Vai al contenuto

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

Inviato
accidenti...a vederle una affianco all'altra...ma possibile che solo a me le ultime due generazioni, e l'ultima su tutte, sembrino delle perfette auto da pensionati/e :D ?? cioè...ma persino una Classe A messale accanto fa la figura dell'auto sbarazzina!! e ho detto tutto...

....e non ho citato C3...:muto::mrgreen::§...a confronto con la Ypsilon fa la figura della Campbell affiancata alla Lollobrigida (di oggi) :§:lol:

Mi sa ch ce l'hai proprio a male con st'auto. :)

Guardando le fiancate una accanto all'altra non posso non sottolineare di trovare l'ultima nettamente più aggressiva, maschile e sportiveggiante delle quattro. Non è una Maserati, ma non è nemmeno la pera cotta che descrivi tu. ;)

  • Risposte 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi sa ch ce l'hai proprio a male con st'auto. :)

Guardando le fiancate una accanto all'altra non posso non sottolineare di trovare l'ultima nettamente più aggressiva, maschile e sportiveggiante delle quattro. Non è una Maserati, ma non è nemmeno la pera cotta che descrivi tu. ;)

quoto, anzi il premio peracotta se proprio devo darlo va a quella del 2003.. in questo confronto emerge proprio tutta la sua rotondosità e femminilità.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

@ Motron: se la rivale è C3, pensare che Ypsilon possa arrivare a vendere come lei...C3 a differenza di Ypsilon, oltre a sfondare in Francia (come presumibilmente farà Ypsilon in Italia), vende più o meno discretamente in tutta Europa, Germania compresa. è qui che voglio vedere....

Led ho già detto che non venderà mai come C3 ;) Ma non perché questa Y non ha senso di esistere o è un cesso maledetto, bensì perché Citroen è un marchio molto più radicato ovunque e ha un mix di rete/reputazione anni luce maggiore di quello Lancia!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Scusate, son stato assente un giorno... Posso sapere perchè è stato aggiunto il 5 Porte nel titolo?

L'ho ggiunto io, perchè in effetti l'auto viene definita così dalla casa, anche per distinguerla dalla "vecchia" 3 porte, che rimane comunque sul mercato ancora quest'anno.

Inviato (modificato)
Mi sa ch ce l'hai proprio a male con st'auto. :)

Guardando le fiancate una accanto all'altra non posso non sottolineare di trovare l'ultima nettamente più aggressiva, maschile e sportiveggiante delle quattro. Non è una Maserati, ma non è nemmeno la pera cotta che descrivi tu. ;)

....:), in effetti credo si sia capito che non la amo particolarmente :lol:. scherzi a parte, il posteriore lo trovo riuscito, e per certi versi pure il frontale. ma vista di profilo :asp:...poi che i contenuti non le manchino, non si discute. oh, non deve piacere a me, deve piacere al pubblico. se al pubblico piacerà...tanto meglio per Lancia!

Led ho già detto che non venderà mai come C3 ;) Ma non perché questa Y non ha senso di esistere o è un cesso maledetto, bensì perché Citroen è un marchio molto più radicato ovunque e ha un mix di rete/reputazione anni luce maggiore di quello Lancia!

al mix di rete/reputazione io ci aggiungo pure il discorso estetico-barocco della vettura. poi oh, sembra che se non è barocco, non è Lancia. sarà che per me le Lancia migliori passate alla storia non hanno mai avuto un aspetto retrò. è anche per quello che negli ultimi 15 anni le Lancia hanno smesso di piacermi esteticamente (ma, a giudicare dai dati vendita, non sono stato il solo). di solito, quando avviene questo, la prima diretta conseguenza non è chiudere il marchio o dire che non ha più ragione d'esistere, ma dare una svolta di design (vedi Renault. divenute più banali, ma anche più gradevoli e probabilmente gradite). ammetto però anche che le uniche Lancia che seguendo questo tracciato stilistico hanno dimostrato di raccogliere ancora il gradimento del pubblico (italiano) sono state proprio le piccole (Y-Ypsilon-Musa). e forse qualche rinfrescata stilistica, almeno a giudicare dal concept per la futura 200, potrebbe arrivare da oltreoceano.

Modificato da led zeppelin
Inviato

partirei da alcuni punti fermi:

- le 5porte costituiscono il 75% del mercato nel segmento

- la ypsilon nei migliori anni dovrebbe aver venduto sulle 80mila unità annue (da controllare su interautonews ma non ci vado lontano)

- s'è venduta praticamente al 90% in Italia

Ora mi pare che il target sia 130mila (mesi fa si era parlato di 120mila)

Se dovessi buttare li 2 numeri,considerando le 5p e la rete dovrebbe migliorare dovrebbe superare le 100mila; le 30mila di delta le lego molto al mercato Italiano,a seconda di come si comporterà visto quanto scende.

Oltralpe sfracelli non ne farà, imho, venderà certamente di più di quanto fatto per la rete e le 5porte, direi che si potrebbe arrivare arrivare ad un 20\25%Non è questione di design banale o meno il successo in UE,è questione che se non ci sei mai stato, non fai boom in 2 giorni (rari casi fanno eccezione)

La stessa tichy dice poco o nulla, altrimenti panda a pomigliano ce la spostanoperchè vogliono relegare la seg A più venduta in assoluto in UE al solo mercato Italiano?

E in tema di design l'anteriore non mi convince, a Ginevra andrò per il responso

Inviato
accidenti...a vederle una affianco all'altra...ma possibile che solo a me le ultime due generazioni, e l'ultima su tutte, sembrino delle perfette auto da pensionati/e :D ?? cioè...ma persino una Classe A messale accanto fa la figura dell'auto sbarazzina!! e ho detto tutto...

....e non ho citato C3...:muto::mrgreen::§...a confronto con la Ypsilon fa la figura della Campbell affiancata alla Lollobrigida (di oggi) :§:lol:

Messe accanto devo dire che quella che preferisco rimane la Y10 design elementare, pochi elementi essenziali, la trovo in assoluto la più moderna!

Inviato
partirei da alcuni punti fermi:

- le 5porte costituiscono il 75% del mercato nel segmento

- la ypsilon nei migliori anni dovrebbe aver venduto sulle 80mila unità annue (da controllare su interautonews ma non ci vado lontano)

- s'è venduta praticamente al 90% in Italia

Ora mi pare che il target sia 130mila (mesi fa si era parlato di 120mila)

Se dovessi buttare li 2 numeri,considerando le 5p e la rete dovrebbe migliorare dovrebbe superare le 100mila; le 30mila di delta le lego molto al mercato Italiano,a seconda di come si comporterà visto quanto scende.

Oltralpe sfracelli non ne farà, imho, venderà certamente di più di quanto fatto per la rete e le 5porte, direi che si potrebbe arrivare arrivare ad un 20\25%Non è questione di design banale o meno il successo in UE,è questione che se non ci sei mai stato, non fai boom in 2 giorni (rari casi fanno eccezione)

La stessa tichy dice poco o nulla, altrimenti panda a pomigliano ce la spostanoperchè vogliono relegare la seg A più venduta in assoluto in UE al solo mercato Italiano?

E in tema di design l'anteriore non mi convince, a Ginevra andrò per il responso

appunto, raramente fai il botto subito con un modello in un mercato che ti è nuovo, a meno che non punti su un design eccezionale (e 5oo ha funzionato grazie a questo...), o a un prezzo molto vantaggioso. questa Ypsilon non possiede credo nè l'una nè l'altra qualità (a meno che non inizino subito con sconti a carrellate).

Messe accanto devo dire che quella che preferisco rimane la Y10 design elementare, pochi elementi essenziali, la trovo in assoluto la più moderna!

a me invece la Y (cioè la prima serie) è tutto sommato quella che mi convince di più, che al passare di anni non è invecchiata poi così male. anche se pure la Y10 un suo design curato ce lo aveva. notare che Y10 e Y sono stati due modelli dal design tutto sommato moderno, la Y10 persino molto sobria e in linea con la moda dell'epoca.

ma per l'appunto, i tempi di Delta I, Thema I e Y10 sono ben lontani :roll:...forse qualcosa potrà cambiare (è la mia speranza) con un pò d'influenza statunitense (e il concept della nuova 200, come ho già scritto, fa davvero ben sperare).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.