Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Poi che sia interesse nazionale un quadro del genere, non lo so. Ognuno ha le sue idee su dove sia più utile investire qualche miliardata in questo momento e contesto storico.. ;)

che i soldi dell'F-35 possano trovare miglior collocazione (incentivi a imprese, detassazione del lavoro ecc) sono assolutamente d'accordo ;) anche se comunque si parla sempre di miliardi spalmati in non meno di vent'anni

che l'F-35 diventi il trampolino per uno smantellamento del nostro sistema di difesa al grido di "Tanto non ci serve nulla di tutto ciò" non sono d'accordo. E non è tanto una questione di opinioni personali, ma un qualcosa sul quale si dovrebbe dibattere molto seriamente... la difesa (dei confini e degli interessi nazionali) non è uno sfizio della "casta" dei politici italiani, ma un'esigenza concreta di ogni nazione e questo agli italiani non è mai stato spiegato

EDIT

è stato pubblicato questo

http://www.difesa.it/Content/Documents/DPP%202013%20-%202015.pdf

dal documento in questione si evince che l'onere complessivo relativo al completamento del programma F-35 si attesta attualmente intorno ai 13,4 miliardi di euro da qui al 2027 ;)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato
Infatti oltre al raddoppio dei costi, la cosa che probabilmente è da sottolineare, in quanto imho preoccupante, è quella riportata dall'articolo in questo punto:

Quell'asserzione è falsa per due motivi.

Il primo è che l'F-35 B è già in grado d'eseguire una procedura d'atterraggio corto (come è mostrato nel secondo video che ho pubblicato), si tratta di una procedura ancora in fase di collaudo, ma è già fattibile. Il secondo motivo riguarda le future portaerei della classe Queen Elisabeth: sono state concepite per essere delle portaerei STOVL e il loro ponte prevedeva sin dall'inizio la possibilità di consentire tale tipologia d'atterraggio. Solo in seguito hanno deciso di convertire tali portaerei in CATOBAR, cosa che ha richiesto di riprogettare il ponte ed ora hanno deciso di riconvertirle all'idea originale; con la conseguente ri-riprogettazione del ponte.

Ecco infatti le due varianti del progetto della Queen Elisabeth: in alto la versione originale (STOVL) ed in basso la variante CATOBAR.

deck_comparison.jpg

Gli inglesi stanno dibattendo se è più economico realizzare una portaerei STOVL ed acquistare gli F-35 B, oppure se risparmieranno più Sterline realizzando una portaerei CATOBAR, che è più costosa ed acquistando gli F-35 C, che invece costano meno.

Ai posteri l'ardua sentenza, ma i francesi non hanno dubbi: acquisteranno la variante CATOBAR poiché i loro Rafale non possono decollare da altri tipi di portaerei.

Modificato da EC2277

Inviato

Beh, Rafale + F35C non dovrebbe essere una cattiva combinazione su una di queste portaerei (come definirle: medio-pesanti? :pen:).

PS ed OT: i francesi sostituiranno la loro FantozziCarrier :mrgreen: con una di queste, o se la terranno sempre e comunque?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

No, la versione francese userà i Rafale e quella inglese userà gli F-35; sempre che i fumi del gin non convincano gli albionici ad utilizzare i Sukoi.

:disp2:

Oh, quella dei Sukoi è una battuta! :)

Inviato
Beh, Rafale + F35C non dovrebbe essere una cattiva combinazione su una di queste portaerei (come definirle: medio-pesanti? :pen:).

PS ed OT: i francesi sostituiranno la loro FantozziCarrier :mrgreen: con una di queste, o se la terranno sempre e comunque?u

i rafale M sono degli eccellenti multiruolo, ai francesi non serve acquisire anche l'F35C :) senza contare che loro hanno avuto la lungimiranza di standardizzare sia l' aviazione che la marina con un unico velivolo con grandi risparmi in termini di logistica... acquisire un secondo velivolo rovinerebbe tutto. comunque imho gli inglesi opteranno per la versione B dato il loro trascorso piú che positivo con gli harrier

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

la CDG non sara' un juiello..:) ma e' anche l'unica CATOBAR nuke non a Stelle und strissi, anche se si vocifera che la gemella russa della Varjag ora in cantire potrebbe adottare una catapulta ( forse elettromagnetica )

Tornando all'F 35, mi sembra un progetto sempre piu' condannato , in quanto anche gli yankee cominciano a vacillare.

Vedremo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
la CDG non sara' un juiello..:) ma e' anche l'unica CATOBAR nuke non a Stelle und strissi, anche se si vocifera che la gemella russa della Varjag ora in cantire potrebbe adottare una catapulta ( forse elettromagnetica )

Tornando all'F 35, mi sembra un progetto sempre piu' condannato , in quanto anche gli yankee cominciano a vacillare.

Vedremo.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

L'unica fortuna dei francesi è quella di avere una portaerei CATOBAR, non certo i Rafale poiché anche il Typhoon è in grado di decollare da una portaerei, purché sia una STOBAR od una CATOBAR.

L'F-35 paga l'aver dovuto assolvere compiti troppo diversi tra di loro: l'F-35 A doveva sostituire l'F-16, che era un intercettore leggero ed è già entrato in servizio senza problemi. L'F-35 B dovrà sostituire l'Harrier 2, che è un aereo a decollo verticale per l'attacco al suolo e questo ha reso necessario riprogettare molti componenti del velivolo ed infine l'F-35 C dovrà sostituire il Superhornet, ovvero un cacciabombardiere imbarcato e per riuscire a far ciò hanno dovuto riprogettare le ali e gran parte della fusoliera.

Han voluto far fare troppe cose diverse ad un aereo solo ed il progetto è diventato talmente complicato, da provocare un enorme innalzamento dei costi.

Modificato da EC2277

Inviato
L'unica fortuna dei francesi è quella di avere una portaerei CATOBAR, non certo i Rafale poiché anche il Typhoon è in grado di decollare da una portaerei, purché sia una STOBAR od una CATOBAR.

il Rafale nasce per essere cacciabombardiere multiruolo con versione imbarcata (multiruolo anch'essa) ;) ed è stata sicuramente una strategia vincente nell'ottica di contenimento costi e semplificazione logistica e addestrativa. difatti tutte le aeronautiche ora tentano di standardizzarsi il più possibile, mentre prima non era considerata un esigenza primaria. basti pensare alle nostre forzee aeree:

un intercettore: prima F-104, poi Tornado ADV presi a nolo, poi F-16A presi a nolo

un bombardiere: Tornado IDS/ECR

un velivolo d'attacco: AMX

un velivolo imbarcato: AV8B

una babele....

Il Typhoon, benchè io lo ritenga un velivolo superiore al Rafale, non ha questa fortuna... che in realtà di fortuna non si tratta, piuttosto è il risultato di una serie di cambiamenti dei requisiti operativi di quattro aeronautiche durante gli anni di sviluppo (lo voglio solo intercettore, ah no lo voglio anche bombardiere, io invece solo intercettore ecc)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Cancellato.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.