di trasferimenti di linee produttive, però in linea teorica puoi pensare di spostare delle linee produttive (per esempio VM per il diesel) all'estero come ad esempio in Russia o in Cina per essere velocemente attivo.

altra cosa: ma i motori v8 diesel veicoli pesanti mercedes, sono di proprietà mercedes o sono vm?

Penso siano Mercedes, ma sarebbe da controllare anche perché VM è passata di mano in mano e non si sa chi detiene i diritti di cosa...

ma che nafta in america..non esiste nemmeno la rete di distribuzione praticamente..

Non conosco la realtà americana e tu sì, però come fanno i camion? non dirmi che vanno anche loro a benzina..:D?

Inoltre Mercedes commercializza alcune su auto con il Bluetech....VOlkswagen pure... tra l'altro per loro sarebbe eccellente il diesel.

il fatto di avere diesel in corea, penso sia un appoggio a metà tra india e cina..ma sinceramente non conosco peculiarità fiscali per quel tipo di fornitura

Il diesel in Corea è su licenza VM acquisita da GM perché l'accordo con Marchionne imponeva a GM di utilizzare il 1,9 solo per le auto prodotte in Europa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

La GM sta monetizzando liberandosi degli assets europei (belgio, saab, polonia, a rischio c'era la francia poi tenuta per un soffio) per spostarsi ad investire, sopratutto produrre, in Cina con altri partner. Speriamo che la strategia della Fiat, che mi sembra al momento sia un pò all'opposto, si rivelerà fruttuosa fra qualche anno :o

i motori e cambi fiat li assembla già ora in India, in Brasile, presto in russia, e in europa BB fa ormai la parte del leone

Direi che al massimo sia diversificazione, non certo una polarizzazione specifica

Il caso gm è diverso, bisognava rientrare il prima possibile tagliando il tagliabile ed avendo carta bianca nel farlo. Fuori dal fallimento ne GM ne chrysler avrebbero potuto fare la ristrutturazione fatta

in altro forum un utente solitamente attendibile posta:

il V6 in qustione è nato e sviluppato già in origine dalla Powertrain fin dal 2004, poi con la scissione è rimasto fuori, ma pur sempre figlio della Fpt.

mentre a breve il V6 benzina sarà, udite udite gestito direttamente dalla Ferrari e sviluppato dalla Fpt, non più nè da Maserati nè dalla CHR(quest'ultima manterrà il suo motore e sono alcuni componenti saranno comuni........

Modificato da RS6plus
Link al commento
Condividi su altri Social

PEr Fiat è certamente un bene aver comprato il 50% di Vm e c'è da scommettere che in futuro si papperà anche il restante 50%, però non so se sia un bene per Vm e anche qui c'è da scommettere che in futuro fiat dirà: ma...non conviene più tenere aperto quello stabilimento, meglio andare a produrre i v6 diesel in america e tani saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

Premesso che non mi intendo di trasferimenti di linee produttive, però in linea teorica puoi pensare di spostare delle linee produttive (per esempio VM per il diesel) all'estero come ad esempio in Russia o in Cina per essere velocemente attivo.

ma velocemente cosa intendi? prima di tre/quattro anni non sei pronto a fare nulla..e questo dal momento che decidi di sparecchiare..inoltre mancherebbe tutta la struttura accessoria..se poi i motori li devi vendere in europa, farli in cina, mi sembra un risibile vantaggio..

Non conosco la realtà americana e tu sì, però come fanno i camion? non dirmi che vanno anche loro a benzina..:D?

no, sono a nafta, però il numero di distributori con la nafta non è attualmente sostenibile per una motorizzazione massiccia..

per farti un esempio: in europa duranti gli scioperi, l'ultimo in francia, i veicoli a piedi erano TUTTI quelli diesel, perché ormai la motorizzazione "normale" è quella a gasolio e l'alternativa è a benzina, però se vai in un distributore troverai sempre un numero maggiore (al massimo uguale) di pompe benzina rispetto al diesel..in usa il numero di quelle a nafta è risibile rispetto a quelle a broda..

i motori e cambi fiat li assembla già ora in India, in Brasile, presto in russia, e in europa BB fa ormai la parte del leone

Direi che al massimo sia diversificazione, non certo una polarizzazione specifica

esattamente;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.