Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Il discorso non è la credibilità o meno, ma è il mischiare per con mele.

Ti rifaccio l'esempio dell'AMX : quelli italiani hanno la cellula in media verso le 2500 ore di volo in condizioni operative , essendosi fatti un paio di guerre ed essendo più vecchi di quelli brasiliani . Quelli brasiliani meno della metà. I secondi li puoi aggiornare e far sopravvivere , i primi no. Dirmi che poichè i secondi li puoi aggiornare , i primi vanno bene , è a mio parere una forzatura.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Il discorso non è la credibilità o meno, ma è il mischiare per con mele.

Ti rifaccio l'esempio dell'AMX : quelli italiani hanno la cellula in media verso le 2500 ore di volo in condizioni operative , essendosi fatti un paio di guerre ed essendo più vecchi di quelli brasiliani . Quelli brasiliani meno della metà. I secondi li puoi aggiornare e far sopravvivere , i primi no. Dirmi che poichè i secondi li puoi aggiornare , i primi vanno bene , è a mio parere una forzatura.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Falsa anche la propaganda sui ricavi economici e le ricadute occupazionali. “L’Italia spende 11,8 miliardi di euro e ne ricaverà 15 miliardi, quindi ci guadagniamo 3,2 miliardi”, sentenziava giorni fa il ministro della Difesa con assoluta certezza. Peccato che secondo le stime fatte dagli stessi vertici di Finmeccanica – sempre molto ottimistiche e del tutto ipotetiche – il ricavo non supererà i 10 miliardi da qui fino al 2050, periodo nel quale gli F-35 ci saranno costati in tutto almeno cinque volte tanto. Un affare.
Modificato da EC2277
ho aggiunto le risposte a Stev ed a Justjames.
Inviato (modificato)
Dammi un'alternativa europea all'F-35...;)

in linea strettamente tecnica non esiste

tuttavia io non penso che ci si debba focalizzare troppo sulle mere specifiche tecniche quanto piuttosto su che tipo di Difesa nazionale si vuole allestire.

L'eurofighter tranche 3 (ovvero l'ultimo lotto del programma) prevede significative capacità aria suolo partendo da quelle già buone (ma ovviamente non sufficienti) della tranche 2

in concreto, già gli F-2000 tranche 2 prevedono il nuovo radar captor D con modalità d'attacco al suolo e appositi display per il munizionamento aria-superficie inclusi supporti per il munizionamento Litening II/III, EGBU-16 e Enhanced Paveway IV.

Insomma il velivolo può già effettuare attacchi al suolo di precisione (ovviamente con molta meno versatilità di un velivolo dedicato allo scopo)

La tranche 3 prevede di aggiungere un radar AESA, serbatoi conformal e integrazione completa di ulteriore armamento aria suolo.

Insomma, già cosi imho ci sono capacità di attacco degne di un qualsiasi velivolo multiruolo attuale unite a capacità aria aria eccezionali (l'eurofighter ha spazzato via F-16, F-18 ed F-15 in duelli aerei con rapporto 1:5 e pare che abbia tirato giù pure un F-22 nei combattimenti simulati)

l'Italia cosa vuole di più? ;) è questo il punto.... per quello che dobbiamo fare (e che faremo) l'eurofighter tranche 3 va benissimo. Poi è pacifico che l'F-35 nell'attacco al suolo ha quel quid in più, questo senza ombra di dubbio... poi è tutto da dimostrare se questo quid effettivamente ci serva. Rendiamoci conto che anche i normali interventi di stabilizzazione (ordinaria amministrazione per l'ONU) sono considerati da una grande massa di italiani disinformati come violazione dell'articolo 11 della costituzione :disp2: e i politici (che disinformati non sono ma in cattiva fede si) dietro a ruota

Questo a prescindere dal fatto che un 20-30 F-35B li dovremo lo stesso prendere ;)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Guest EC2277
Inviato

L'Italia cosa vuole di più?

Delle Forze Armate in grado di adempiere i compiti che le sono affidati ed il Typhoon non è capace di far ciò proprio per quel qualcosina in meno che ha nelle missioni di bombardamento rispetto all'F-35.

I francesi hanno provato a fare un velivolo multiruolo, ma il prezzo che hanno pagato è stato avere un velivolo (il Rafale) che non è all'altezza del Typhoon nel combattimento aereo e non è all'altezza dell'F-35 nell'attacco al suolo.

Sono proprio queste considerazioni che hanno spinto il nostro Stato Maggiore ad imbarcarsi in un'impresa così costosa qual'è l'acquisto degli F-35, nonostante i tagli al bilancio e le ire dei pacifinti. Stai tranquillo che non si sarebbero mai azzardati a fare una spesa simile se non fosse stata realmente necessaria, sopratutto considerando tutti i casini finanziario-politici che scoppiano in casa nostra ogni volta che si parla di militari.

Inviato

EC sei troppo ottimista... pensi che davvero in Italia ci possa essere un dibattito serio e senza ideologie sulla difesa.

Il problema dei pacifinti non è più vincolato alle semplici piazze... la crisi, la disoccupazione, la "fame" insomma, danno una grossa mano a chi vuole smantellare le forze armate per motivi meramente ideologici e io sono molto poco fiducioso sul futuro della difesa di questo paese.

Basti considerare che gente che tutto sommato si informa e non parla per partito preso, senza contare numerosissimi giornalisti e politici si schifa che la ricerca per curare la SLA non riceverà fondi mentre contemporaneamente compriamo costosi velivoli "Inutili"... quando a mente fredda basterebbe considerare che nella nostra sanità da 100 e rotti miliardi annui (una delle meglio finanziate al mondo) ci sono sprechi assurdi, come le consulenze esterne, che solo nel 2008 sono ammontate a 790 milioni di euro... :roll: altro che SLA, qui ci finanzi la ricerca medica a 360° per i prossimi 10 anni... invece no, preferiamo privarci degli aerei, che tanto sono inutili

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
EC sei troppo ottimista... pensi che davvero in Italia ci possa essere un dibattito serio e senza ideologie sulla difesa.

Il problema dei pacifinti non è più vincolato alle semplici piazze... la crisi, la disoccupazione, la "fame" insomma, danno una grossa mano a chi vuole smantellare le forze armate per motivi meramente ideologici e io sono molto poco fiducioso sul futuro della difesa di questo paese.

Basti considerare che gente che tutto sommato si informa e non parla per partito preso, senza contare numerosissimi giornalisti e politici si schifa che la ricerca per curare la SLA non riceverà fondi mentre contemporaneamente compriamo costosi velivoli "Inutili"... quando a mente fredda basterebbe considerare che nella nostra sanità da 100 e rotti miliardi annui (una delle meglio finanziate al mondo) ci sono sprechi assurdi, come le consulenze esterne, che solo nel 2008 sono ammontate a 790 milioni di euro... :roll: altro che SLA, qui ci finanzi la ricerca medica a 360° per i prossimi 10 anni... invece no, preferiamo privarci degli aerei, che tanto sono inutili

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Guest EC2277
Inviato

Il senso era un'altro: se in un clima di tagli feroci alla spesa pubblica e di perdurante disfattismo antimilitarista lo Stato Maggiore della Difesa si è intestardito nell'acquisizione di quei caccia, quando potrebbe teoricamente acquistare solo gli F-35 destinati alla marina ed ampliare la propria dotazione di Typhoon tranche 3, vuol dire che le differenze tra le capacità d'impiego dei due caccia sono molto più marcate di quanto si pensi.

Certo ci sono altre Nazioni che cercano di fare tutto con i Typhoon, ma la Gran Bretagna sta portando avanti una vera e propria politica di smilitarizzazione (da qualche parte lessi che vogliono ridurre il proprio Esercito a 60.000 effettivi per il 2.030) e la Germania non invia mai o quasi mai le proprie truppe in missione all'estero.

Inviato
Il senso era un'altro: se in un clima di tagli feroci alla spesa pubblica e di perdurante disfattismo antimilitarista lo Stato Maggiore della Difesa si è intestardito nell'acquisizione di quei caccia, quando potrebbe teoricamente acquistare solo gli F-35 destinati alla marina ed ampliare la propria dotazione di Typhoon tranche 3, vuol dire che le differenze tra le capacità d'impiego dei due caccia sono molto più marcate di quanto si pensi.

Certo ci sono altre Nazioni che cercano di fare tutto con i Typhoon, ma la Gran Bretagna sta portando avanti una vera e propria politica di smilitarizzazione (da qualche parte lessi che vogliono ridurre il proprio Esercito a 60.000 effettivi per il 2.030) e la Germania non invia mai o quasi mai le proprie truppe in missione all'estero.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.