Vai al contenuto

Ricostruzioni di auto d'epoca - Dall'Italia e dal Mondo


vpn

Messaggi Raccomandati:

Sbaglio o la brio era sotto sotto una ritmo Abart ? :mrgreen:

Non sbagli affatto. Tra l'altro, Quartz, Brio e Hit... evoluzione di un concetto che purtroppo nelle rispettive epoche non è mai arrivato direttamente in strada.

Forse per Quartz era veramente troppo presto, per chiedere di vederla nelle vetrine (a proposito Gimmo, fanali 916... guarda da dove arriva il concetto :D)

Brio... quando la vidi pensai che avrebbero dovuto farla. Mi garbava anche il nome.

La Hit l'avrei proprio voluta. Però forse non era lui, o non era tutta sua. Ho visto ancora un attimo fa il quadro che ha fatto ai tempi con le bozze di tutto ciò che ha creato in Pinin, e la Hit non c'è (però c'è la 164 e ci sono anche due bozzettini della coupè e della cabrio... non so di quando sia il quadro e se la Hit avrebbe potuto esserci o meno fra gli schizzi, ma credo che i tempi fossero più o meno quelli.... Hit mi pare estate '88, no? Credo sia di quel periodo la copertina di 4R con il concept su fondo rosso).

Hit mi piaceva un sacco, dentro e fuori. Avrebbe avuto bisogno di qualche modifica forse per essere messa in vendita (la fanaleria anteriore... mah chi lo sa se l'avrebbero potuta fare così) ma era un gran bel corpo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 258
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

:shock: GTV fu disegnato nel 1987.

Gli perdono tutto.

Ne vedo uno nero accanto ad una Toyobaru tutti i giorni, lo scassone giapponese sparisce accanto al capolavoro Alfa.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

per la 146 io do ragione a desilva, il problema di quest auto non è che sia brutta nei particolari di design, ma son le proporzioni e li non puoi farci nulla, quel telaio hai, quello della tipo con stessa altezza e stesso giroporte, non puoi farci miracoli, la 156 è bella perchè oltre che un bel design ha ottime proporzioni, provate a travasare gli stessi elementi di stilistici di 156 nel telaio della 146 con quelle dimensioni/altezza/giroporte, verrebbe una cagata

Link al commento
Condividi su altri Social

per la 146 io do ragione a desilva, il problema di quest auto non è che sia brutta nei particolari di design, ma son le proporzioni e li non puoi farci nulla, quel telaio hai, quello della tipo con stessa altezza e stesso giroporte, non puoi farci miracoli, la 156 è bella perchè oltre che un bel design ha ottime proporzioni, provate a travasare gli stessi elementi di stilistici di 156 nel telaio della 146 con quelle dimensioni/altezza/giroporte, verrebbe una cagata

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

No ma infatti non era per dire che sia giusto o meno dire così o cosà sul modello in questione. E' solo che a mio parere (e a quanto pare non solo mio) non puoi definirla in un modo decente appena l'hai fatta e sei sotto il tal brand, e poi quando hai cambiato squadra dire che era una porcata. Anche nei confronti di te stesso, e del "te stesso" che vede la gente in te quando legge ciò che dici. In fondo l'hai fatta tu, e avrai fatto del tuo meglio con quello che avevi a disposizione,un po' di coerenza. Non è che Giugiaro adesso che è in VW se ne esce a dire "madò che cesso la Uno, in Fiat raccattavano proprio tutto" :)

appena uscita non poteva certo dire che era mal riuscita (magari lo pensava già da allora) visto che l auto doveva vendere, l avrebbero licenziato in tronco, ora può dirlo, e non credo lo dica perchè ora è in VW, anche altri designers hanno parlato male di loro vecchie creazioni attribuendole ai pochi mezzi che avevano in mano per crearle. Giugiaro non potrebbe mai parlare male della uno perchè oltre che una vettura riuscita non l ha certo fatta su un telaio di un auto già esistente, che poi doveva essere una lancia ( tu lo sai meglio di me) quindi credo ci fosse un investimento molto maggiore rispetto a una 146

Link al commento
Condividi su altri Social

so solo che per adattare il boxer al pianale tipo ci fu un gran lavoro,specie per la disposizione del cambio,

per 145 vidi alcune foto scattate al portello dove vi era la maquette capovolta...

quindi le line erano gia state trcciate

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

Ed io concordo pienamente con te. Riconosco toltamente quelli che sono i suoi pregi come uomo facente parte del mondo del design con la posizione che ha occupato e che occupa. Mi dà solo fastidio quando nemmeno troppo velatamente cerca di prendersene altri, di meriti. A volte parlando con poca attenzione nei confronti di precedenti sue dichiarazioni e relativi prodotti.

Come personaggio che esprime in pubblico imho devi sempre, sempre sempre portare rispetto a ciò che tu stesso hai fatto o detto, ed essere almeno coerente.

Non puoi uscirmi negli anni '90 spiegando pregi e motivi di una 146 che, seguendo il tuo pensiero, hai fatto tu, e poi anni dopo uscire con certe dichiarazioni.

Mi potrai venire a dire, che so... "146 fu figlia di un compromesso, cercammo di dare un'erede alla 33 lavorando su una base impostata, ci abbiamo preso si no boh forse un po' tanto poco" e bla bla a seconda di come si stia parlando dell'auto in quel preciso momento di amarcord. E mi sta bene, insomma, tieni la carreggiata.

Non puoi venire fuori dicendo "la 146? Pfui.... un'auto nata morta in partenza."

Perchè a me viene da chiederti "scusa, fra 10 anni magari lavorerai in Mercedes e ci parlerai della sofferenza del periodo in cui le tue Audi facevano pietà?"

Non saprei dirti della sportuegon a dire il vero. E' un progetto di cui non so molto sinceramente. (e poi TU dici a me che bazzico gente che ne sa?? :D)

...

Giustissimo ;)

Apppppproposito di Dè Silva

Parlato con l'amico che ci legge ma non parla, la cinquantaseimilleseicinquantachilometri è un 98 quindi primissima serie :D

Non sa di preciso come è la carrozza, ma vive sempre in box, quindi malaccio non dovrebbe essere.

Senti il tuo socio, se non fosse interessato mi è venuto in mente un discorso al 50° Giulia con l'Alfazioso senior (non mi ricordo se eri presente) che diceva che era giunto il momento di cominciare a pensare alle 56 prima serie base con copricerchi in plastica che non le vuole nessuno.

Al limite provo a sentire lui (oppure prendila tu ;))

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

io avrò un gusto da mucca svizzera, ma a me 146 piaceva ( muso a parte )

le auto "due volumi e 1/2" mi sono sempre piaucitr moltissimo a partire dalla prima

modelpicture.php?id=8743

Non dimentichiamo inoltre di contestualizzare: 146 se la doveva vedere con capolavori di design come Golf III serie, Astra A, Delta II , etc. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

io avrò un gusto da mucca svizzera, ma a me 146 piaceva ( muso a parte )

le auto "due volumi e 1/2" mi sono sempre piaucitr moltissimo a partire dalla prima

Non dimentichiamo inoltre di contestualizzare: 146 se la doveva vedere con capolavori di design come Golf III serie, Astra A, Delta II , etc. :)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

145 per me era originale ma un bel prodotto. Le finiture erano quel che erano, ma ancora adesso non mi spiace per niente. Con il tempo è pure invecchiata meno di tante altre.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.