Vai al contenuto
  • 0

Ho bisogno del vostro soccorso..stradale :)


doctor30

Domanda

Purtroppo ieri mattina presto ho avuto un brutto incidente sull'A16, la mia Peugeot 307 di 5 anni è andata distrutta ma io miracolosamente non mi sono fatto neanche un graffio..un vero miracolo...avevo gomme da neve ma ho cmq perso il controllo dell'auto..la strada era forse ghiacciata, forse ho preso la curva male, sinceramente non so.. :(

Quindi sono costretto ora ad acquistare una nuova auto...e speravo nel vostro aiuto...ahimè ne capisco davvero poco di macchine, sono sincero, per questo mi sono iscritto qui e mi fiderò ciecamente delle vostre dritte per scegliere quella giusta...ecco le mie richieste:

1) il mio budget è all'incirca sui 30 mila euro..se potessi risparmiare ovviamente è sempre meglio di questi tempi (non so, mi consigliate anche di prendere qualcosa di usato con questa cifra? boh)

2) percorro circa 35 mila km all'anno...di cui metà in autostrada da Foggia a Napoli (la tratta è piena di curve e ghiacciata di inverno la mattina presto quando la faccio) e l'altra metà nel traffico da incubo di Napoli..

3) vorrei un auto comoda, sicura, stabile, che mi faccia guidare tranquillo...l'incidente è troppo vivido :)

4) un occhio va sempre ai consumi..per quanto possibile e conciliabile con le richieste precedenti

5) mi sono sposato da poco e chissà che tra qualche mese non ci sia anche un piccolino...quindi un pò di spazio in più non guasterebbe

6) io sinceramente non so che auto o segmento scegliere...sarei tentato da un suv ma spaventato dai costi per mantenerlo...ma sono quelli che mi danno più sicurezza al vederli da fuori :P

mi affido a voi...se vi servono altre info chiedete pure....son sicuro che saprete indirizzarmi al meglio :)

GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI DEDICHERANNO QUALCHE MINUTO :)

BUON NATALE

p.s. l'unico preventivo che ho fatto, è stato per una Ford Kuga diesel 2.0 da 160 cavalli se non ricordo male, 4 ruote motrici, full optional a 29 mila euro a cui dovrei sottrarre la permuta della mia auto..3 mila euro, non di più....ma ero di passaggio ed è l'unica auto che mi piaceva della ford.

Modificato da doctor30
Indirizzatemi verso l'auto da acquistare..
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Beh il Kuga è molto bello come SUV se ti piace davvero prendilo.

Con meno di 25.000 mila euro dovresti portarti a casa una Lancia Delta 1.6 Multijet da 120 cv che consuma poco ed è molto spaziosa.

Per lo stesso prezzo c'è anche Skoda Octavia 2.0 TDI 140 cv che è ottima sopratutto Station Wagon.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Benvenuto e vivide condoglianze per l'auto che si è sacrificata per salvarti.

Di getto: AR Giulietta col 1.6 Multijet 105 cavalli.

Stabile e sicura su strada, motore moderno, affidabile e parco nei consumi; sufficientemente spaziosa per 3 (perché seggiolini, carrozzine, eccetera occupano una MONTAGNA di spazio); di contro visibilità posteriore mediocre; altri utenti del forum, possessori di tale auto, sapranno dirti meglio.

Rientra nel budget e t'avanza qualche soldino per il resto.

IMHO: lascia perdere i SUV. Consumano di più dell'equivalente berlina e sono intrinsecamente più instabili a causa del baricentro alto. Inoltre, essendo l'auto-moda del momento, costa anche di più ;).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Innanzi tutto benvenuto.

Mi dispiace per l'incidente, ma fortunatamente ne sei uscito solo con uno spavento e qualche danno economico.

Difficile capire la ragione per la quale tu abbia perso il controllo dell'auto: generalmente le gomme da neve sono sufficienti per garantire una certa sicurezza nei fondi sdrucciolevoli, ma in caso di ghiaccio effettivamente possono non bastare.

La tua 307 comunque ti ha dimostrato che in quanto a sicurezza passiva non occorre un'auto di 2 tonnellate per uscirne senza un graffio, quindi ti sconsiglio decisamente l'acquisto di un SUV perché, oltre ad un aggravio considerevole dei costi di gestione, come sicurezza attiva sono molto inferiori ad auto "basse": l'elevata altezza da terra compromette la tenuta di strada e l'elevata quantità di moto in gioco allunga gli spazi di frenata e l'inerzia nei cambi di direzione. Insomma, comprare un SUV per la sicurezza è più un luogo comune che altro.

Tendenzialmente io ti consiglierei sempre una trazione anteriore con gomme da neve, ma se per una questione mentale preferisci una 4x4 puoi ragionevolmente puntarne una non rialzata. Certamente guadagni qualcosa in sicurezza sul ghiaccio, ma su 35mila km/anno spendi sicuramente qualcosa di più in consumi oltre che in acquisto.

Con un percorrenza così elevata, se hai disponibilità di aree di rifornimento sui tuoi normali tragitti potresti anche valutare il metano come alternativa al diesel. Il risparmio sarebbe notevole.

Per quanto riguarda le indicazioni sui modelli, aspetto tue ulteriori delucidazioni su 4x4 e metano. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, innanzitutto ti esprimo il mio sincero dispiacere per l'incidente.

Venendo alla richiesta, visto che percorri almeno 15.000 km/anno nell'area di Napoli, non credo che un Diesel sia la scelta migliore in assoluto, per via delle limitazioni dovute al filtro del particolato in ambienti urbani pesantemente trafficati. Inoltre, se da un lato un'auto a gasolio consumerebbe in teoria molto poco nel tragitto autostradale, dall'altro la media dei consumi rischia di abbassarsi molto nel ciclo urbano.

Io opterei per una Bi-Fuel, benzina+GPL o benzina+metano. Il GPL rende molto meglio in città (e ti garantirebbe dal rischio di stare fermo per via di blocchi del traffico); se poi hai cura di mantenere una velocità piuttosto tranquilla (sui 110 km/h), dovresti riuscire a ovviare al principale punto debole del GPL rispetto al Diesel, ovvero il consumo a velocità autostradali.

Il metano converrebbe ancora di più dal punto di vista strettamente finanziario, ma ha due limiti principalmente:

- a mia memoria non esistono auto con TI + metano di serie (felice di essere smentito...)

- diventa difficile approvvigionarsi senza distributori comodi vicino a casa/lavoro

Con l'opzione TI, l'ideale sarebbe Subaru Impreza 2.0 150 CV, ma temo che a listino sia leggermente fuori budget, e d'altra parte è difficile da trovare in pronta consegna o km 0. :pen:

Altra possibilità, sembre in Subaru, il Forester 2.0 150 CV, disponibile km 0 entro i 30.000 €. Di contro ha lo svantaggio di essere un SUV (benché non enorme), non esattamente l'auto più comoda in città né la più stabile in assoluto.

Se invece non ritieni necessaria la TI, la gamma dei candidati si arricchisce.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao,

quando non si sa che segmento scegliere e meglio non puntarsi sugli estremi. Non punterei un segmento A o un D/SUV...

Mi orienterei su un B o forse meglio C.

Date le tue richieste, io, mi orienterei su Alfa Romeo Giulietta o Volvo V40 (eventualmente valuta la versione Cross Country). Entrambe rientrano nel budget, entrambe sono fresche, entrambe sono al vertice della categoria come sicurezza. La prima poi avrà manutenzione più agevolata, magari anche da meccanici generalisti. La seconda è una vettura solida che difficilmente ti darà problemi.

Inoltre sono due vetture che tra 4-5 anni saranno ancora belle e "recenti". Cosa che non è quantificabile, ma come da proverbio "male non fa'!". :D

Per la motorizzazione... Io andrei di disel in entrambi i casi. E te lo dice uno che in famiglia ha da 10 anni auto a GPL ;)

Buona scelta.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
........

3) vorrei un auto comoda, sicura, stabile, che mi faccia guidare tranquillo...l'incidente è troppo vivido :)

....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Leggendo questa frase, da Alfista ti direi di cercare le ultime Alfa 159, ci sono delle Km0 a poco più di 20k€ ed è più spaziosa della Giulietta, come motore penso che il JTD da 140Cv vada benissimo.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Certamente 159 offre grande stabilità e tranquillità su strada, questo è indubbio.

D'altra parte però la vedo dura fare meglio di 10-11 km/l nella "giungla" del centro di Napoli. Né in autostrada brilla tantissimo come consumi visto il peso tutt'altro che indifferente. ;)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non penso che consumi più della Kuga, anzi...

Della Kuga no, ma già tra le Diesel non è la più parsimoniosa.

In autostrada che media può fare? Non credo meglio di 17-18 km/l. Se metà del chilometraggio viene macinato in una città come Napoli, la media non potrà IMHO risultare migliore di 13-14 km/l complessivi.

A mio avviso una bi-fuel sarebbe più conveniente.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Della Kuga no, ma già tra le Diesel non è la più parsimoniosa.

In autostrada che media può fare? Non credo meglio di 17-18 km/l. Se metà del chilometraggio viene macinato in una città come Napoli, la media non potrà IMHO risultare migliore di 13-14 km/l complessivi.

A mio avviso una bi-fuel sarebbe più conveniente.

Sul consumo hai ragione, sul bifuel non saprei, prima di tutto non conosco bene la situazione del GPL in quella zona ma non mi sembra siano frequenti, sopratutto in autostrada.

Poi una auto bifuel di serie con la stessa dinamica e spazio della 159 mi sa che costa di più, quindi il risparmio viene vanificato.

Diverso il discorso se il costo del carburante è più importante della dinamica, in quel caso anche una Bravo GPL potrebbe essere una scelta, in alternativa al diesel, comunque degli spunti penso che glieli abbiamo dati, adesso aspettiamo da doctor30 altre indicazioni ;)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.