Vai al contenuto

Lancia Y, il concentrato di granturismo. (1996-2003)


PapisHF

Messaggi Raccomandati:

Ma stiamo sempre parlando di 840 o parliamo del Pandorino Motta? A me pare che per l'uso di un'utilitaria quel motore ci stia anche d'avanzo...

Ma più passa il tempo più mi convinco che la mia vada il doppio delle altre, dicono tutti che sia seduta e invece su strada viaggia :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fire 1.2 8v da 75cv consumava un fottio:),ed il 60cv era sicuramente più che adeguato all'auto(anche il 1.1 aveva uno scatto niente male in città,fuori pativa un pò la bassa potenza ovviamente)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo,sui fire 8v soprattutto era praticamente fisiologica la cottura sino al 2003:),pochi i casi dove non si è intervenuto(motori utilizzati poco in citta e che scaldavano meno)...la manutenzione scrupolosa non evitava il problema,certo se non facevi manutenzione la guarnizione la bruciavi prima e più volte:),anzi molti non si accorgevano(diciamo così:roll:) della guarnizione bruciata e della temperatura alle stelle,non controllavano il livello del liquido refrigerante che calava inesorabilmente giorno dopo giorno,così da farlo esaurire e di conseguenza bruciare tutta la testata:).

Per il radiatorino interno,per fortuna sulla punto II è nettamente più semplice da sostituire,oltre al fatto che non si rompe in maniera ricorrente come punto 176 e Y.

Appropò del 1.4 12v pratola serra,uno dei peggiori motori fiat:|

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Y "spingeva" più che bene anche col 54 cv. Certo "andava" molto più che una Panda 1.2 di oggi.

Eh, bei tempi quelli prima dell'Euro 4 e soprattutto 5...

Tra l'altro, come reagiva al rilascio del gas! Mai più provato nulla di simile, potevi farla beccheggiare vistosamente di solo gas...

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché sbagliato il 60? Direi che è stato il bestseller su Y :pen: e va più che bene, non è certo sottomotorizzata.
Il 60 cv andava come il 55 e "ciucciava" non tanto meno del 75.... non per niente quando è uscito l'Elefantino col 1.1 c'è stato il boom.......
Il fire 1.2 8v da 75cv consumava un fottio:)
Mai accorto di una cosa del genere... e dire che ci ho fatto 180k Km.... sarà che prima ero abituato al 1.6 a carburatore della Tipo........ :lol:

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma stiamo sempre parlando di 840 o parliamo del Pandorino Motta? A me pare che per l'uso di un'utilitaria quel motore ci stia anche d'avanzo...

Ma più passa il tempo più mi convinco che la mia vada il doppio delle altre, dicono tutti che sia seduta e invece su strada viaggia :D

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono sempre chiesto perchè sulla Y non abbiano montato il 1242cc MPI della Punto 75, ma solo il singlepoint da 60 cv che anche su Punto 176 vendeva solo... ai Carabinieri.... se ci pensiamo la Y esordì con due motori "sbagliatissimi"!

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho avuto l'occasione di avere a che fare con qualche Punto 75, praticamente un 8v classico con un pò di "brio" in più...a livello di consumi siamo lì o poco peggio, perchè anche se l'iniezione era multipoint non era sequenziale (viceversa sul 16v e successivi) e quindi a livello di rendimento non era il massimo.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

al contrario era legermente più vuoto e meno lineare ai bassi e consumava di più a parità di piede e percorsi rispetto al 60cv...

Che è il motivo per cui mi piace il 60 su quell'auto: quello che deve dare è sempre pronto a darlo :) Poi, chiaro che a tutti noi piace avere un motore con un po' più di schiena, ma "sottomotorizzata" significa un'altra cosa.

A me quel motore pare adeguato proprio perché è ricco in basso, mi aspetto che il 16v paghi qualcosa prima di arrivare ai giri giusti, e allora su una macchina così preferisco avere meno ma averlo presto :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ci ho avuto a che fare sia su punto che su palio,per arrivare ad erogare 75cv in fiat adottarono un albero a camme più spinto di conseguenza aveva una alzata valvole maggiore(che sugli altri fire 8v era abbastanza conservativa in ottica consumi),di brio ne aveva decisamente di più ma a giri più elevati,al contrario era legermente più vuoto e meno lineare ai bassi e consumava di più a parità di piede e percorsi rispetto al 60cv...

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.