Vai al contenuto

Il "nuovo corso" Lancia


trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...  

227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La "vera" Delta (intendiamoci quella del periodo del Deltone) aveva "lanciato" Lancia al top negli anni 80-90. Qui in Svizzera tutti ne parlavano, poi aveva vinto 6 campionnati rallye di seguito, e sopratutto il suo design era per le versioni integrali magnifico. Poi è uscita il modello che l'ha rimpiazzata, orrenda e da quel periodo all estero l'immagine Lancia e andata sempre più in basso. Infine è uscita la Delta attuale...."carina" , al limite di quanto si puo accettare per un marchio come Lancia. Oramai mi fa pena vedere concorrenti asiatiche più belle delle italiane. E la vedo malissimo in versione "sportiva" con quel posteriore che la rende cosi pesante e ingombrante.

Secondo me una buona macchina e carina, ma per favore ci sarebbe da rifarla completamente. Penso che dovro continuare a chiedermi per molto tempo che hanno in testa i dirigenti del gruppo. Certe volte mi fa pensare che sono un gruppo di agricoltori (con tutto il rispetto per gli agricoltori) che hanno deciso di fare auto.

Se e prevista una nuova per 2012 (e tra circa 1 anno...) beh tanto meglio ma spero che un pò di orgoglio nazionale in quanto a design possa spuntare fuori.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

anche secondo me i designer italiani stanno perdendo mordente e questo un pò mi fa temere per le nuove realizzazioni...anche per questo motivo sono contento che ci sia lo zampino USA nella progettazione delle future Lancia-Chrysler, per dargli un tocco di cattiveria massiccia a scapito del barocco pomposo

:pen: o forse come si diceva altrove i designer con le palle in Italia ci sono, ma hanno zero voce in capitolo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' uscita nel 2007 o sbaglio la Delta? Quindi avrebbe 5 anni sul groppon... mah, a dirla tutta spero ne esca una nuova :§

è uscita a giugno 2008... quindi avrebbe gli anni per un restyling al massimo... io non sò se mi piacerebbe o no rimpiazzare la delta.. alla fine è un'auto che mi piace veramente molto a cominciare dal coraggio delle linee che però non sono volgari.. il problema è che comunque non è degna erede della delta... infondo se vuoi riesumare un nome "pesca" non lo puoi fare producendo un melograno.. a limite puoi fare una percoca o una nocepesca xD il problema del modello non è il modello in sè ma il nome che ha..

Modificato da Guglielmi
Link al commento
Condividi su altri Social

A parte le questioni estetiche (e comunque trovatemi un'auto della categoria con la presenza della Delta), non ho ancora sentito nessuno criticare la nuova Focus per le sue dimensioni e per il passo, argomento che per la Delta aveva scatenato la contestazione popolare, alla sua uscita.

Hanno le stesse dimensioni.

Ho sentito giuste critiche all'estetica della Ford ma nessuno che dica che è sproporzionata, che è una balena o che in versione cross sarebbe meglio.

Come al solito qui si usano due pesi e due misure... :roll:

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

a costo di ripeterlo fino alla nausea, imho la Delta va bene anche cosi, solo che non va bene SOLO cosi.

andavano affiancate altre versioni... una 3p meno grossa e più sportiveggiante ci sarebbe stata imho. o una versione crossover.... Io sono uno dei pochi che crede che Delta, per come è stata concepita, non ha venduto affatto male. E' difficile fare grandi numeri con un'auto cosi particolare disponibile solo in un unica versione versione... E' come se VW pretendesse di fare i numeri della Golf con la Scirocco. Il pubblico non l'ha recepita male, semplicemente soddisfa le esigenze di una porzione troppo ristretta. Per esempio io, pur piacendomi molto, non la comprerei mai.. è troppo barcona e a me serve un'auto più compatta

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte le questioni estetiche (e comunque trovatemi un'auto della categoria con la presenza della Delta), non ho ancora sentito nessuno criticare la nuova Focus per le sue dimensioni e per il passo, argomento che per la Delta aveva scatenato la contestazione popolare, alla sua uscita.

Hanno le stesse dimensioni.

Ho sentito giuste critiche all'estetica della Ford ma nessuno che dica che è sproporzionata, che è una balena o che in versione cross sarebbe meglio.

Come al solito qui si usano due pesi e due misure... :roll:

Bè la Focus non la considero manco una macchina, piuttosto un incrocio tra un branzino e uno scorfano che hanno avuto rapporti non protetti :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi credo che la delta che noi tutti vediamo è venuta un po' meno al concetto di quella d'antan, che di certo non doveva essere la più campiente, spaziosa ed elegante (giusto alcune versioni lo erano, ma diciamo che erano anche SOBRIE). Avrei visto allora più un qualcosa in stile Qasqhai, quindi crossover, 4wd con un tono più sportivo, e non un ibrido tra i segmenti c/d e suv!

Piu che altro sono curioso di vedere se queste nuove "balene" avranno la stessa abilità interna (fenomenale) della Delta.

Grazie al picchio, ci mancherebbe che fosse anche striminzita dentro! In 4,5 metri di mcchina è il minimo.. se però si avanza la panchetta posteriore in favore del bagagliaio la sistuazione interna ritorna come nelle altre :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.