Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari, aerodinamica made in colonia

Featured Replies

Inviato

I tecnici lavorano nella galleria del vento Toyota

Umili e concentrati. Sono due gli aggettivi che sintetizzano l'avvicinamento Ferrari alla stagione 2013 e più nello specifico ai primi test in programma a Jerez dal 5 all'8 febbraio. I lavori, ci dicono dai corridoi di Maranello, stanno procedendo esattamente come programmato con più di un occhio puntato dritto su Colonia. E' lì, come sappiamo, nella galleria del vento Toyota di Marsdorf che sta nascendo la nuova macchina ed è lì che si è traferita la squadra di aerodinamici rossa, senza attualmente una data di rientro. A Colonia rimarranno finchè ce ne sará bisogno quindi, considerando i fondamentali sviluppi durante la stagione, potrebbero rivedere Maranello anche molto in là nell'anno.

E' il carico, ancora lui, il primo punto in agenda, legato però alle nuove gomme 2013, più pesanti e progettate per entrare facilmente in temperatura, degradando prima: l'inghippo sarà quello (continuano a dirci dalla Ferrari) di ottimizzare le prestazioni in qualifica minimizzando contemporaneamente l'usura in gara, il tutto, ripartendo da zero a livello di dati.

Le macchine sono delle evoluzioni quindi non bisogna aspettarsi sorprese nei primi test e da Maranello assicurano che non ci saranno tragedie (come successo invece nel 2012, quando la F2012 ricorderete di rivelò estrema oltre i limiti dell'affidabilità). Nessuno cercherà la prestazione, privilegiando piuttosto il lavoro di sviluppo, con un'attenzione particolare agli scarichi che anche quest'anno saranno il jolly in grado di fare la differenza. La Ferrari presenterà la macchina il 2 o al massimo il 3 febbraio per poi spedirla immediatamente a Jerez dove al termine dei quattro giorni avremo la prima griglia dell'anno.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/articoli/96297/ferrari-aerodinamica-made-in-colonia.shtml

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Più che ristrutturazione, la stanno proprio rifacendo.

Comunque sia, il gap da recuperare è davvero tanto, le RB erano di nuovo avanti di 7 - 8 decimi verso la fine della stagione, non so quanto riusciranno a recuperare anche perchè i nuovi regolamenti non modificheranno in modo sostanziale le monoposto che, per l'appunto, saranno un evoluzione dell'anno precedente.

Di positivo e fiducioso c'è che Ferrari dagli anni 2000 in poi ha dimostrato capacità non comuni di saper recuperare sulla concorrenza, specie a stagione in corso. Speriamo bene....

Inviato

Comunque sia, il gap da recuperare è davvero tanto, le RB erano di nuovo avanti di 7 - 8 decimi verso la fine della stagione, non so quanto riusciranno a recuperare anche perchè i nuovi regolamenti non modificheranno in modo sostanziale le monoposto che, per l'appunto, saranno un evoluzione dell'anno precedente.

Tra le nuove regole però c'è la limitazione in prova all'utilizzo del DRS, che dovrebbe venire in aiuto alla Ferrari, che in qualifica lo pativa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tra le nuove regole però c'è la limitazione in prova all'utilizzo del DRS, che dovrebbe venire in aiuto alla Ferrari, che in qualifica lo pativa...
Inviato
Inizialmente si, verso la fine della stagione invece no in quanto le velocità massime in qualifica ad esempio erano sempre superiori alla RedBull (questo anche in gara). Ma in curva la RedBull volava....

Modificato da TonyH
adesso si capisce....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

L'importante è che riescano a trovare la giusta correlazione fra le simulazioni fatte in galleria (solo UNA, per tutto l'anno), le simulazioni CFD e i riscontri in pista. Altrimenti non andiamo da nessuna parte anche questa stagione! :)

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Inviato
Di positivo e fiducioso c'è che Ferrari dagli anni 2000 in poi ha dimostrato capacità non comuni di saper recuperare sulla concorrenza, specie a stagione in corso.

... quando erano permesse le sessione di prove private...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Infatti le prove private sono state vietate proprio per togliere il vantaggio agli unici che hanno la proprietà non di una, ma di ben DUE piste prova...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.