Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

I miei hanno visto una Grande Punto del 2006 con 77.000 km, solo che è 1.2 benzina con l'impianto a metano (da quello che ho visto sono 2 bombole belle grosse che occupano quasi tutto il bagagliaio), è una mia impressione o una GP 1.2 con 75 Cv con un carico in più del genere è molto lenta? mi sembra un mezzo già pesante di suo e con due bombole del genere pesa ancora di più.

Comunque quello del concessionario la mette 8.200€ passaggio incluso con un altro set di gomme termiche per l'inverno, cerchi in lega, 5 porte, grigio metalizzato e ha anche la ruota di scorta (che non è un rotino, ma proprio una ruota). Che ne pensate? io sono scettico credo si trovi di meglio in giro..

Inviato

Il 1.2 75 cv della gpunto a metano è parecchio fermo, o prendi punto classic o passi al 1.4, altrimenti panda natural power a metano di solito fanno incentivi d 5000 euro e non molto tempo fa te la portavi a casa con 10500 euro il 1.4 77cv. Il GPL da solo ti porta un consistente risparmio sulla benzina, attualmente sul 40-45%. Io con la mia Altea 1.6 GPL faccio sui 400 km con 40lt di GPL e il GPL sta a 0.67€, la benzina sta a 1.55€ e a benzina faccio i 12 lt. ;) a metano dovresti tagliare ancora e arrivare al 40%, personalmente col GPL non ho perso niente in prestazioni e il bombolone sta nell'alloggio della ruota, col metano perdi all'incirca il 20% di potenza e hai le bombole che ingombrano assai.. L'impianto GPL parte dai 690 del romano autogas, quello a metano sta sui 1000/1200 il tutto al netto degli incentivi, parliamo di impianti base, se vuoi un prinz o vialle spendi molto di più.

  • 1 anno fa...
Inviato

la g.punto non esiste a 75cv versione benzina, esiste il diesel mj 75cv.

a benza il 1.2 ne ha 65 mentre il 1.4 77cv

io guido spesso la 1.4 con gpl aftermarket va esattamente come a benzina, con 42litri di gpl faccio circa 550km

guido tranquillo senza condizionatore

l'unico dubbio speriamo che regga la testata e le valvole fino a 150.000km

  • 4 settimane fa...
Inviato

In linea generale, per modelli b-c fascia media (né giganti, né sportivissimi... insomma, medi :mrgreen:):

>15.000 km/anno meglio il benzina

tra 15.000 e 25.000 diesel/gpl (a seconda del consumo del diese, della reperibilità gpl e della digeribilità del motore per il gpl, tipo sedi valvole o altro)

oltre 25.000 diesel particolamente parchi o metano.

Beh, niente da dire sulle altre motorizzazioni, ma più di 25.000 km perchè sia conveniente il metano è un tantino esagerato ;)

vedo che sei "metano oriented" e non c'e' niente di male, vedi tuo padre e ti garba, pero' occhio che:

1) ci vuole lo spazio per le bombole

2) se il modello non e' nato apposta sparisce il bagagliaio (e si sbilancia l'auto, se e' piccola tipo la punto classic :|)

3) ci sono maggiori costi di manutenzione, non molti ma ci sono... perche' ci sono parti in più

4) auto sportive a metano meglio grossette, perche' un cento e passa kg di bombole tolgono sportività (in % e' molto per una piccola)...

Ci sono fortunatamente diversi sistemi per posizionare le bombole, che fatto salvo l'inevitabile ingombro consentono di conservare una certa sfruttabilità in bagagliaio.

In più oltre al benzina c'è il filtro metano.. non molto.

Per le valvole, dipende se hai le meccaniche o modelli molto particolari, potresti necessitare un controllo ogni paio di tagliandi (poche decine di euro), per il resto non hai costi aggiuntivi ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.