Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fuori dal coro. (!)

Featured Replies

Inviato

la 8c???

certo un gran prototipo......

ma poi siete veramente sicuri che quella vera.... che sono certo arriverà.... non verrà fatta sul pianale solstice???

poi certamente mi sbaglio su tutto.... e non te la prendere per questo caro taurus.....

La Solstice ha un nuovo pianale di segmento C ....sicuramente nn adatto per un auto da 400 cv come la 8C....è già stato spieagtao 1000 volte su questo forum...e basta vedere le dimensioni e le potenze dei prototipi GM costruito su quel pianale che si trovano su ogni riviste specializzata.

Cmq sulla mitica storia del biscone...è meglio che alfa investa un pò in pubblicità, pubblicazione e soprattutto valorizzare lo splendido museo di arese,.,,farne altri e fare da sponsor o da organizzatore di importanti raduni gare di regolarità concorsi di bellezza d'auto d'epoca.

Cmq il discorso di Frallog nn fa una piega...c'è un buco nelle auto italiane dai 40 ai 100 mila euro..che maserati potrebbe (almeno in italia...in usa alfa ha le porte spalancate)coprire meglio di alfa...è sconvolgente vedere la classifica di 4 ruote in italia sulle top five fino a 50 mila euro...c'è anche WW e toyota (come dicevo da un pezzo...mica ha solo yaris) e trovare Ww anche in quella fino a 100 mila.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

e quindi se l'alfa punta in alto.....la lancia potrebbe rifare coupè e vetture un po' più sportive nel segmento c

Inviato

Prima cosa Fabvio dal momento che parli solo di tua fantasia meglio non parlare

Per finire con solstice non sara' venduta nessuna vettura basata su solstice in europa perche questa tipologia di scocca non e' conforme alle nuove normative per la sicurezza(crash test) dei pedoni in europa...e cosi' ha naufragato il progetto di una Opel/Vauxhall Speedster basata su Solstice....

Poi e' ridicolo credere che 8c poteva usare la meccanica della solstice una meccanica non modificabile fatta per vetture con motore 4 cilindri con cambio accoppiato(non transaxle come previsto su 8c...) di acciaio(su 8c e' prevsita di carbonio..)..con 241cm di passo(la 8c ha un passo di 260cm...)

Stefano io il pianale della Solstice non lo definirei neppure C ma B...

Poi 8c Competizione usa un pianale monoscocca in fibre di carbonio per poter derivare anche la versione competizione che correra' nel campionato SGT a partire dal 2006...

Visconti e' una concept come Buran non mi pare che la nuova Quattroporte usa la meccanica della Buran Fabvio.......Italdesign poi sempre basa la meccanica delle sue concept per essere marcianti in vetture esistenti e la meccanica della 158 che usa la Visconti era disponibile mentre quella della 168 naturalmente no.......e per finire questa e' una concept della Italdesign come lo fu la Alfa Romeo Scighera...Alfa ha collaborato come con Scighera e Brera o come Maserati ha fatto con la Buran o Bugatti con le sue varie EB118,EB218 e Chiron...ma lo stile e il concept e' al 100% della Italdesign....

Se cerchi di sminuire Alfa finiscila...tutti i prossimi modelli sono splendidi ed al top dei loro segmenti sia come potenza sia come costo....

Quando alla 8c avra' una potenza sui 500cv non 400cv....400cv e' la potenza del motore aspirato in cui si basa il motore della 8c il motore usato dalla versione finale avra' una coppia del 30% superiore ed una potenza del 17,5%-30% superiore...

Poi sulla potenza ed il target della Brera...domanda chi e' stato nei clinic test....tra le vetture in confronto c'era la Porsche 911 Carrera4....questo la dice lunga su chi sono i obbiettivi di questo modello...tra l'altro a quelle persone e' stata mostrata la scheda dei motori...ed e' previsto il V8 da 400cv.........

fabvio mi spiace ma hai toppato.....

(947) Brera e Spider avrano un bacino di prezzi dai circa 35.000 euro ai 70.000 euro.

mentre 8c partira' dai 120.000(100.000+I.V.A.) della 8c Competizione Coupe' manuale in Italia fino ai 138.000 euro della 8c Competizione Spider Selespeed.

Inoltre nel 2006 sara' commercializzata in piccola serie limitata la versione stradale della sportiva con motore aspirato V12 di 6litri basata nella meccanica della 8c e sviluppata dalla N.Technology per il campionato GT nella categoria SGT quella della MCC...

Inviato

non condivido l'opinione di frallog.

Maserati è quasi simbiotica con Ferrari e deve essere una specie di valvola di sfogo per chi cerca qualcosa di divero dalla sportività estrema, ma vuole *esclusività* italiana, ed anche per chi non accetta i tempi lunghissimi di attesa per avere una Rossa di Maranello.

AR, al contrario, è il marchio ideale per sportive tra i 50 e i 100 mila euro e non credo che ci vorranno molti anni per sfondare nel mondo. Se 8c e Brera (che si faranno di certo) mantengono le aspettative, AR sarà tornata di colpo al suo segmento naturale.

Il problema, come sempre, è che ora non ci sono... e i tempi per averle sul mercato non sono brevi.

Ciao

Luxan

Inviato

AR, al contrario, è il marchio ideale per sportive tra i 50 e i 100 mila euro e non credo che ci vorranno molti anni per sfondare nel mondo. Se 8c e .

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

AR, al contrario, è il marchio ideale per sportive tra i 50 e i 100 mila euro e non credo che ci vorranno molti anni per sfondare nel mondo. Se 8c e .

Bè il baricentro...prezzo medio....attuale alfa è fra i 20 e i 30 mila euro....quindi sarebbe bene che alfa copra meglio la fascia fra i 30 e i 50 mila euro prima di quella da 50 a 100 mila facciamo le cose con gradi...il baricentro ..come prezzo medio..invece di fiat e lancia è fra i più bassi in assoluto sul mercato italiano.

Ciao

Luxan

Inviato
Prima cosa Fabvio dal momento che parli solo di tua fantasia meglio non parlare

Per finire con solstice non sara' venduta nessuna vettura basata su solstice in europa perche questa tipologia di scocca non e' conforme alle nuove normative per la sicurezza(crash test) dei pedoni in europa...e cosi' ha naufragato il progetto di una Opel/Vauxhall Speedster basata su Solstice....

Poi e' ridicolo credere che 8c poteva usare la meccanica della solstice una meccanica non modificabile fatta per vetture con motore 4 cilindri con cambio accoppiato(non transaxle come previsto su 8c...) di acciaio(su 8c e' prevsita di carbonio..)..con 241cm di passo(la 8c ha un passo di 260cm...)

Stefano io il pianale della Solstice non lo definirei neppure C ma B...

Poi 8c Competizione usa un pianale monoscocca in fibre di carbonio per poter derivare anche la versione competizione che correra' nel campionato SGT a partire dal 2006...

Visconti e' una concept come Buran non mi pare che la nuova Quattroporte usa la meccanica della Buran Fabvio.......Italdesign poi sempre basa la meccanica delle sue concept per essere marcianti in vetture esistenti e la meccanica della 158 che usa la Visconti era disponibile mentre quella della 168 naturalmente no.......e per finire questa e' una concept della Italdesign come lo fu la Alfa Romeo Scighera...Alfa ha collaborato come con Scighera e Brera o come Maserati ha fatto con la Buran o Bugatti con le sue varie EB118,EB218 e Chiron...ma lo stile e il concept e' al 100% della Italdesign....

Se cerchi di sminuire Alfa finiscila...tutti i prossimi modelli sono splendidi ed al top dei loro segmenti sia come potenza sia come costo....

Quando alla 8c avra' una potenza sui 500cv non 400cv....400cv e' la potenza del motore aspirato in cui si basa il motore della 8c il motore usato dalla versione finale avra' una coppia del 30% superiore ed una potenza del 17,5%-30% superiore...

Poi sulla potenza ed il target della Brera...domanda chi e' stato nei clinic test....tra le vetture in confronto c'era la Porsche 911 Carrera4....questo la dice lunga su chi sono i obbiettivi di questo modello...tra l'altro a quelle persone e' stata mostrata la scheda dei motori...ed e' previsto il V8 da 400cv.........

fabvio mi spiace ma hai toppato.....

(947) Brera e Spider avrano un bacino di prezzi dai circa 35.000 euro ai 70.000 euro.

mentre 8c partira' dai 120.000(100.000+I.V.A.) della 8c Competizione Coupe' manuale in Italia fino ai 138.000 euro della 8c Competizione Spider Selespeed.

Inoltre nel 2006 sara' commercializzata in piccola serie limitata la versione stradale della sportiva con motore aspirato V12 di 6litri basata nella meccanica della 8c e sviluppata dalla N.Technology per il campionato GT nella categoria SGT quella della MCC...

Ma scusa Taurus la vettura del 2006 per il FIA SGT sarà una 8C in versione estrema (da chiamare 12C GTA) oppure una vettura totalmente diversa a motore posteriore-centrale. Che motore utilizzerà poi, un aspirato V12 od un V12 con volumetrico. Su che livelli di potenza possiamo pensare possa arrivare il modello di serie?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Prima cosa Fabvio dal momento che parli solo di tua fantasia meglio non parlare

Per finire con solstice non sara' venduta nessuna vettura basata su solstice in europa perche questa tipologia di scocca non e' conforme alle nuove normative per la sicurezza(crash test) dei pedoni in europa...e cosi' ha naufragato il progetto di una Opel/Vauxhall Speedster basata su Solstice....

Poi e' ridicolo credere che 8c poteva usare la meccanica della solstice una meccanica non modificabile fatta per vetture con motore 4 cilindri con cambio accoppiato(non transaxle come previsto su 8c...) di acciaio(su 8c e' prevsita di carbonio..)..con 241cm di passo(la 8c ha un passo di 260cm...)

Stefano io il pianale della Solstice non lo definirei neppure C ma B...

Poi 8c Competizione usa un pianale monoscocca in fibre di carbonio per poter derivare anche la versione competizione che correra' nel campionato SGT a partire dal 2006...

Visconti e' una concept come Buran non mi pare che la nuova Quattroporte usa la meccanica della Buran Fabvio.......Italdesign poi sempre basa la meccanica delle sue concept per essere marcianti in vetture esistenti e la meccanica della 158 che usa la Visconti era disponibile mentre quella della 168 naturalmente no.......e per finire questa e' una concept della Italdesign come lo fu la Alfa Romeo Scighera...Alfa ha collaborato come con Scighera e Brera o come Maserati ha fatto con la Buran o Bugatti con le sue varie EB118,EB218 e Chiron...ma lo stile e il concept e' al 100% della Italdesign....

Se cerchi di sminuire Alfa finiscila...tutti i prossimi modelli sono splendidi ed al top dei loro segmenti sia come potenza sia come costo....

Quando alla 8c avra' una potenza sui 500cv non 400cv....400cv e' la potenza del motore aspirato in cui si basa il motore della 8c il motore usato dalla versione finale avra' una coppia del 30% superiore ed una potenza del 17,5%-30% superiore...

Poi sulla potenza ed il target della Brera...domanda chi e' stato nei clinic test....tra le vetture in confronto c'era la Porsche 911 Carrera4....questo la dice lunga su chi sono i obbiettivi di questo modello...tra l'altro a quelle persone e' stata mostrata la scheda dei motori...ed e' previsto il V8 da 400cv.........

fabvio mi spiace ma hai toppato.....

(947) Brera e Spider avrano un bacino di prezzi dai circa 35.000 euro ai 70.000 euro.

mentre 8c partira' dai 120.000(100.000+I.V.A.) della 8c Competizione Coupe' manuale in Italia fino ai 138.000 euro della 8c Competizione Spider Selespeed.

Inoltre nel 2006 sara' commercializzata in piccola serie limitata la versione stradale della sportiva con motore aspirato V12 di 6litri basata nella meccanica della 8c e sviluppata dalla N.Technology per il campionato GT nella categoria SGT quella della MCC...

Ma scusa Taurus la vettura del 2006 per il FIA SGT sarà una 8C in versione estrema (da chiamare 12C GTA) oppure una vettura totalmente diversa a motore posteriore-centrale. Che motore utilizzerà poi, un aspirato V12 od un V12 con volumetrico. Su che livelli di potenza possiamo pensare possa arrivare il modello di serie?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Prima cosa Fabvio dal momento che parli solo di tua fantasia meglio non parlare

Per finire con solstice non sara' venduta nessuna vettura basata su solstice in europa perche questa tipologia di scocca non e' conforme alle nuove normative per la sicurezza(crash test) dei pedoni in europa...e cosi' ha naufragato il progetto di una Opel/Vauxhall Speedster basata su Solstice....

Poi e' ridicolo credere che 8c poteva usare la meccanica della solstice una meccanica non modificabile fatta per vetture con motore 4 cilindri con cambio accoppiato(non transaxle come previsto su 8c...) di acciaio(su 8c e' prevsita di carbonio..)..con 241cm di passo(la 8c ha un passo di 260cm...)

Stefano io il pianale della Solstice non lo definirei neppure C ma B...

Poi 8c Competizione usa un pianale monoscocca in fibre di carbonio per poter derivare anche la versione competizione che correra' nel campionato SGT a partire dal 2006...

Visconti e' una concept come Buran non mi pare che la nuova Quattroporte usa la meccanica della Buran Fabvio.......Italdesign poi sempre basa la meccanica delle sue concept per essere marcianti in vetture esistenti e la meccanica della 158 che usa la Visconti era disponibile mentre quella della 168 naturalmente no.......e per finire questa e' una concept della Italdesign come lo fu la Alfa Romeo Scighera...Alfa ha collaborato come con Scighera e Brera o come Maserati ha fatto con la Buran o Bugatti con le sue varie EB118,EB218 e Chiron...ma lo stile e il concept e' al 100% della Italdesign....

Se cerchi di sminuire Alfa finiscila...tutti i prossimi modelli sono splendidi ed al top dei loro segmenti sia come potenza sia come costo....

Quando alla 8c avra' una potenza sui 500cv non 400cv....400cv e' la potenza del motore aspirato in cui si basa il motore della 8c il motore usato dalla versione finale avra' una coppia del 30% superiore ed una potenza del 17,5%-30% superiore...

Poi sulla potenza ed il target della Brera...domanda chi e' stato nei clinic test....tra le vetture in confronto c'era la Porsche 911 Carrera4....questo la dice lunga su chi sono i obbiettivi di questo modello...tra l'altro a quelle persone e' stata mostrata la scheda dei motori...ed e' previsto il V8 da 400cv.........

fabvio mi spiace ma hai toppato.....

(947) Brera e Spider avrano un bacino di prezzi dai circa 35.000 euro ai 70.000 euro.

mentre 8c partira' dai 120.000(100.000+I.V.A.) della 8c Competizione Coupe' manuale in Italia fino ai 138.000 euro della 8c Competizione Spider Selespeed.

Inoltre nel 2006 sara' commercializzata in piccola serie limitata la versione stradale della sportiva con motore aspirato V12 di 6litri basata nella meccanica della 8c e sviluppata dalla N.Technology per il campionato GT nella categoria SGT quella della MCC...

Ma scusa Taurus la vettura del 2006 per il FIA SGT sarà una 8C in versione estrema (da chiamare 12C GTA) oppure una vettura totalmente diversa a motore posteriore-centrale. Che motore utilizzerà poi, un aspirato V12 od un V12 con volumetrico. Su che livelli di potenza possiamo pensare possa arrivare il modello di serie?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.