Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Offrendo al turista il famoso parmigiano reggiano di Cagliari o le Mele di Ischia? :)

Lo pensate troppo "a blocchi".

Dimenticando che:

- se ci più turisti, c'è più gente che consuma. E non tutto quello che desidera può essere autoctono

- se grazie ai turisti, c'è più gente che ha reddito, questa consumerà di più. E non tutto quello che desidera può essere autoctono.

Anzichè far consumare i nostri prodotto, che ne so, un rubinetto (noto prodotto esclusivo del Salento ;)) all'albergo di Dubai....possiamo anche piazzarlo in un albergo ai nostri lidi.

Edit: gli autonoleggi, ogni anno, prendono stock mostruosi di Panda/500/500L/Ypsilon nuove.

se le costruiscono in loco nei mesi invernali?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Si, ma tutte le necessità del turista (alloggio, infrastrutture, trasporti, cibo etc. Etc.) mica compaiono magggicamente la mattina

Qualcuno dovrà pure fornirle.

Al giro di affari che genera il turismo, non bisogna solo pensare all'alberghetto vista mare.

Il giro d'affari che genera il turismo, è generato durante la stagione turistica; scusate il gioco di parole. Percui se si ha la fortuna di risiedere a Firenze, nella quale i turisti arrivano tutto l'anno, può anche costituire una delle voci principali dell'economia locale. Se invece si risiede in altre località, come può essere la Versilia, tutto si riduce ai 4 mesi d'estate.

Certo, si può provare a dilatare l'afflusso turistico ai mesi invernali, offrendo anche altri servizi (discoteche, parchi a tema…), come è stato fatto nella Riviera Romagnola, ma non sempre è possibile (piazzate voi una Mirabilandia attiva 12 mesi all'anno sull'Isola del Giglio) e non è detto che aumentando l'offerta, aumenti anche la richiesta.

Ergo in alcuni casi l'offerta turistica può essere l'ossatura dell'economia locale, mentre in altri può essere solo una complementare; importante quanto si vuole, ma sempre complementare.

Inviato
Offrendo al turista il famoso parmigiano reggiano di Cagliari o le Mele di Ischia? :)

Lo pensate troppo "a blocchi".

Dimenticando che:

- se ci più turisti, c'è più gente che consuma. E non tutto quello che desidera può essere autoctono

- se grazie ai turisti, c'è più gente che ha reddito, questa consumerà di più. E non tutto quello che desidera può essere autoctono.

Anzichè far consumare i nostri prodotto, che ne so, un rubinetto (noto prodotto esclusivo del Salento ;)) all'albergo di Dubai....possiamo anche piazzarlo in un albergo ai nostri lidi.

Tony stai parlando di realtà produttive (parmigiano, mele, rubinetti) che non possono rientrare nella sfera "Industria del turismo". Quello è il settore produttivo... che sicuramente trarrebbe giovamento da un maggiore afflusso di turisti, ma non è quello che ha dato origine alla discussione.

Io parlo di gente (in Tv, sui Giornali ecc) che parla proprio di ABBANDONARE il produttivo e concentrarci solo sul turismo perchè...bè, siamo la terra del sole, del mare, di Dante, di Michelangelo ecc... e ti dico, in certe aree funzionerebbe. molto più che piazzare un'azienda improduttiva vista mare che sta in piedi a suon di CIG

ma non è una soluzione a livello nazionale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Nonostante l'evasione siamo il paese europeo che chiede di più ai" parassiti ladri".

FISCO. Le imprese italiane pagano oltre 110 mld di tasse ogni anno | CGIA MESTRE

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato
  • Autore
Tony stai parlando di realtà produttive (parmigiano, mele, rubinetti) che non possono rientrare nella sfera "Industria del turismo". Quello è il settore produttivo... che sicuramente trarrebbe giovamento da un maggiore afflusso di turisti, ma non è quello che ha dato origine alla discussione.

Io parlo di gente (in Tv, sui Giornali ecc) che parla proprio di ABBANDONARE il produttivo e concentrarci solo sul turismo perchè...bè, siamo la terra del sole, del mare, di Dante, di Michelangelo ecc... e ti dico, in certe aree funzionerebbe. molto più che piazzare un'azienda improduttiva vista mare che sta in piedi a suon di CIG

ma non è una soluzione a livello nazionale

ma lascia perdere i cretinetti.

io rispondevo all'obiezione di "ma chi sta in posti di merda, cosa può fare".

Può fare il fornitore.

Che anziché cercare il suo cliente in fanculandia, può cercarlo vicino a casa.

Sviluppare il turismo non sarà LA soluzione di tutti i mali. Ma non sfruttarlo per lo stesso motivo, è un delitto. Visto che il mare non si può delocalizzare.

E ampliando le vedute, può avere ricadute maggiori di quanto si pensi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
I controlli ci sono già. Quasi ogni singolo licenziamento viene impugnato. Molte impugnazioni sfociano in una causa in tribunale con un giudice che esamina il licenziamento ai raggi X. Ed il giudice 9 volte su 10 è sin dall'inizio dalla parte del lavoratore.

io personalmente auspicherei un giudice imparziale :lol:che però disponesse il reintegro nel caso di irregolarità.

anzi, preverrei il ricorso al giudice, proprio inserendo controlli formali e sostanziali sul licenziamento.

Nonostante l'evasione siamo il paese europeo che chiede di più ai" parassiti ladri".

FISCO. Le imprese italiane pagano oltre 110 mld di tasse ogni anno | CGIA MESTRE

guarda che lo stato italiano chiede di più a tutti,

solo che gli altri, essendo obbligati, pagano e stanno zitti,

mentre qui non ci si vuole rassegnare alla idea e si cerca di far passare come nuove tasse le tasse normalmente da pagare

TASSE. E? in arrivo la stangata di fine agosto | CGIA MESTRE

[h=2]TASSE. E’ in arrivo la stangata di finee agosto

[/h]

L’Ufficio studi della CGIA stima che entro la fine di agosto i contribuenti italiani dovranno versare all’Erario oltre 29 miliardi di euro di imposte

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ma lascia perdere i cretinetti.

io rispondevo all'obiezione di "ma chi sta in posti di merda, cosa può fare".

Può fare il fornitore.

Che anziché cercare il suo cliente in fanculandia, può cercarlo vicino a casa.

Sviluppare il turismo non sarà LA soluzione di tutti i mali. Ma non sfruttarlo per lo stesso motivo, è un delitto. Visto che il mare non si può delocalizzare.

E ampliando le vedute, può avere ricadute maggiori di quanto si pensi.

Sviluppare il turismo... sulla riviera... si vabbé... :roll: vado a Barcellona ed alle 4 di mattina è come se fosse mezzogiorno, mentre in Italia fanno chiudere i locali alle 3 e guai a chi disturba il sonno dell'anziano* di turno...

Possiamo dire ciò che vogliamo, ma il vero turismo è fatto dai giovani, mentre questo è diventato un paese per vecchi...:muro:

*spesso anziani di mentalità, più che di età anagrafica...:?

Inviato

Possiamo dire ciò che vogliamo, ma il vero turismo è fatto dai giovani, mentre questo è diventato un paese per vecchi...:muro:

I giovani però sono quelli che tendenzialmente hanno meno denaro da spendere, sia per prodotti che per servizi, quindi non mi stupirei se l'ossatura del turismo fosse formata dalla fascia 30-70.

Sì, anche ultrasessantenni, che spesso sono tra i più avvezzi al turismo artistico, culturale, monastico-religioso, di cui potremmo offrire a badilate... ;)

A parte questo comunque, per me turismo non vuol dire discoteche in loop fino alle 5... per quelle basta davvero andare a Busto Arsizio (:§:mrgreen:) o in qualsiasi agglomerato urbano con locali del pianeta.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Si, ma dover dire che si è stati in discoteca a Busto Arsizio è da sfigati, mentre poter dire che si è stati in discoteca a Barcellona è da fighi.

Inviato
  • Autore

Fermo restando del capire perché chi vuole fare casino barbaro fino alle 5 deve avere PIÙ diritti di chi magari al mare ci va per rilassarsi e vorrebbe dormire.

Che le discoteche, possono benissimo assolvere la loro funzione anche se sono a "distanza di sicurezza" dalle zone residenziali.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.