Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io personalmente andrei di civic o di auris usate con pochi km.

La bravo 1.6 multijet è una validissima alternativa, l'unica incognita è l'affidabilità.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Io personalmente andrei di civic o di auris usate con pochi km.

La bravo 1.6 multijet è una validissima alternativa, l'unica incognita è l'affidabilità.

Inviato

L'unico motivo per cui quella Bravo è ancora invenduta a quel prezzo deve essere la dotazione stra-base della Active: praticamente ha solo il clima manuale.

Se questo non è un problema per te è un'ottima occasione. Una C diesel nuova al prezzo di una B a benzina!

Tra le segmento D ci sono diverse buone soluzioni. Salgono un po' i costi di gestione (assicurazione, consumi, ricambi solo se cambi brand) ed ovviamente ti tocca prenderla usata con qualche anno sulle spalle, ma ci guadagni in comfort ed abitabilità.

La Croma è comodissima e capiente. Col 1.9 MJT a livello di consumi dovrebbe essere vicina alla 156, quindi un poco sotto i 7 l/100km. Nel tuo budget dovresti trovare pure una Emotion che è un discreto salotto. ;)

Altre valide alternative possono essere Toyota Avensis ed Honda Accord, nonché Renault Laguna e Citroen C5 (vecchio modello): le ultime due personalmente non le comprerei mai per motivi estetici, ma se per te l'aspetto non conta sono adatte ed ormai ben svalutate.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

auto come la mondeo sono comodissime in molte situazioni ma nella quotidianità viste le dimensioni possono essere fin troppo. la segmento c fa più al caso tuo, almeno secondo me.

con bravo-civic-auris-mazda3 hai tutto quello che ti servi.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
  • Autore

grazie a tutti per i preziosi consigli. Ormai sono con gli occhi rossi a forza di guardare offerte per auto, e in tutte quelle visionate c'è un unico fattore comune: UN SALASSO per il mio esiguo conto in banca!! Pero' ormai ne ho bisogno e tanto vale prenderla nuova o km zero, visto che la terro' per 10- 12 anni, in questo caso il segmento c (le versioni base), sono a stento quello che potro' permettermi con tanti sacrifici. Per la scelta dei modelli andro' a rileggermi le valanghe di post sulle astra, focus, c4 ecc..., mentre volevo dei pareri sulla meriva 14 turbo gpl, è un segmento b vero', pero' sembra abbastanza spaziosa per 3 persone, e non eccessivamente ingombrante nel quotidiano, unito alla silenziosita' del motore benzina. In Piemonte c'è anche l'esenzione per il bollo per 5 anni e in caso debba andare nel capoluogo Lombardo non pagherei ticket per l'ingresso. con la rottamazione della mia auto e qualche accessorio la pagherei sui 17500. (c'è di meglio in giro?) quello che volevo sapere su quest'autoè :

Questi motori che chilometraggio possono raggiungere?

sono affidabili?

Ho visto su vari siti che i motori alimentati a gpl hanno bisogno di registrazioni ogni 30000km, pero' erano i vecchi motori, sui nuovi hanno rinforzato le punterie e le sedi valvole giusto?

la manutenzione rispetto al diesel è meno onerosa? non ho mai avuto diesel e in soldoni se potete spiegarmi dove si andrebbe a risparmiare nella manutenzioni programmate, anche oltre i 150000 km.

grazie:asp:

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
grazie a tutti per i preziosi consigli. Ormai sono con gli occhi rossi a forza di guardare offerte per auto, e in tutte quelle visionate c'è un unico fattore comune: UN SALASSO per il mio esiguo conto in banca!! Pero' ormai ne ho bisogno e tanto vale prenderla nuova o km zero, visto che la terro' per 10- 12 anni, in questo caso il segmento c (le versioni base), sono a stento quello che potro' permettermi con tanti sacrifici. Per la scelta dei modelli andro' a rileggermi le valanghe di post sulle astra, focus, c4 ecc..., mentre volevo dei pareri sulla meriva 14 turbo gpl, è un segmento b vero', pero' sembra abbastanza spaziosa per 3 persone, e non eccessivamente ingombrante nel quotidiano, unito alla silenziosita' del motore benzina. In Piemonte c'è anche l'esenzione per il bollo per 5 anni e in caso debba andare nel capoluogo Lombardo non pagherei ticket per l'ingresso. con la rottamazione della mia auto e qualche accessorio la pagherei sui 17500. (c'è di meglio in giro?) quello che volevo sapere su quest'autoè :

Questi motori che chilometraggio possono raggiungere?

sono affidabili?

Ho visto su vari siti che i motori alimentati a gpl hanno bisogno di registrazioni ogni 30000km, pero' erano i vecchi motori, sui nuovi hanno rinforzato le punterie e le sedi valvole giusto?

la manutenzione rispetto al diesel è meno onerosa? non ho mai avuto diesel e in soldoni se potete spiegarmi dove si andrebbe a risparmiare nella manutenzioni programmate, anche oltre i 150000 km.

grazie:asp:

  • 2 settimane fa...
Inviato

io starei sul diesel dato che parli di tenere un'auto con cui fai 30.000km anno per oltre 10 anni,con 17500 euro c'è di meglio,con quella cifra potresti prendere una chevrolet cruze 2.0 dato che volevi spazio,tra le seg C la scelta è molto vasta con quel budget

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.