Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

non so perchè ma sto F-35 così a pelle mi sembra una sola :roll:

Modificato da EC2277

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

il Typhoon lo navalizzi con poco.......solo che dopo devi comprare la portaerei CATOBAR

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
  • Autore

il mio dubbio è, operativamente queste tecnologie furtive rimarranno valide in modo duraturo oppure saranno un fuoco dui paglia

già gli attuali radar AESA hanno più che dimezzato il vantaggio degli ormai ex stealth

con i costi che stanno venendo fuori ti compravi altre due linee di Tifoni aggiornati alla tranche 3

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
il mio dubbio è, operativamente queste tecnologie furtive rimarranno valide in modo duraturo oppure saranno un fuoco dui paglia

già gli attuali radar AESA hanno più che dimezzato il vantaggio degli ormai ex stealth

con i costi che stanno venendo fuori ti compravi altre due linee di Tifoni aggiornati alla tranche 3

Il problema non è il costo, è che non esiste un'alternativa agli F-35 B. Pertanto o si compravano questi, oppure si declassava la Cavour al rango di porta-elicotteri.

Inviato
Il problema non è il costo, è che non esiste un'alternativa agli F-35 B. Pertanto o si compravano questi, oppure si declassava la Cavour al rango di porta-elicotteri.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Stai girando attorno ad un quesito che mi pongo da tempo: a cosa ci serve una portaerei?

Assodato che una portaerei pesante non ci serve a nulla, poiché non abbiamo l'esigenza di proiettare negli oceani la nostra forza militare, ci potrebbero semmai servire due o tre portaerei da sbarco, come la Principe delle Asturie spagnole o le LHD dei marines; le quali hanno un dislocamento simile a quello della Cavour. Ovviamente tali portaerei da sbarco non avrebbero la necessità di imbarcare dei cacciabombardieri come l'F-35, ma come accadeva per le LHD o la Principe delle Asturie, potrebbero limitarsi ad imbarcare degli ipotetici Harrier 4 (i quali però non esistono) proprio in virtù del fatto che dovrebbero fornire supporto aereo ravvicinato alle truppe anfibie.

Se invece, partendo dal progetto delle portaerei di classe Queen Elisabeth, venisse varato un programma volto a creare una piccola flotta europea di portaerei "da battaglia" (4 o 5 navi in tutto), da impiegare in ambito delle missioni internazionali, allora l'Italia dovrebbe assolutamente entrare nel progetto e fornire il suo contributo. Sarebbe un modo sia per rafforzare il bagaglio tecnologico della Fincantieri, che per dare all'Unione Europea la possibilità di recitare con più forza il ruolo di fedele alleato degli Stati Uniti in ambito internazionale.

Purtroppo però manca la coesione politica tra gli stati membri dell'Unione e di conseguenza continuiamo a proporci in ambito internazionale, in maniera spesso scoordinata, se non addirittura conflittuale, utilizzando mezzi che sembrano essere stati inviati nei teatri operativi solo per poter dire: «Ci siamo anche noi!»

Insomma si torna al solito: «Europa, se ci sei batti un colpo e se non ci sei vedi di esserci!»

Modificato da EC2277

Inviato
...

Insomma si torna al solito: «Europa, se ci sei batti un colpo e se non ci sei vedi di esserci!»

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Stai girando attorno ad un quesito che mi pongo da tempo: a cosa ci serve una portaerei?

Assodato che una portaerei pesante non ci serve a nulla, poiché non abbiamo l'esigenza di proiettare negli oceani la nostra forza militare, ci potrebbero semmai servire due o tre portaerei da sbarco, come la Principe delle Asturie spagnole o le LHD dei marines; le quali hanno un dislocamento simile a quello della Cavour. Ovviamente tali portaerei da sbarco non avrebbero la necessità di imbarcare dei cacciabombardieri come l'F-35, ma come accadeva per le LHD o la Principe delle Asturie, potrebbero limitarsi ad imbarcare degli ipotetici Harrier 4 (i quali però non esistono) proprio in virtù del fatto che dovrebbero fornire supporto aereo ravvicinato alle truppe anfibie.

Se invece, partendo dal progetto delle portaerei di classe Queen Elisabeth, venisse varato un programma volto a creare una piccola flotta europea di portaerei "da battaglia" (4 o 5 navi in tutto), da impiegare in ambito delle missioni internazionali, allora l'Italia dovrebbe assolutamente entrare nel progetto e fornire il suo contributo. Sarebbe un modo sia per rafforzare il bagaglio tecnologico della Fincantieri, che per dare all'Unione Europea la possibilità di recitare con più forza il ruolo di fedele alleato degli Stati Uniti in ambito internazionale.

Purtroppo però manca la coesione politica tra gli stati membri dell'Unione e di conseguenza continuiamo a proporci in ambito internazionale, in maniera spesso scoordinata, se non addirittura conflittuale, utilizzando mezzi che sembrano essere stati inviati nei teatri operativi solo per poter dire: «Ci siamo anche noi!»

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Fortunatamente la fine della leva obbligatoria prima ed i tagli al bilancio poi stanno cambiando le cose. Molto lentamente, ma stanno cambiando ed in meglio.

Purtroppo ci sono ancora troppe resistenze interne, ma con il tempo avremmo anche noi delle Forze Armate serie; cosa che dico con rammarico poiché in una qualche maniera ci sono dentro.

Per quanto riguarda la "Marina dei prototipi", come giustamente l'hai definita, c'è poco da fare: essa è il frutto d'iniziative velleitarie e d'interessi particolari (o meglio di contrasti tra interessi divergenti) e finché non saranno superate gli ostacoli interni ai quali accennavo sopra, non avremmo mai l'evoluzione che te auspichi ed io condivido.

P.S. Scusate, ma il legame tra gli F-35 e le nostre portaerei mi ha mandato in confusione: gli ultimi interventi possono essere considerati in tema, od è il caso di spostarli in un'altra discussione?

Se non erro ce n'era una sul futuro delle Forze Armate italiane.

Si c'è: http://www.autopareri.com/forum/off-topics/55938-il-futuro-delle-forze-armate.html

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.