Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un auto cabrio usata, dal momento che ho sta fissa che proprio non riesco a togliermi.

Mi piace da morire la Mazda MX-5 e non fosse che ha solo 2 posti mi butterei a occhi chiusi su di lei ma a me servono almeno 4 posti, quindi sono stato costretto a scartarla.

L'auto deve avere questi requisiti:

- 4 posti

- sportiva, ma non esageratamente...per divertirmi a tirare vado in pista col kart

- occhio ai consumi

- non deve costare una cifra, ne d'acquisto ne di gestione; il budget però non è definito.

- non deve essere "comune"

L'unica che al momento ho trovato che corrisponda circa a queste esigenze è la Saab 9-3, mi piace e su autoscout ho visto che si trova a meno di 10000€ con 80-90000km.

Sui costi di gestione però non sono informato.

Secondo voi?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 43
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ho esaminato i modelli da voi proposti e, dando anche un occhiata alle motorizzazioni (ma giusto una prima occhiata) ho ristretto la cerchia a:

- Saab 9-3 - 1.9 TID 16v 150cv

- Volvo C70 - 2.4 D5 da 180cv

- BMW Serie 3 - 320d da 177cv

Ho scartato le altre perchè troppo piccole (Mini), non il mio stile (New Beetle), non mi piacciono (Golf,Eos,308CC, Audi)

Ora parlando di quei 3 modelli qual'è, secondo voi, quello che offre il miglior rapporto tra affidabilità e costi di gestione (ricambi, manutenzione ecc.ra) partendo da, diciamo, 80000km? Che io sappia BMW è un pò caruccia come gestione ma non ho conoscenze su Volvo e Saab.

Per inciso, altre proposte restano comunque bene accette!

Inviato

Inutile dire che se parli di affidabilita' starei lontano dalla 320d. Saab ha un ottimo diesel bello tosto e probabilmente stessa cosa dicasi per C70, su cui "l'Uomo dei cinque cilindri" :mrgreen: sapra' sicuramente dirti di piu.

In ogni caso son tutte e tre buone auto, con la volvo che IMHO e' l'unica CC bella esteticamente.

Inviato
Ho esaminato i modelli da voi proposti e, dando anche un occhiata alle motorizzazioni (ma giusto una prima occhiata) ho ristretto la cerchia a:

- Saab 9-3 - 1.9 TID 16v 150cv

- Volvo C70 - 2.4 D5 da 180cv

- BMW Serie 3 - 320d da 177cv

Ho scartato le altre perchè troppo piccole (Mini), non il mio stile (New Beetle), non mi piacciono (Golf,Eos,308CC, Audi)

Ora parlando di quei 3 modelli qual'è, secondo voi, quello che offre il miglior rapporto tra affidabilità e costi di gestione (ricambi, manutenzione ecc.ra) partendo da, diciamo, 80000km? Che io sappia BMW è un pò caruccia come gestione ma non ho conoscenze su Volvo e Saab.

Per inciso, altre proposte restano comunque bene accette!

Il D5 ha avuto problemi sul DPF. E' un motore romboso, pastoso, ma non ha la fluidità di marcia di un 6L. In più consuma abbastanza abbinato al cambio Geartronic. (La storia del motore D5 la trovi nei miei link in firma).

Stai attento che è una meccanica che regge senza troppi problemi anche 250mila km senza batter ciglio, quindi se vuoi comprare una Volvo Diesel comprala solo nei concessionari ufficiali, magari spendendo qualcosa in più.

I Costi di uso e manutenzione di Volvo sono quasi allineati a quelli BMW. Solo che con la BMW puoi prender pezzi in Germania senza problemi, con la Volvo diventa tutto molto più difficile.

Capitolo BMW 320d.

Evita il 2.0 litri da 177 CV, ha diversi problemi alla catena di distribuzione che possono costringerti a sostituire il motore anzitempo, e se sei fuori BEST4 sono tutti augelli tuoi.

Quindi se puoi datti il pizzico sulla pancia e prendi un 3.0 litri (il costo assicurativo annuo aumenta rispetto alla 2.4 litri di 25€)

Ed un 330d lo paghi anche meno di un 320d.

Capitolo Saab.

Alla larga dal diesel con il cambio automatico, il cambio a 6 rapporti made by Aisin non è progettato per star accoppiato al motore diesel. Da il meglio di se con i motori benzina.

Per il resto è affidabile il motore FPT, qualche noia all'alternatore ed alla cinghia degli accessori, ma niente di che.

Il punto è che Saab è fallita. Ed i pezzi di ricambio sono distribuiti con il contagocce...quindi hai una difficoltà maggiore di reperibilità dei ricambi.

Tra le tre:

Se vuoi distinguerti prendi la C70 o con il D5 (ma garantito su carta da Conce Volvo) o il 2.0D da 136 CV (lentina, ma arriva lontano anche a 300mila km senza tanti problemi), altrimenti se puoi vira sul 2.5 Turbo a benzina da 230 CV.

BMW Serie 3 Coupè-Cabrio: 320d diventa un terno a lotto...più affidabili i 6 cilindri.

Se il 330d ti sembra impegnativo come bollo, puoi prendere la 325d che monta lo stesso 3.0 litri a gasolio, ma depotenziato a 197 CV anzichè 245 CV.

Benzina a parte il 330 ed il 335i non te li consiglio.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Ma Saab è proprio fallita del tutto, cioè non produce più un niente di niente? In effetti diventa un problema dopo per i ricambi, sia come reperibilità che anche come costo, ma non dovrebbero almeno garantirli per un tot di anni?

Dite che è molto sconsigliabile prendere una Saab adesso?

Perchè se le cose stanno così, mi sa che mi oriento o su Volvo o BMW, con la prima che preferisco come linea ma della seconda mi attizza il 325d.

Cambio automatico, almeno fino ai 60 anni(ne ho 23), non se ne parla.

Trattandosi di auto usata, quale chilometraggio consigliate di non sforare? (Nel senso non più di 80-90-.....km) Tenendo conto che non è che la uso spessissimo, ma quando lo faccio faccio dei buoni tragitti per un totale annuo di 10-15000km (ma è un dato che è destinato ad aumentare con gli anni). Inoltre vorrei tenerla almeno 6/7 anni.

Inviato
Ma Saab è proprio fallita del tutto, cioè non produce più un niente di niente? In effetti diventa un problema dopo per i ricambi, sia come reperibilità che anche come costo, ma non dovrebbero almeno garantirli per un tot di anni?

Dite che è molto sconsigliabile prendere una Saab adesso?

Perchè se le cose stanno così, mi sa che mi oriento o su Volvo o BMW, con la prima che preferisco come linea ma della seconda mi attizza il 325d.

Cambio automatico, almeno fino ai 60 anni(ne ho 23), non se ne parla.

Trattandosi di auto usata, quale chilometraggio consigliate di non sforare? (Nel senso non più di 80-90-.....km) Tenendo conto che non è che la uso spessissimo, ma quando lo faccio faccio dei buoni tragitti per un totale annuo di 10-15000km (ma è un dato che è destinato ad aumentare con gli anni). Inoltre vorrei tenerla almeno 6/7 anni.

Come regola ogni casa che fallisce ha il diritto/dovere di fornire ricambi per 10 anni. Solo che per Saab c'è un problema in più dovuto alla chiusura da parte anche dei fornitori. Puoi prender qualcosa di equipollente da altri fornitori, ma alcuni componenti quali le centraline elettroniche o la carrozzeria te la vedrai molto nera.

Volvo con il D5 con il C70 è difficile trovarlo manuale. La frizione non è molto pesante ed il 5L ha un suono caratteristico. Ma non ti aspettare un motore brioso eh.

E' un'auto fatta per passeggiare e con un bel suono tra i 2500 e 3000 rpm. Se poi gli monti il Kit HEICO di scarico suona come un benzina.

BMW son tutt'altro pianeta. Molto dinamiche, lo sterzo è più diretto e meno demoltiplicato. Con la Volvo sembra di guidare un piccolo bus. (esempio nelle inversioni o nelle curve strette lo sterzo difficilmente si autoriallinea).

Inoltre il raggio di sterzata è molto ridotto su BMW (questo perchè TP).

Chilometraggio da non sfiorare?

Sinceramente, ho comprato la V70 con 146mila e l'ho portata a 204mila senza un ombra di problema alla meccanica.

Poi ho preso adesso il 530d con 105 mila e le ho dovuto cambiare il collettore di aspirazione perchè deformato :D

Non c'è un chilometraggio oltre il quale le auto non si devono prendere. Se sono state ben tenute e ti accorgi che è valida, non ci son limiti.

Il chilometraggio di 10mila km annui però grida benzina sinceramente.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Tu dici anche se le volte che la uso ci faccio dei viaggetti di 50 e più km? Motivo? :pensa:Chiedo perchè sono ignorante

Ok quindi Volvo se si vuole qualcosa di tranquillo, BMW per qualcosina di più accattivante.

E riguardo le motorizzazioni benza le possibilità quali sono?

Inviato

Ecco l'auto che fa per te:

Auto usate: BMW, 328, 328i 24V let AutoScout24 pagina di dettaglio ;)

Oppure come già detto Saab 9-3, con il 2.0i (almeno 185 cv).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.