Vai al contenuto

Genesi della Fiat Regata


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

Vero. Con la pratica ribaltina:

regatawe.jpg

Curiosamente, la versione base (che vediamo in foto) non utilizzava le stesse coppe ruota della berlina, bensì quelle della Super, verniciate ed ovviamente senza calotte integrali.

...ah, i signori della Fiat hanno evitato di propinarci la versione a due porte. Ma è stata valutata, all'origine.

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fantastica questa disquisizione della Regata,ho anch'io l'articolo con intervista pubblicato da Auto Design (con le relative foto dei modelli di stile) a Paolo Boano.

Avete detto tutto e non mi viene niente da agiungere,dico solo che è un piacere leggervi,mi permetto solo di dire che personalmente se trovassi una 100 S equipaggiata di lavatergifari,tetto apribile e appoggiatesta posteriori,non esiterei ad acquistarla.

Due anni fa mi regalarono una 70 S ASi con 130.000 km,ho apprezzato moltissimo la risposta all'acceleratore del propulsore ormai dimenticata sulle auto moderne,il confort e la piacevolezza di guida,constatando che le finiture e gli assemblaggi erano di buon livello senza fastidiosi rumori parassiti.

Ritengo tra l'altro il disegno del volume di coda della Weekend uno tra i migliori allora in produzione,ma questa è una mia opinione ovviamente opinabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fantastica questa disquisizione della Regata,ho anch'io l'articolo con intervista pubblicato da Auto Design (con le relative foto dei modelli di stile) a Paolo Boano.

Avete detto tutto e non mi viene niente da agiungere,dico solo che è un piacere leggervi,mi permetto solo di dire che personalmente se trovassi una 100 S equipaggiata di lavatergifari,tetto apribile e appoggiatesta posteriori,non esiterei ad acquistarla.

Due anni fa mi regalarono una 70 S ASi con 130.000 km,ho apprezzato moltissimo la risposta all'acceleratore del propulsore ormai dimenticata sulle auto moderne,il confort e la piacevolezza di guida,constatando che le finiture e gli assemblaggi erano di buon livello senza fastidiosi rumori parassiti.

Ritengo tra l'altro il disegno del volume di coda della Weekend uno tra i migliori allora in produzione,ma questa è una mia opinione ovviamente opinabile.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo fa molto riflettere sul fatto che trent'anni fa, con un 1300 da 70CV muovevi in modo più che dignitoso una berlina da famiglia, oggi invece quasi non basta per un'utilitaria... :?

In realtà basta anche oggi per l'utilitaria ;)

E' che l'insonorizzazione 30 anni fa era quella che era...e la sensazione di velocità, più che per le mere prestazioni, era data da quel "ommiddio...speriamo che non mi imploda addosso" :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà basta anche oggi per l'utilitaria ;)

E' che l'insonorizzazione 30 anni fa era quella che era...e la sensazione di velocità, più che per le mere prestazioni, era data da quel "ommiddio...speriamo che non mi imploda addosso" :lol:

Speriamo che bastino anche oggi per un'utilitaria, visto cosa ho appena comprato (che di ronzini gliene manca pure uno per fare 70 :D). No vabbè, sarà un chiodo e me lo aspetto, del resto deve solo muoversi in avanti e indietro, girare a destra e a sinistra. Uhm.... forse bastava una Reel-Toys :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà basta anche oggi per l'utilitaria ;)

E' che l'insonorizzazione 30 anni fa era quella che era...e la sensazione di velocità, più che per le mere prestazioni, era data da quel "ommiddio...speriamo che non mi imploda addosso" :lol:

Un po' la sensazione che ho provato una volta, viaggiando a 120 all'ora su una Panda Hobby :lol:

[/OT]

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.