Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

mi sto apprestando all'acquisto di un'auto nuova; non mi interessa che vada molto (ho una Y elefantino blu del 99 e mi va bene) ma vorrei un bagagliaio molto capiente.

Visti i prezzi di benzina e diesel e i problemi dei filltri antiparticolato (faccio molto percorso urbano) mi sto orientando verso un'alimentazione a gas ma sono indeciso tra gpl e metano, anche se sto vedendo che il prezzo del gpl pur essendo basso sta rapidamente crescendo.

Purtroppo noto che a metano i modelli sono ben pochi rispetto al gpl.

Quale dei due gas consuma di più?

E' vero che con un pieno di metano si percorrono molti km in più rispetto ad un pieno di gpl?

Quale dei due mi consigliereste e quale auto?

Io ero per la Skoda Fabia SW gpl, peccato non ci sia a metano.

Grazie, un saluto!

Inviato

Non so quale dei due consumi di più ma ti consiglierei senza dubbio il GPL per la maggiore reperibilità.

E, se pensassi ad un'auto ibrida?

Inviato

Tendenzialmente il GPL dovrebbe penalizzare i consumi più del metano: non è immediato fare dei conti esatti rispetto all'alimentazione a benzina perché entrambi hanno una densità inferiore rispetto al liquido quindi, a parità di apporto termico, rispetto alla benzina sono necessari più litri di combustibile gassoso; tuttavia in entrambi i casi migliora il coefficiente di riempimento ed entrambi hanno un potere calorifico (per kg) migliore della benzina.

In soldoni, col GPL le percorrenze a parità di litri introdotti peggiorano approssimativamente tra 10 e 17%; col metano non ho un'esperienza diretta ma mi pare che risultino sostanzialmente invariate tuttavia, visto che si acquista in kg e non in litri, non saprei se il confronto viene fatto a parità di massa o di volume (direi decisamente il primo però).

Il prezzo del metano generalmente rimane più costante perché i contratti di fornitura vengono fatti su base semestrale o annuale e pertanto ammortizzano meglio i picchi del costo dei combustibili di base. Il prezzo del GPL invece va sostanzialmente col costo della benzina sebbene, essendo fortemente detassato, si mantiene più o meno costantemente alla metà del costo di questa.

Il metano è stoccato a pressioni di due ordini di grandezza più elevate rispetto al GPL di conseguenza le bombole generalmente sono più spesse e pesanti (a meno di non andare su quelle parzialmente in materiale composito) col risultato che: a parità di ingombro contengono meno combustibile; oppure a parità di volume contenuto ingombrano di più.

L'autonomia dipende molto dalla scelta fatta di contenere gli ingombri o meno; tendenzialmente col GPL si percorrono 300-400 km con un pieno (a seconda dell'auto ma tendenzialmente più vicine ai 400 con un'auto nuova) con un serbatoio di 40 l, col metano non credo si possa fare molto di più anche aumentando la capacità del serbatoio, ma non ne ho un'esperienza diretta.

I distributori di metano sono in numero molto inferiore rispetto a quelli di GPL, soprattutto in alcune aree del Paese (mi pare siano abbastanza diffusi in Veneto ed Emilia Romagna, mentre sono quasi del tutto assenti nel sud e nelle isole) ed i rifornimenti impiegano più tempo. Però chi ce l'ha sostiene che ci si abitui facilmente.

Nel caso in questione, visto che capacità del bagagliaio ed autonomia sono due requisiti espressi, mi orienterei più sul GPL, ma riconosco di non essere un grande sostenitore/conoscitore delle auto a metano.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

fiat qubo natural power, prestazioni?!?!?

fiat punto evo natural power, bagagliao?!?!

idem per la GPunto natural power

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
io ho una lancia musa a gpl e in sostanza...speravo molto meglio

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

deluso dai consumi...mi aspettavo meglio ora forse io non faccio testo facendo 1200 1300 km a settimana , ma un mio collega che ha un bmw serie 3 diesel , a parità di km e condizioni stradali io risparmio 5 euro...con la differenza di stare spesso dal benzinaio...

per non parlare poi della parola fiat...un anno di vita sostituzione iniettori benzina e gpl per fortuna in garanzia...

ma se permetti non ne sono felice...dopo che la macchina è stata acquistata per mia madre e successivamente passata a me che per lavoro faccio molta strada ( non sto a specificare il motivo) in sostanza pensavo meglio

Inviato

Anche se col metano risparmi decisamente di più rispetto al gpl fai anche altri tipi di considerazioni:

- hai almeno un distributore nei paraggi?

- hai voglia di aspettare almeno una 10 di minuti per un pieno (mediamente parlo)

- se fai tanta autostrada ricoradti che i distributori metano ce ne saranno un paio tra si e no in tutta italia

- Generalmente le macchine che già forniscono l'impianto a metano non sono dei mostri dei potenzi anzi sono piuttosto lente...

Naturalmente ti ho elencato quelle che secondo me sono i maggiori difetti e scocciatture, ma non ho nulla contro l'impianto a metano dico solo che col gpl hai meno seccature di questo genere... poi se ti va bene così, tanto meglio, ti risparmi un po' di soldini per il carburante...

Ciao ciao.

Kia Sportage 1.6 Machine Silver+bluetooth+sensori Ordinata il 16/02/2011...

Inviato

:pen:imho allo stato attuale del mercato occorre invertire il criterio di scelta: partire dall'auto adatta e poi scegliere la alimentazione.:shock:

infatti in questo momento l'offerta gas e' troppo incompleta per decidere a priori

e d'altro canto facendo i conti le alimentazioni a gas alla fine pareggiano quasi con il diesel,

quindi imho sono da prendere in considerazione quando un motore diesel non e' disponibile

o non e' adeguato (vedi i 2.2 di cilindrata offerti fai giapponesi, che pero' poi danno anche degli ottimi benzina o necessita di percorsi cittadini )

....o si gode di particolari incentivi;)

poi potendo scegliere sia perche' c'e' la motorizzazione sia perche' ci sono i distributori allora meglio il metano,

il cui stato dell'arto credo sia raggiunto nel motore 1.4 fsi ecofuel della VAG.

questo in generale poi naturalmente andrebbero fattte delle considerazioni specifiche per ogni modelllo e modo

di uso

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
Non so quale dei due consumi di più ma ti consiglierei senza dubbio il GPL per la maggiore reperibilità.

E, se pensassi ad un'auto ibrida?

Mi piacerebbe anche l'ibrida, ma costano veramente tanto; l'unica sarebbe la Honda Jazz ma 20.000 euro sono eccessivi secondo me

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.