Vai al contenuto

Ecco l'abisso. Dove finiremo di questo passo... ?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
... per esempio nel napoletano vasetto, nel meridionale lumino...

Sinceramente vasetto non l'ho mai sentito, così come lumino (al limite lumera, ma per indicare una peripatetica)...

Forse sono termini napoletani del secolo scorso.

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Inviato
Anche io, e i risultati sono stati esilaranti: il Checcabolario :lol:

Cultura gay - Storia di 11 termini sull'omosessualità - cupio

Dal latino medievale cupa, "botticella", "recipiente" (che sopravvive anche nell'italiano semicupio, la tipica vasca da bagno in cui ci si lava seduti).

È termine dialettale piemontese per "omosessuale".

La riduzione dell'omosessuale a contenitore" (è facile immaginare di che cosa) ha riscontro in molti dialetti, per esempio nel napoletano vasetto, nel meridionale lumino, nel toscano buco e bucaiolo, e nell'emiliano busone.

Anche i tegami sono dei contenitori ed infatti noi toscani definiamo le sgualdrine proprio con la parola tegame. :mrgreen:

Inviato

Siamo passati dall'IPhone alla pentoleria e vasellame vario nel giro di 3/4 pagine di post...chissà dove ci porterà questa discussione (mi ricorda quella della carta igienica over o under) :).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.