Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Di quale spesa stai parlando? Se acquisti un'auto con l'impianto montato dalla casa non hai spese extra e quasi sempre il costo viene scontato dal concessionario.

Io faccio 12.000 Km l'anno, il GPL lo pago 0.72€ e non pago il bollo. Penso che il risparmio ci sia.

E quanto costa il modello con GPL montato dalla casa contro lo stesso modello senza?

Mazda 3 122cv 1504618.png

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Di quale spesa stai parlando? Se acquisti un'auto con l'impianto montato dalla casa non hai spese extra e quasi sempre il costo viene scontato dal concessionario.

Le spese extra di manutenzione necessarie per un impianto a GPL ci sono comunque, ovvero tagliandi più frequenti per l'auto e controlli/ricambi per l'impianto GPL stesso.

E lo sconto che ti fanno sul GPL te lo fanno anche sul benzina.

In pratica ti dicono che stai pagando la versione a GPL come il benzina, diciamo con 1500 € di sconto.... però poi anche la versione a benzina te la scontano, quindi finisci comunque col pagare la vettura a GPL 1500 € in più del benzina.

Nessuno regala niente: con 12.000 km l'anno (scarsi) il GPL difficilmente si ripaga.

Ti sembra di risparmiare, ma in realtà paghi di più prima e il risparmio al benzinaio serve solo per farti recuperare una parte di quello che hai speso in più all'acquisto e che spendi in più come manutenzione. ;)

Inviato
Le spese extra di manutenzione necessarie per un impianto a GPL ci sono comunque, ovvero tagliandi più frequenti per l'auto e controlli/ricambi per l'impianto GPL stesso.

E lo sconto che ti fanno sul GPL te lo fanno anche sul benzina.

In pratica ti dicono che stai pagando la versione a GPL come il benzina, diciamo con 1500 € di sconto.... però poi anche la versione a benzina te la scontano, quindi finisci comunque col pagare la vettura a GPL 1500 € in più del benzina.

Nessuno regala niente: con 12.000 km l'anno (scarsi) il GPL difficilmente si ripaga.

Ti sembra di risparmiare, ma in realtà paghi di più prima e il risparmio al benzinaio serve solo per farti recuperare una parte di quello che hai speso in più all'acquisto e che spendi in più come manutenzione. ;)

Mi spiace ma nel mio caso non è stato affatto così. Ho preso un'Astra 1.4 GPL pronta consegna a 16.000€. Il corrispondente modello benzina veniva sì 1.000€ in meno ma in un anno risparmio almeno 500/600€ sul carburante + 200€ di bollo. In un paio di anni sono già in attivo.

Sul libretto dell'auto la manutenzione del GPL è uguale al benzina e me l'ha confermato anche il mio meccanico a parte la sostituzione del bombolone dopo 10 anni e del filtro del gas a ogni tagliando (20€).

Inviato
ma in un anno risparmio almeno 500/600€ sul carburante + 200€ di bollo. In un paio di anni sono già in attivo.

Sul libretto dell'auto la manutenzione del GPL è uguale al benzina e me l'ha confermato anche il mio meccanico a parte la sostituzione del bombolone dopo 10 anni e del filtro del gas a ogni tagliando (20€).

Dipende anche dal tragitto. Se è breve non fai neanche in tempo a commutare a GPL. Poi, non è vero che la manutenzione è proprio la stessa. Con GPL, la manutenzione è più onerosa. Fai come credi.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Dipende anche dal tragitto. Se è breve non fai neanche in tempo a commutare a GPL. Poi, non è vero che la manutenzione è proprio la stessa. Con GPL, la manutenzione è più onerosa. Fai come credi.

Cioè, il tragitto dev'essere breve breve, non più di un paio di minuti per non commutare.. :)

Per la manutenzione, ove sia previsto una registrazione delle valvole ci sono dei costi in più a determinati intervalli, ma non mi risulta leggendo gli interventi nei vari forum che siano mediamente da capottarsi dalla sedia.

Inviato
Cioè, il tragitto dev'essere breve breve, non più di un paio di minuti per non commutare.. :).

Prendi quelli che fanno solo 5km a tratta in auto. Ci metti 5min, dei quali 2 sono a benzina. Il 40% del tempo sei a benzina. Dove sta il risparmio?

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Prendi quelli che fanno solo 5km a tratta in auto. Ci metti 5min, dei quali 2 sono a benzina. Il 40% del tempo sei a benzina. Dove sta il risparmio?

Ovviamente parlando di un caso estremamente limite, e in cui uno, se ha esclusivamente questa tratta da fare, potrebbe benissimo anche considerare come alternativa una bella bici ;)

Inviato
Ovviamente parlando di un caso estremamente limite, e in cui uno, se ha esclusivamente questa tratta da fare, potrebbe benissimo anche considerare come alternativa una bella bici ;)

Non esageriamo.

Il discorso "il GPL è comunque meglio e qualora non lo sia, andate in bicicletta" non contribuisce a portare avanti una discussione seria.

Inviato

anche io seguo il discorso gpl...

per il momento concordo con Regazzoni.

Mio padre ha una focus 2.0 gpl station, e tiene annotate tutte le spese che fa per l'auto, dal pieno di gpl al cambio gomme etc etc. Però sarebbe da confrontare con una pari livello diesel. Perché io con la mia Punto aziendale praticamente senza manutenzione, ho speso molto molto meno rispetto a lui nei 4 anni....

Inviato

Effettivamente con la differenza di prezzo attuale tra benzina e GPL, anche al netto della manutenzione straordinaria, non è difficile ripagare il maggior esborso in meno di 35mila km.

Questo se tutto va bene e non si fanno 2 km per volta.

Ma tornando all'argomento del topic, ossia la 5ooL diesel, se i percorsi sono esclusivamente cittadini eviterei. Se misti ad extraurbano si può fare invece. Il risparmio in costi di gestione con quel chilometraggio non c'è, ma se il prezzo di acquisto è così allettante...

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.