Vai al contenuto

GP della malesia: Sepang 2014


Minosse

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
A prescinderei dai duelli.

Io ho seguito con vivissimo interesse anche le stagioni monotematiche degli anni passati.

E ricordo con i brividi la corsa di Schumacher a Magny Cours quando fece tutta la gara praticamente in assetto da qualifica facendo 4 soste ai box devastando le gomme e consumando benzina a piu' non posso :D

Eccheccavolo, siete la Formula1, DOVETE CONSUMARE COME DISPERATI. DOVETE!!!!

Ma porco mondo, hanno spesso tonnellate di soldi per andare a fare la corsa in culandia, e poi vanno a risparmiarmi l'euro sulla benzina?

Boh, da appassionato ormai mi sono stancato.

Era bella l'idea del turbo, per carita'. Ma vincoli una marea di cose e la cosa va a farsi benedire.

Piuttosto che passare 2 ore a vedere degli sfigatoni che girano molto piu' lenti degli anni passati, la domenica passo due ore a pulire il Coupe' a motore acceso che mi sento piu' felice e inquino un po'.

Anche io quella gara me la ricordo con i brividi. Ma come fai a prescindere dai duelli? Quella gara te la ricordi perché Schumi batté Alonso in quel modo, non perché fece 4 soste al posto che 3 solo perché voleva girare più scarico.

Per me questa gara è stata noiosa principalmente perché davanti l'ordine era stabilito già alla prima curva, dietro hanno fatto gara a chi si ritira, ed a nessuno interessa la lotta per il sesto posto ad 85 secondi dal leader. Cioè con queste differenze prestazionali anche con le regole dell'anno scorso sarebbe stato noiosa uguale.

Con questo non voglio difendere le nuove regole, su cui mi sto ancora facendo un'opinione generale ;)

Domenica il GP lo guarderò, anche se il Bahrein come pista non promette nulla di buono :lol:

EDIT: A proposito di consumi. Sembra che la Williams sia partita con meno di 100kg di carburante!

Modificato da Minosse
Link al commento
Condividi su altri Social

Io in RAI non vedo la differita, voi? :pen:

Io invece ieri sera lessi sul sito della rai che il GP sarebbe iniziato alle 15:10.

Morale: mi son perso i primi 12 giri della differita :(r

Gia' l'anno scorso la rai fece casino con il cambio all'ora legale, e quest'anno pure.

Per fortuna che ci sono i canali russi che trasmettono in diretta (stamane pero' non potevo seguire la diretta), e fanno la registrazione con possibilita' di rivedere quando si vuole...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io mi sono fatto questa idea della F1 2014 diciamo che ci si aspettava un ritorno agli anni '80 con la reintroduzione del turbo.

Mi spiego meglio:il periodo TURBO (lo scrivo in maiuscolo) degli anni '80 è quello a cui uno pensa potenze mostruose, macchine ingestibili ed inaffidabili (stagione 86 50%ritiri), ma soprattutto potenza esagerata...ora ti ritrovi con queste macchine che di fatto fanno loro il processo che da qualche tempo ha interessato l'automotive stradale: riduzione CO2. Da qui infatti riduzione consumi mediante downsizing e ammennicoli vari di recupero dell'energia. Onestamente trovo poi che esteticamente queste auto siano inguardabili...

Anche io quella gara me la ricordo con i brividi. Ma come fai a prescindere dai duelli? Quella gara te la ricordi perché Schumi batté Alonso in quel modo, non perché fece 4 soste al posto che 3 solo perché voleva girare più scarico.

Per me questa gara è stata noiosa principalmente perché davanti l'ordine era stabilito già alla prima curva, dietro hanno fatto gara a chi si ritira, ed a nessuno interessa la lotta per il sesto posto ad 85 secondi dal leader. Cioè con queste differenze prestazionali anche con le regole dell'anno scorso sarebbe stato noiosa uguale.

Con questo non voglio difendere le nuove regole, su cui mi sto ancora facendo un'opinione generale ;)

Domenica il GP lo guarderò, anche se il Bahrein come pista non promette nulla di buono :lol:

EDIT: A proposito di consumi. Sembra che la Williams sia partita con meno di 100kg di carburante!

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io invece ieri sera lessi sul sito della rai che il GP sarebbe iniziato alle 15:10.

Morale: mi son perso i primi 12 giri....

come me stamattina,ma è stata colpa del nero d'avola di ieri sera e non della rai :D

Link al commento
Condividi su altri Social

mah... io la gara l'ho vista in differita sulla rai.. e dopo pranzo il solito (come da qualche anno a questa parte, salvo rari cari) pisolino c'e' stato anche oggi :mrgreen:

mi sono risvegliato quando hanno cominciato a parlare di pioggia...

certo che, imho,...

2500 v8 avevano poco senso? facciamo il downsizing??? ok.... mettiamo 1600 turbo che ormai lo mettono anche nelle patatine...

serve ibrido o giu' di li???... ok raddoppiamo i motori elettrici bla bla bla...

ali troppo grandi e si toccano??? ... ok riduciamole così non succede piu' (citofonare Raikkonen :lol:)

pero' e' inutile farsi troppe pippe mentali, se vuoi "contenere" un po' le prestazioni, come dicevano altri.. metti 100 litri e amen, te li gestisci tu... (almeno qualche attacco kamikaze :§ per sorpassare si vedrebbe) oppure limita la portata d'aria, come gia' si diceva, e lasciali scannare...

veramente tra un po' siamo all'economy run... ma fino a che Mercedes fa i motori che vanno di piu' e consumano meno... :roll:

dovrei registrarmi qualche gara, cosi' le (eventuali.. ) notti insonni saprei come curarle! :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io ho visto la differita... è stata un po' meno peggio di come molti la descrivono. Tecnicamente la trovo interessante, si prospettano grandi ricadute sulle auto di tutti i giorni...

Mercedes troppo avanti, anche a livello telai, oltre che motori.

Renault in recupero. Mi è venuto il sospetto che, visti gli ottimi rapporti industriali di questo periodo tra i due costruttori, magari sottobanco gli han passato qualcosa (sono elucubrazioni solo mie senza alcun fondamento!)

Ferrai ha tanta strada da fare. Vedo che anche Alonso ha preso un bello spavento dopo le prove ed ha cercato il sorpasso su Hulkenberg con mooolta attenzione e pulizia... Non si può dire la stessa cosa di chi ha tamponato Raikkonen. Su questa sfiga, almeno si è divertito con un sorpasso dietro l'altro. Ma arrivato davanti a Grosjean ha tirato i remi in barca... mah!

Vero che la patente a punti aiuterà a vedere più correttezza nei GP, però la noi secondo me sta più qui che nei consumi nei motori silenziosi e balle varie... ©

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.