Vai al contenuto
  • 0

Twingo vecchio modello: manutenzione, problemi e rotture


cheauto

Domanda

Salve

sono un proprietario della Twingo primo modello, immatricolata nel 2001

Sono a circa 98mila km. La uso saltuariamente, solo nel wknd.

Mi è stato detto, dopo la revisione, che la macchina potrebbe tranquillamente arrivare a 200mila km.

E' vero? quando dovrei iniziare a preoccuparmi e pensare alla nuova auto (probabilmente l'honda jazz)? ah, considerate che di auto non ne capisco nulla!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

In famiglia la nostra é stata rottamata a 198000 circa dopo che un ubriaco ci ha parcheggiato dentro (insieme alle vettura a fianco) e a mio dire di strada ne avrebbe fatta ancora.

Di grossi problemi non ne ha dati a parte il consumo dei dischi freno, cambiati una decina di volte.

Finche và, lasciala andare :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se l'auto è in buone condizioni,e gli si fà la giusta manutenzione periodica,credo possa arrivare a quel kmtraggio tranquillamente...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se l'auto è in buone condizioni,e gli si fà la giusta manutenzione periodica,credo possa arrivare a quel kmtraggio tranquillamente...

ottimo, grazie mille

la mia unica preoccupazione è la sicurezza, alla fine è un giocattolino...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ottimo, grazie mille

la mia unica preoccupazione è la sicurezza, alla fine è un giocattolino...

da ex-possessore di Twingo I, ti capisco perfettamente :mrgreen:. la tua presumo abbia già l'abs...se sì, è già un aiuto non da poco a prevenire. sicuramente avrà qualche airbag, il che come sicurezza, se la frittata è fatta, è quello che in fondo ti serve.

per il resto, è una citycar tutto sommato tra le più sicure della sua epoca (niente a che vedere con Panda I, Cinquecento o Seicento, per intendersi, e credo anche con Matiz...), forse la più sicura assieme alla Ka I.

come meccanica, è semplice da riparare e mantenere: si trovano abbondanti pezzi di ricambio anche nei campi di recupero. il 1.2 è un'unità affidabile, se è 8 valvole (58 cv) puoi pure valutare di metterci l'impianto gpl. insomma, credo che percorrere almeno 200mila km non sia un problema. il tutto, come dice Ririno, con l'adeguata manutenzione periodica.

ovviamente, ci possono essere in futuro problemi relativi all'invecchiamento dell'auto: cinghia, frizione, freni...nella mia, dopo i dieci-dodici anni, le plastiche interne e l'impianto elettrico hanno iniziato a risentire abbondantemente...nulla di grave comunque, tutto molto facilmente risolvibile col classico meccanico/elettrauto di fiducia con pezzi da campo di recupero e via dicendo ;).

in definitiva, se non hai necessità particolari di cambiarla, dato che il suo valore commerciale è pressoché pari a zero, la terrei finché non da problemi tali da considerare la sostituzione. in famiglia è durata quasi 15 anni, il motore aveva molti meno km del tuo (73mila se non ricordo male), e sarebbe potuto andare avanti ancora per parecchi annetti ;), era il resto che ormai era andato...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
era il resto che ormai era andato...

cos'e' che era andato?

installare il gpl conviene? io alla fine faccio 20 al litro cosi' com'e'.

dici che si possa installare solo sulla versione 8v?

i miei problemi principali sono: sportello passeggero difficilissimo da aprire dall'interno. Sportello guidatore che sta iniziando a dare problemi in chiusura (l'auto era stata rubata e poi l'ho ritrovata un pochino malandata, il carrozziere l'ha ripresa, ma evidentemente non benissimo)

grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
cos'e' che era andato?

installare il gpl conviene? io alla fine faccio 20 al litro cosi' com'e'.

dici che si possa installare solo sulla versione 8v?

i miei problemi principali sono: sportello passeggero difficilissimo da aprire dall'interno. Sportello guidatore che sta iniziando a dare problemi in chiusura (l'auto era stata rubata e poi l'ho ritrovata un pochino malandata, il carrozziere l'ha ripresa, ma evidentemente non benissimo)

grazie!

essenzialmente quello che ti ho scritto: tante piccolezze (es. display, ventola dell'aria, interni, condotti scolo dell'acqua sul tetto...), mentre a livello meccanico, nulla da eccepire :).

i problemi di carrozzeria che segnali temo che siano quelli tipici di qualsiasi auto sottoposta a quel genere di angherie!

comunque con i consumi che citi, a meno di non percorrere più di 20mila km annui, non ci penserei tanto a metterci il gpl :).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ho notato che la mia vecchia twingo ha un nuovo problema: sembra che l'aria condizionata non esca, a meno che non metta la potenza del getto al massimo, e allora si sente uscire bene. Ma alle 4/5 intensita' precedenti e' come se non si sentisse niente

e' grave? che posso fare???

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao a tutti

avrei bisogno che un esperto desse un bello sguardo alla mia renault twingo di quasi 100 mila km.

Mi era stata rubata e aveva subito dei danni, l'avevo gia' portata da un carrozziere (in un'altra citta') due anni fa, ma una delle portiere da dentro non si apre e l'altra inizia a creare problemi.

In piu' (cosa che mi preoccupa maggiormente) l'ultima volta veniva uno strano rumorino "da sotto" mentre guidavo.

Inoltre, una volta mentre ero in moto, scalando la marcia e' come se qualcosa non si fosse incastrato, ed ha iniziato a fare un rumore terribile dal davanti, ho accostato, non ho notato nulla e quando ho riacceso era tutto a posto.

Per cui avrei bisogno di un tecnico che le desse una bella occhiata, ovviamente lo vorrei onesto per evitare che mi dica che ha problemi che in realta' non esistono, e in piu' se fosse anche in grado di riparare/aggiustare gli sportelli sarebbe fantastico.

Sapreste consigliarmi qualcuno di fidato a milano, magari dalle parti di corso sempione?

grazie mille in anticipo

PS una parte di me sarebbe per prendere una macchina piu' sicura, honda jazz la mia preferita

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.