Vai al contenuto

EICMA 2011: le novità Honda


superkappa125

Messaggi Raccomandati:

Tu conosci i Giappi meglio di me....e pensi VERAMENTE che si accontentino di lasciare il mercato in mano ad altri?

Fosse anche il mercato dei "CUB" in Polinesia?

Un mercato che li ha visti SEMPRE primeggiare da generazioni??

Io non ne sono convinto... e ribadisco, per me qualcuno ad Hamamatsu sta sputando fuoco e fiamme per capire come e perchè abbiano perso leadership in paesi chiave.....:D

Dannatio, adesso va di moda il GS, specie in Italia e altri 2-3 paesi europei.....loro quel segmento hannio deciso di coprirlo col motore "alto di gamma tourer" che hanno (il v4 1200), venderà meno di sicuro...ma a loro di 5000 crosstourer all'anno che invece diventano GS a gente di 40 di media (di età) frega poco o un cazzo, ci sono TONNELLATE di giovani in giro per il mondo che stanno diventando motociclisti con mezzi honda...le scritte incomprensibili sulle Honda e Yamaha da motoGp sono ad uso e consumo di questi, il fatturato di DOMANI....

per me nel mercato fino ai 10-11 k euro sono e ridimostrano di essere i NUMERI UNO. gli europei fanno ridere....sono forti dai 13-14 k euro IN SU....

dopo se mi dici : ah , ma a me interessano SOLO queste...prego...io 14k euro per una moto non li spenderò MAI.....

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 107
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dannatio, adesso va di moda il GS, specie in Italia e altri 2-3 paesi europei.....loro quel segmento hannio deciso di coprirlo col motore "alto di gamma tourer" che hanno (il v4 1200), venderà meno di sicuro...ma a loro di 5000 crosstourer all'anno che invece diventano GS a gente di 40 di media (di età) frega poco o un cazzo, ci sono TONNELLATE di giovani in giro per il mondo che stanno diventando motociclisti con mezzi honda...le scritte incomprensibili sulle Honda e Yamaha da motoGp sono ad uso e consumo di questi, il fatturato di DOMANI....

per me nel mercato fino ai 10-11 k euro sono e ridimostrano di essere i NUMERI UNO. gli europei fanno ridere....sono forti dai 13-14 k euro IN SU....

dopo se mi dici : ah , ma a me interessano SOLO queste...prego...io 14k euro per una moto non li spenderò MAI.....

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

più che altro Honda (in UE) ha una buona gamma "media", deve augurarsi che prima o poi i suoi clienti si stufino dei 1.200cc da 18.000€ e capiscano che anche un 800cc da 70cv va benissimo per la Domenica e sui passi dolomitici, anzi ti può evitare qualche brutto incidente e qualche punto della patente
Link al commento
Condividi su altri Social

Ricky, quelli della moto da 18k euro alla domenica sono tutti della mia generazione, tutta gente cresciuta nel mito della Moto ......finiti quelli non vedo ne te ne TonyH appassionarvi a un ducati Multistrada ultrarifinito da 18k euro o chi per esso.

per "divertirsi alla domenica" una moto tra gli 8 e 10 k euro basta e avanza, poi se la vuoi naked ,c'è enduro stradale c'è tourer c'è..il resto sono tutte pippe da 40enne.....

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ai ragazzi la MOTO vera e propria piace anche ora, solo che oggi le moto belle costano molto,troppo e in tanti piuttosto che una "via di mezzo" non prendono niente ;) ecco perché non so quanto sia furbo continuare a proporre moto "medie" da 7/8.000€ :roll: tanto non le comprano e non le compreranno mai, al massimo vivranno col mito del GS o della Multistrada per gli anni a venire

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me dire "o la Multistrada /GS o niente" è da dementi...:pz se a uno piace la moto si accontenta pure del Versys, poi magari farà debiti per una moto grossa un domani (ma io ci credo poco ragazzi, con l'andazzo che c'è..le moto ...mah....:pen:)

E infatti il mercato è in profondo rosso da quanto?3 anni ormai :roll: ci sono marchi che dal 2007 ad oggi vendono il 70% in meno di "roba" (scooter e moto)

Il problema è che appunto, per quello che vedo/sento/dico, anzitutto la moto non è più questo gran sogno...e questo l'ho detto e ridetto in tutte le salse e penso che lo condividiamo tutti, ma è anche vero che non ho MAI snetito dira una volta "ripiegherò su una cosa meno costosa"....cosa che invece capita con le auto dove se non puoi comprarti una Giulietta o una Bravo ripieghi su una Punto o una Panda.

La moto è un sogno e come tale in Italia,non un mezzo di trasporto razionale, ma i sogni oggi costano troppo...e le moto meno costose...non sono sogni,quindi non fregano a nessuno ;)

Detto ciò: queste NC700 le fanno ad Atessa o è roba thailandese importata ?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

deve augurarsi che prima o poi i suoi clienti si stufino dei 1.200cc da 18.000€ e capiscano che anche un 800cc da 70cv va benissimo per la Domenica e sui passi dolomitici, anzi ti può evitare qualche brutto incidente e qualche punto della patente

Ci penseranno le assicurazioni.

A meno che non sei un ottuagenario in classe "casa di riposo" e la patente da 90 anni, assicurare una moto costa più che l'auto!

La moto è un sogno e come tale in Italia,non un mezzo di trasporto razionale, ma i sogni oggi costano troppo...e le moto meno costose...non sono sogni,quindi non fregano a nessuno ;)

Pur essendo della filosofia "gli sfizi vanno fatti bene o non vanno fatti" a mio avviso il mercato moto sta pagando un po' la versione distorta che si ha delle ruote.

Siamo ancora in piena era Rossi, quindi siamo tutti centauri, e la moto è solo alla Joe Bar a farsi le seghe....magari quando scemerà l'effetto, il mercato si riequilibrerà scoprendo moto meno appariscenti, ma più funzionali.

E' un po' come nello sci. Quando c'erano Tomba & Co......o sci da principiante che era già vecchio ai tempi di Zeno Colò, oppure lo sci ipermegasupercup per curvare orecchie a terra in tutina attillata da 1000€ (attacchi esclusi). E pazienza se non sapevi fare manco lo spazzaneve :lol::lol:

Ora che è passato un pelo di moda le aziende si sono ritarate. C'è ancora lo sci da gara per gli atleti, ma a metà prezzo trovi eccellenti prodotti.......

Spero succeda anche per le moto. Le Borgo Panigale (che nome del menga scusate :lol:) ci saranno sempre, ma è probabile che escano più moto per i centauri della domenica...per farsi un giretto senza inchiodarsi polsi e ginocchia, senza cuocersi i testicoli in caso di coda, senza che questi cadano tra le curve perchè hai preso uno scooter :lol::lol::lol: e senza per forza dover andare a spendere 20.000€ (che non hai)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E infatti il mercato è in profondo rosso da quanto?3 anni ormai :roll: ci sono marchi che dal 2007 ad oggi vendono il 70% in meno di "roba" (scooter e moto)

ma infatti, credi forse che i ragiunatt di Tokyo non abbiano in mano il mercato dei motoni COI NUMERI ASSOLUTI MONDIALI?

Il problema è che appunto, per quello che vedo/sento/dico, anzitutto la moto non è più questo gran sogno...e questo l'ho detto e ridetto in tutte le salse e penso che lo condividiamo tutti, ma è anche vero che non ho MAI snetito dira una volta "ripiegherò su una cosa meno costosa"....cosa che invece capita con le auto dove se non puoi comprarti una Giulietta o una Bravo ripieghi su una Punto o una Panda.

La moto è un sogno e come tale in Italia,non un mezzo di trasporto razionale, ma i sogni oggi costano troppo...e le moto meno costose...non sono sogni,quindi non fregano a nessuno ;)

per me GIOCOFORZA le cose cambieranno. o in bici o con una moto da tot euro al max....parlo più in generale che in Italia ovviamente....mercato (vedi numeri di Dannatio) che sta diventando RIDICOLO

Detto ciò: queste NC700 le fanno ad Atessa o è roba thailandese importata ?

non lo so....

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che l'andazzo del mercato non è sicuramente dei più rosei...

la moto in momento di crisi è sopratutto un privilegio che molti non vogliono o possono permettersi.

Anche se non mi piacciono, alcune proposte honda le trovo interessanti.

ciò non toglie che rimango fedele alla mia rr ;) ancora per un bel po'.

rispetto al discorso mode concordo con voi. Ora vanno per la maggior i suv made in bmw e tutti i costruttori si muovono in quella direzione.

le supersortive sono in drastico calo: hanno avuto una forte impennata con l'eco dei successi di Vale, molti le han comprate per moda, ma da usare in strada sono scomode, inutile pensare al passeggero se non per brevi tratte, e sono ancora più inutili se non usate in pista. Nocciolo dolente, ma se volete vi posso tranquillamente elencare i costi reali per andare a girare sui vari circuiti... quindi con la crisi ...

la naked sono moto carine, ma hanno esagerato con le prestazioni e coi prezzi, senza se e senza ma.

molti han preso lo scooter per evitare il traffico e credo che in città un sh o un kymko siano perfetti.

c'è stata la moda dei maxiscooter, ma allo stato attuale solo il t max tiene il passo. vediamo con le nuove proposte specie con la bmw cosa succede , ma se si estinguessero non sarei affatto dispiaciuto.

il cbr250 sulla carta potrebbe essere interessante, ma ha un polmone al posto del motore e uno scarico che non si può vedere: è vero che non servono 100 cv x divertirsi, ma una vecchia 125 2T fa vedere i sorci verdi a questo 250. Forse 400 sarevbbe stata la quadratura del cerchio ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

boh io con un tdm850 preso usato, con 3200 euro mi sto divertendo alla grande, aggeggio che senza problemi arrivera' a 70k km volendo (ne ha 35k ora)

l'ho preso perche' mi piaceva e facevo un po' di strada in 2

volendo c'e' il 900 piu' leggero che ormai costa uguale, e c'e' anche con abs.

pero' volendo cambiare moto per prendere qualcosa di piu' leggero e bicilindrico, queste honda usate di 2-3 d'anni (che si e no avranno finito il rodaggio) saranno ottime...

sono giapponesi, non delicatissime e con pochi soldi (SE cambiero' il tdm) sono a posto per un altro tot d'anni con un mezzo un pelo diverso (e piu' rispondente alle mie necessita' odierne)

poi magari le provo e fanno pena :asp:

pero' non c'e' solo l'italia e visto che hanno sviluppato sto motore per lo scooter (+/-) tanto valeva proporlo su altri mezzi che gli sono costati 2 lire a farli, tanto i pezzi in casa li avevano gia' e venderli in tutto il mondo per loro e' un colpo di mano, grossi come sono...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.