Vai al contenuto
  • 0

Acquisto segmento B


Van Goof

Domanda

Mi serve una segmento B nuova per arare la fascia come il Zambrotta dei bei tempi siamo sui 27000 km se non di più (tracciato principalmente extraurbano), naturalmente diesel (deve necessariamente andare ad aria non serve metterci carburante dentro) budget non più di 12-13 mila bombe ( da valutare però eventuali vantaggi sui finanziamenti)

La punto EVO l'ho scartata fuori carina senza farmi impazzire e sono rimasto piuttosto sorpreso un pò troppo scomoda per i miei gusti e prezzo che non mi ha convinto.

Lancia Ypsilon mi piace ma, interni mediocri e necessariamente mi sarei dovuto dirigere sul 95 cv a 15000 quindi eliminata e neanche provata.

Ford Fiesta mi hanno proposto un prezzo assurdo per il 68 cv, non perdo neanche tempo a pensare di provarla.

Renault Clio fuori insomma così così interni sufficiente ma l'offerta è tra le migliori con 13000 riesco a portarmi a casa il 88 cv ben accessioriata oppure a 12000 il 75 cv sempre ben accessoriata di contro però va fuori produzione il prossimo autunno.

Opel Corsa non mi piace molto però la casa propone un ottimo TAEG sul finanziamento non so però il prezzo preciso del 75 cv.

Peugeot 207 mi piace abbastanza comodissima l'ho provata ma sono rimasto un pò deluso dal comportamento sulle disconnessioni e dalla stabilità ma, tutto sommato son cose trascurabili eh prezzo 12300, come la Clio esce la nuova questa primavera.

Toyota Yaris visto che è appena uscita, il diesel è decisamente fuori budget.

Mazda 2 bella mi piace molto tutto (l'ho provata) abbastanza comoda (non come la 207 però) ottima guidabilità e affidabilità (d'altronde è Mazda) però mi secca perchè vado un pò fuori budget, siamo quasi sui 14000 visto che c'è soltanto il 95 cv.

Volevo sapere voi cosa ne pensate e soprattutto dirmi quale secondo voi a parte l'ovvia Mazda sono le più affidabili e con costi d'esercizio più bassi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Hai provato a vedere se c'è qualche Yaris 1.4d della serie appena sostituita? Una mia collega ne ha presa una il mese scorso, completa di tutto, ed è stata anche contenta del prezzo (che però non ricordo), dato che normalmente lo sconto sulle Toyota è bassino.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come prezzi come siamo??

Intendi per la Skoda Fabia?

Dal web: la Fabia 1.6TDI parte dai 12.740€ dalla active da 75Cv ed arriva ai 18.960€ della Montecarlo (105Cv).

Come offerte, fino a fine anno ci sono 2.700€ di sconto, 4 anni di garanzia e finanziamento a TAN 0 TAEG 2.09%

Promozioni Skoda

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

imho anche la fabia è molto buona, anche se preferivo il vecchio modello, che aveva un frontale più grintoso spaziosa e comoda, il baule poi è molto grande, peccato che a differenza delle tre "cugine" il diesel sia solo 1.6 invece del 1.2, che per 400 cm2 dà solo 2 cavalli in più disponibile ora solo sulla greenline, secondo me l' hanno fatto per non togliere clienti alla polo :(r

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oltretutto la 1.2TDI greenline come allestimento è leggermente inferiore alla ambition e il 1.6DTI 75 ambition costa neanche 200€ in più, poi l'alettone se lo disegnava Ray Charles era più bello.

Versioni-GreenLine_03_410x200.jpg

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
imho anche la fabia è molto buona, anche se preferivo il vecchio modello, che aveva un frontale più grintoso spaziosa e comoda, il baule poi è molto grande, peccato che a differenza delle tre "cugine" il diesel sia solo 1.6 invece del 1.2, che per 400 cm2 dà solo 2 cavalli in più disponibile ora solo sulla greenline, secondo me l' hanno fatto per non togliere clienti alla polo :(r

imho molto meglio il 1.6 del 1.2, anche a parità di potenza. come consumi sono lì, e il 1.6 ha molta più coppia. oltre a costare di meno....ora che si pareggia con la differenza di prezzo rispetto alla 1.2 greenline, si pagano diversi anni di assicurazione :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sulla Corsa ho letto cose abbastanza positive sull'affidabilità tu che ne dici??? E la Seat com'è d'affidabilità e prezzo???

Se ti può interessare l'Opel Corsa nel 2010 è stata premiata dal DEKRA (l'Associazione di Ingegneri per il Controllo dei Veicoli a Motore) per quanto riguarda l'affidabilità:

Pubblicato il Rapporto Affidabilità DEKRA 2010: grande risultato per la Opel Corsa

Con il 97,6% dei casi esaminati privi di difetti è la vettura con la minore percentuale di difettosità in assoluto. ;-)

Io ne possiedo una 1.2 benzina da ormai 5 anni e devo dire che ne sono molto soddisfatto! Tra l'altro si è dimostrata anche molto sicura: purtroppo qualche mese fa un'auto non si è fermata allo stop e mi è venuta addosso; nonostante la fiancata sia stata pesantemente danneggiata, l'abitacolo non ha subito alcun danno (eccezion fatta per l'apertura degli airbag laterali) e tutti gli occupanti ne sono usciti completamente illesi. Forse l'unico appunto che posso fare è sulle prestazioni ma con il 1.3 diesel non dovresti avere problemi! ;)

Modificato da guido (la Ferrari)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche sul DEKRA 2011 esce bene però non è che mi convincano troppo i loro metodi loro praticamente escludono i difetti segnalati dall'utenza e i richiami delle case per errori di produzione e tengono conto quindi soltanto della naturale usura del mezzo (a parte che questa scelta è assurda se c'è un difetto non mi frega niente da dove derivi, se c'è a livello statistico dovrebbero tenerne conto sempre). Ora in base a quale criteri determinino un difetto sia un errore di produzione o dovuto soltanto all'usura non è molto chiaro, perchè basta poco per manipolare i dati. Il fatto poi che sia in generale quasi un plebiscito delle auto tedesche (con tester tedeschi) aumenta la mia perplessità.

Detto questo effettivamente la Corsa sembrerebbe un auto affidabile da tenere in seria considerazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.