Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
...

Qualcuno spiega a quei (per nulla) simpatici umoristi che sono stati ordinati 120 aerei e loro in realtà stanno parlando degli aerei che sono stati effettivamente già acquistati?

C'è la stessa differenza che passa tra ordinare un'auto (versandone la caparra) ed il ritirarla firmando il contratto d'acquisto.

:lol::|

Pensavo che fosse solo Telese ad avere problemi a distinguere gli ordini con le consegne. :lol: :lol: povera stampa italiota. :( :(

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

E intanto l'IVA cresce, e intanto l'IMU resta, e intanto non ci sono fondi per fare un cazzo di niente e intanto siamo prosciugati a forza di tasse e sovrattasse.

Ma abbiamo gli aerei superfighi.

Com'era la storia del rapporto tra pisello piccolo e macchinone?:pz

Rispetto l'opinione di tutti, ma io non capirò mai.

Inviato

Ti faccio notare che la Difesa ha varato un programma di tagli per le Forze Armate pari a 230 miliardi di Euro nei prossimi dodici anni; conteggiando anche l'acquisto degli F-35.

L'alternativa sarebbe quella di parage alla Lokeed una bella penale per l'annullamento dell'ordine e spendere un'enorme quantità di denaro per mantenere in servizio degli aerei vecchi di trent'anni. Una quantità superiore a quella che spenderemo sostituendoli con questo F-35.

Modificato da EC2277

Inviato

.. e quindi? :)

Pensa nella situazione penosissima in cui ci troviamo adesso quanto stiamo spendendo.

E ai 100 milioni per i malati di sla che sembravano non saltar fuori, giusto per citare un esempio che tempo fa ha fatto molto scalpore per molti giorni.

19 miliardi in meno in 20 anni, ma iva al 22% e imu (oltre alla miriade di altre tasse che paghiamo) belli là, solidamente presenti negli anni a venire.

Ripeto, non capisco. Pagheremo i nostri debiti vendendo i nostri F35 nuovi di pacca.

Inviato

Ho corretto il dato: sono 230 miliardi in meno in 12 anni. Prima avevo scritto 19 miliardi in meno all'anno per 20 anni, ovvero 380 miliardi.

Inviato
Ho corretto il dato: sono 230 miliardi in meno in 12 anni. Prima avevo scritto 19 miliardi in meno all'anno per 20 anni, ovvero 380 miliardi.

Immagina quanto cazzo stiamo spendendo oggi.

Erano meglio i 19 miliardi :lol:

Faccio una proposta:

sostituiamo questi costosi ed inaffidabili caccia statunitensi con robusti, affidabili , "combat proven" e molto piu' economici caccia italiani, ancorche' non nuovissimi:

135862.jpg

:disp2:

Per me si possono prendere pure sti cassoni di F35 ammerigani.

Solo, con il Paese che cola a picco da tutte le parti il timing attuale non mi sembra particolarmente azzeccato.

Ci sarebbero giusto due tre cosine, imho, da sistemare prima. Giusto per non sprofondare del tutto.

Inviato

Comunque l'F-35 non e' questa specie di zoccolo volante come l osi descrive.

Certo ha delle difficolta' a fare tre cose completamente diverse ( ed a mio parere l' F-35 C a decollo verticale con gli altri due ha in comune il nome ed un pò di avionica e basta ) , e lo sviluppo ha un costo ed una durata non prevista ( o meglio prevista e sottaciuta ) ma alla fine, a meno di volare con i CR 42 o con gli Harrier non è che ci siano molte alternative ( considerando che gli Yak 141 anche se ci mandiamo silvione non ce li danno..:) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Per me si possono prendere pure sti cassoni di F35 ammerigani.

Solo, con il Paese che cola a picco da tutte le parti il timing attuale non mi sembra particolarmente azzeccato.

Scusa, ma ci sai dire quanto costerebbe mantenere in linea per altri trent'anni i nostri Tornado, Harrier, Ghibli e contemporaneamente pagare la penale dovuta alla disdetta dell'ordine di questi F-35?

Perché se sei in grado di asserire che non è una spesa prioritaria, allora sei anche in grado di fornirci tale dato e confrontarlo con il costo d'acquisto degli F-35.

Te lo chiedo poiché saperlo porrebbe la parola fine alla questione.

Inviato

Non ti agitare :D

nel «Memorandum of Understanding» - il documento che sancisce l'accordo tra paesi compartecipanti, firmato dall'Italia nel 2007 sotto il governo Prodi - è inclusa la possibilità per qualsiasi Stato partecipante di ritirarsi dall'accordo con un preavviso scritto di 90 giorni da notificare poi agli altri Stati. Nessuna menzione relativa a multe o penali: il Paese che decide di lasciare il Consorzio ha solo il compito di continuare a fornire il proprio sostegno finanziario e operativo fino alla data effettiva di ritiro. Non sono contemplati nemmeno i costi di chiusura della linea produttiva dei velivoli.

Per di più l'Italia non sarebbe nemmeno il primo paese a fare un passo indietro. Norvegia, Canada, Australia e Turchia sono già state apripista in questo senso e di recente hanno messo in discussione la loro partecipazione al programma, arrivando in qualche caso ad una sospensione.

da lettera43.it e molte altre fonti.

Ci sono molti dati a riguardo. Metto solo il link alla googlata, ci sono tutti i dati a disposizione di chi voglia farsi un'idea sul discorso penali (e non mi dite che sono solo fonti di sx, che ho appena finito di leggere un articolo del Secolo XIX - primo link :lol:)

https://www.google.it/search?q=penale+mancato+acquisto+F35&oq=penale+mancato+acquisto+F35&aqs=chrome.0.57.7183j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8#q=penale+mancato+acquisto+F35&ei=dDa7UZSREaK34ASspYCgCg&start=10&sa=N&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47883778,d.bGE&fp=d5b4d4f11448880b&biw=1517&bih=693

Comunque, non è solo questione di cifre, imho.

E' questione di un Paese che sta andando alla fame, e della smania del grosso pisello di certuni.

Due interessi un tantino contrapposti che in questo momento storico, aggiungendo il famoso imho grande come una casa, denotano da una parte l'avventatezza dell'allora decisore (un pirla con i baffi), e dall'altra l'opportunità forse di ripensare quali sono le reali priorità del Paese. Tra cui ci sono anche gli sparabombe-just-in-case, certamente.... ma prima di questo probabilmente c'è ben altro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.