Vai al contenuto
  • 0

Eco Up o Punto Np 2012?


alberto83

Domanda

Volkswagen Eco Up! all’H2Roma 2012

Verra' commercializzata a partire da gennaio, i consumi dichiarati sembrano ottimi , unico problema e' che si tratta di una city car e anche esteticamente non mi fa impazzire .A me serve un' auto a metano per fare 20000 km l'anno .(per lavoro faccio 100 km al giorno superstrada senza salita)

Che dite tra le due qual 'e' la migliore?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Punto.

Senza se e senza ma.

La UP! puoi confrontarla al max contro la Panda NP.

E, IMHO, anche in questo caso ne esce con le ossa rotte: la Panda è molto più macchina della UP.

Ciò non toglie che per tutta la strada che ti fai, una Punto credo sia il minimo.

Eppoi, la Fiat usa lo stracollaudato Fire metanizzato che, anche se la rende un chiodo, non ti fa fare da beta tester della VW.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vista ieri con attenzione la Up!.

Non è brutta, anzi, è simpatica come citycar. È proprio la Panda che vince arrogantemente il confronto. :)

La Up! a metano sembrerebbe davvero economa della gestione, ma i valori dichiarati come al solito valgono zero, quindi aspetterei più di qualche prova per gridare al miracolo.

Per tutta quella strada comunque non mi porrei il dubbio più di tanto: la Volkswagen è troppo utilitaria ed a lungo andare ne risenti, anche come rumorosità.

Allo stesso modo non ti consiglierei nessun altra citycar ultracompatta, con le sole eccezioni di 5oo e iQ (che però non fanno a metano).

La Nuova Panda è praticamente una seg. B con poco bagagliaio, quindi sarebbe col Twinair la quadratura del cerchio se non fosse che è decisamente cara nella variante a metano.

Punto forse è il miglior compromesso.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

bisogna capire le esigenze di spazio che hai, visto che da Up a punto ne passano di cm. Se vuoi una concorrente di Up! andrei sulla panda twinair NP, l'ho provata e riprovata (...e anche comprata :D) altrimenti la Punto NP 2012 adesso le trovi con ottime offerte, hai un motore pigro ma una macchina molto più confortevole di una citycar.

Sulle percorrenze è sempre da valutare, sopratutto il metano da tantissimi fattori, e al solito i cicli di omologazioni dei consumi sono molto ottimistici

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho provato la seat mii, la gemellina della up!, e devo dire che mi ha colpito piacevolmente. Nonostante cio', penso che nel tuo caso, date le percorrenze, sia decisamente più comoda la punto. Di più non so che dirti perchè quella motorizzazione a cui fai riferimento è una vera novità. Io ho provato la 5 porte, 75cv e tutto sommato è un'auto frizzante e piacevole da guidare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

,.-

Come costi di gestione chiaramente la UP! risulterebbe vincente, come confort e sicurezza invece la Punto 2012 ;)

Penso non sia un problema, ma attenzione anche al fatto che la UP! a metano ha un serbatoio di benzina di soli 10 litri.

Panda a Metano invece è più prestante, ma non so se sia concorrenziale come prezzo... E comunque come confort anch'essa è dietro alla Punto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Da quello che ho annusato la Punto oramai vien via a prezzi da low-cost.

Non avrei dubbi,

attempata ma non troppo fuori, gli interni sono davvero belli: la Punto rimane una tra le migliori quattrometri in circolazione, capace di coprire un amplissimo spettro di utilizzi, mentre la pur simpatica Up! di Borgolupo rimane poco più che una scatoletta da città, neppure tanto innovativa quanto il marchettaggio la propone.

Anzi, nel caso la Pandina mi parrebbe scelta comunque migliore per praticità e -per me importante- generale piacevolezza dello stare in macchina.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Punto sicuramente,ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile,oltre ad essere più comoda,spaziosa,sicura,versatile,ecc...ecc..;)

Anche la questione del serbatoio di benzina da soli 10l sulla up come diceva Gian,non è da sottovalutare,da noi i distributori di metano non sono diffusissimi...una panda twinair a metano è ottima e all'avanguardia,prestazioni brillanti e consumi bassi,ma credo che un'esemplaare mediamente allestito,non venga meno di 14.000€,più di punto 2012..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.