Vai al contenuto

Consiglio acquisto camper usato


Messaggi Raccomandati:

sto comprando un camper (ci international 530 con motore ford diesel 2500 del 1986 aspirato

Vorrei un consiglio sul motore come và e sui consumi, e se qualcuno sa altro ben volentiri

grazie gmvini

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, ti rispondo con una domanda

che ci fai con un camper?

Non volermene, mi spiego meglio. Non sono men che mai un esperto ma i camper mi piacciono e il mio dubbio viene fuori dal fatto che hai scelto un esemplare del 1986 che da un punto di vista di vivibilità non credo sia il massimo in tema di confort e credo anche che ci possa essere anche qualche cosa che possa essere cambiata in tema di normative. Il secondo dubbio mi viene dal motore, un aspirato per muovere un camper vuole dire consumi alti e prestazioni basse, prestazioni intese come la possibilità di avere una buona guidabilità in montagna.

Per il resto se ci dai qualche info in più

Link al commento
Condividi su altri Social

:)carissimo col camper ci vorrei andare a spasso con la mia bella

ma la mia paura è di rimanere a piedi Visto l'età

il camper me lo ha proposto un mio cliente dice che è perfetto ma essendo la mia prima esperienza da camperista

chiedo informazioni

ciao grazie per la tua rispodomanda

Link al commento
Condividi su altri Social

innanzitutto quello che puoi fare è guardare su qualche forum deicato ai caperisti. In seconda battuta io non mi fiderei molto, più che altro perchè non credo che sia molto economico da mantenere nel caso in cui ci debbano essere problemi. Valuta bene se il rivestimento non è scolorito cosa che potrebbe indicare un trafilaggio d'acqua ma ti ripeto un forum adatto al camper ti verrà sicuramente d'aiuto

Link al commento
Condividi su altri Social

con quell'età il rischio più grande è ritrovarsi il camper con delle infiltrazioni

Presta attenzione alle pareti, al soffitto (anche dentro agli armadi). Senza gli strumenti adatti puoi farti un'idea dando dei colpetti con le nocche delle mani, non devi sentire un rumore di vuoto. Non ci devono essere rigonfiamenti né tantomeno crepe.

Fai se puoi un giretto sul tetto per verificare le varie guarnizioni, oblò, etc

Controlla che frigo e stufa funzionino.

Fatti dire dove lo teneva, se all'aperto o al coperto

Per quanto riguarda la meccanica, se ha sempre effettuato i tagliandi non dovresti aver problemi, tanti camper che circolano ancor oggi hanno quel motore ;)

Come velocità di crociera penso che viaggiando sui 90/100 km/h non dovresti affaticarlo però appena appena la strada sale mettiti l'anima in pace :mrgreen:

I consumi non li conosco ma già fare i 10/11 km/l è cosa buona ;)

per altre info vai su camperonline.it che si sono diversi forum ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao e benvenuto!

mi sento chiamato in causa dato che sono camperista anch'io e con un mezzo ancora più anziano, ho un VS almada montato su ford 2400 aspirato del 1982.

Dal punto di vista meccanico il tuo è un passo avanti non da poco, dato che iniezione diretta e quinta marcia danno una bella mano, il motore è abbastanza mulo se usato ai suoi ritmi, un mio caro amico ha passato in questi giorni i 400.000 km solo con la manutenzione ordinaria. Il problema potrebbe essere nell'uso che ne ha fatto il precedente proprietario, se ha tentato di tirarlo più del dovuto controlla bene la guarnizione della testa, tendeva a cucinarsi se si faceva correre il mezzo.

Il mio amico riesce a stare senza sforzare il motore a 90-100 kmh in autostrada con un consumo che va dai 6 ai 9 km/l in extraurbane le percorrenze migliorano decisamente.

Per quanto riguarda la cabina, come ti ha suggerito il buon Prestige, controlla bene eventuali infiltrazioni, le guarnizioni delle finestre e le finestre stesse. Poi controlla il frigo che se è ancora l'orginale al 90% lo devi cambiare (dai 400 a 700 euro per un electrolux trrivalente), controlla bene la pompa dell'acqua potabile e, se presente la stufa.

Poi dovresti rientrare nei veicoli d'epoca, se sei interessato butta un occhio qui: RIVARS se ti iscrivi hai agevolazioni di assicurazione.

Se hai altre domande son qui.

Ciao

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

essendo uno nuovo non pensavo di trovare tanta cortesia Vi ringrazio dei preziosi consigli che mi avete dato.

già che ci sono ne approfitto visto che ho trovato gente competente, domenica prossima vado a vedere un altro camper che è RIMOR KATAMARANO MANSARDATO ANNO 1990 MOTORE FORD 2500 ASPIRATO DIESEL, SERVOSTERZO, TRAZIONE POSTERIORE(è un problema o un vantaggio la trazione) che ne pensate. Ah! mi chiede € 5000 li vale boooooooooo:thx:

Link al commento
Condividi su altri Social

Su due piedi non so cosa dirti.....

Restano valide le considerazioni fatte in precedenza.....

Prova a fare un giro da rivenditori di camper per avere un'idea di quotazioni e prezzi....

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

controlla che le gomme non abbiano la stessa età del camper :D

io penso che la traz posteriore sia un vantaggio, ancora meglio se gemellare. E' un po' più rumuroso per via dell'albero di trasmissione (e c'è un cambio d'olio in più del differenziale) ma ci son meno problemi di trazione su fondi sdrucciolevoli.

Come dice lantanio, gira un po' per rivenditori. Tempo che perdi adesso è tempo guadagnato poi per una miglior scelta :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Come già detto da altri controlla bene l'involucro specie se l'intercapedine è in legno in quanto

con il passare degli anni diventa prasticamente inevitabile che le tenute vengano meno quindi ci siano

infiltrazioni che ti fanno marcire il legno. A quel punto le riparzioni si fanno decisamente onerose.

Da amici che lo hanno a meno che tui non sia pensionato o super convinto è più

facile che ti convenga noleggiarlo che comperarlo specie se non hai un posto dove rimessarlo.

Sul potenziale utilizzo cerca anche di capire se è strutturato per fare gite invernali

molti non lo sono e quindi se vai in inverno a sciare poi geli la notte.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.