Vai al contenuto

Ucraina: un silenzio assordante


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato (modificato)
Ieri parlando con un amico, mi ha prospettato un'altra ipotesi. Sembra che i vertici militari ucraini dopo la crisi di Crimea siano passati armi e bagagli con i russi e che le grosse unità ucraine siano comandate oggi da ufficiali subalterni ( notizia senza conferma, prendetela con le pinze )

la batteria in questione (sulla cui vetustà ovviamente si può anche sorvolare essendo in ogni caso mantenuta efficiente dalla manutenzione programmata , qualunque sia la pronvenienza ) potrebbe essere stata gestita perciò anche dall'esercito regolare ucraino, ma da personale non addestrato sufficientemente e soprattutto con una catena di comando inadeguata.

i 2000 piedi / 600 metri paradossalemnte potevano fare la differenza , essendo a quanto pare la distanza di intercettazione già al limite.

sulle intercettazioni in chiaro , qualche dubbio ce l'ho anch'io . Che io sappia tutte le comunicazioni militari sono crittate. a meno che gli ucraini non abbiano ancora le chiavi di decrittazione sovietiche ( ed i russi le usino ancora )

Quella non era una comunicazione militare: era una comunicazione informale tra elementi militari. Le vere comunicazioni militari utilizzano procedure di comunicazione particolari, sono criptate e non vengono svolte al telefono.

Può darsi benissimo che i servizi segreti ucraini abbiano difficoltà ad intercettare le comunicazioni militari, ma non abbiano problemi ad intercettare quelle informali, le quali non dovrebbero vertere su argomenti sensibili, ma a volte capita che chi è al telefono si lasci prendere la mano dalla voglia di parlare; sempre che l'intercettazione sia vera.

Modificato da EC2277
Inviato
Ieri parlando con un amico, mi ha prospettato un'altra ipotesi. Sembra che i vertici militari ucraini dopo la crisi di Crimea siano passati armi e bagagli con i russi e che le grosse unità ucraine siano comandate oggi da ufficiali subalterni ( notizia senza conferma, prendetela con le pinze )

la batteria in questione (sulla cui vetustà ovviamente si può anche sorvolare essendo in ogni caso mantenuta efficiente dalla manutenzione programmata , qualunque sia la pronvenienza ) potrebbe essere stata gestita perciò anche dall'esercito regolare ucraino, ma da personale non addestrato sufficientemente e soprattutto con una catena di comando inadeguata.

i 2000 piedi / 600 metri paradossalemnte potevano fare la differenza , essendo a quanto pare la distanza di intercettazione già al limite.

sulle intercettazioni in chiaro , qualche dubbio ce l'ho anch'io . Che io tutte le comunicazioni militari sappiaqa sono crittate. a meno che gli ucraini non abbiano ancora le chiavi di decrittazione sovietiche ( ed i russi le usino ancora )

Posso confermare che i vertici militari ucraini *in Crimea* sono passati armi e bagagli con i separatisti. Però *in Crimea*.

600 metri su un'altezza di 10000 non fanno alcuna differenza per un sistema missilistico che opera su un'altitudine compresa fra i 10 ed i 24000 metri. :pen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ieri parlando con un amico, mi ha prospettato un'altra ipotesi. Sembra che i vertici militari ucraini dopo la crisi di Crimea siano passati armi e bagagli con i russi e che le grosse unità ucraine siano comandate oggi da ufficiali subalterni ( notizia senza conferma, prendetela con le pinze )

E' uno dei motivi per cui i filorussi riescono a tener testa, se non avanzare.

A parte il fatto che ho perso un po' il filo del discorso, credo che le indagini, se saranno fatte seriamente, dovranno partire da più ipotesi:

1) errore umano

2) attacco voluto. In questo caso val la pena chiedersi chi ha o avrebbe avuto dei vantaggi.

Ma la fornitura di gas russo è stata interrotta oppure arriva ancora?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Posso confermare che i vertici militari ucraini *in Crimea* sono passati armi e bagagli con i separatisti. Però *in Crimea*.

600 metri su un'altezza di 10000 non fanno alcuna differenza per un sistema missilistico che opera su un'altitudine compresa fra i 10 ed i 24000 metri. :pen:

Ok ma il jet non era sulla verticale del lanciatore ...vista anche la distanza di terra, si raggiungevano più meno i 50 km di portata massima. E considernado il bersaglio in movimento 600 metri possono diventare importanti.

Per i vertici militari, mi hanno parlato anche di quelli non in Crimea, tanto che le unità che operano da quelle parti sono comandate da ufficiali subalterni . Ma ripeto, "relata refero" :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Guest EC2277
Inviato

Il che mi fa tornare ad uno dei primi interventi che feci in questa discussione: siamo sicuri che gli ucraini siano così unanimemente ansiosi di entrare nell'Unione europea?

Io ho l'impressione che questo desiderio appartenga più all'Ucraina occidentale, che è l'area rurale e per questo probabilmente ha patito di più le politiche agricolo/alimentari sovietiche, mentre l'area orientale (che è russo/russofona ed industrializzata) è invece più interessata a rimanere alleata della Russia e forse ha patito di meno la dominazione sovietica.

Inviato (modificato)
Ok ma il jet non era sulla verticale del lanciatore ...vista anche la distanza di terra, si raggiungevano più meno i 50 km di portata massima. E considernado il bersaglio in movimento 600 metri possono diventare importanti.

Per i vertici militari, mi hanno parlato anche di quelli non in Crimea, tanto che le unità che operano da quelle parti sono comandate da ufficiali subalterni . Ma ripeto, "relata refero" :)

Bo', qui mi dicono che le defezioni nell'est non hanno riguardato i vertici. Chiaro che al di là di chiedere non posso far nulla per verificare la cosa.

Il discorso dei 50 km... tutto dipende da dove è partito il missile, no? Se è Snizhne (come alcuni sostengono in base al video che mostra il sistema Buk in quella città), direi che tutto torna.

Edit: qui non è chiara la generazione del sistema buk mostrato nel video di Snizhne, potrebbe essere quello vecchio con gittata di 30 km e allora cambierebbe molto (altezza massima 14000 metri)

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Quella non era una comunicazione militare: era una comunicazione informale tra elementi militari. Le vere comunicazioni militari utilizzano procedure di comunicazione particolari, sono criptate e non vengono svolte al telefono.

se quella non era una comunicazione militare, come si fa ad affermare che quelli fossero militari ?

se fossi un militare una ammissione del genere la faresti in chiaro ?

oltretutto, ammettiamo pure che preso dal panico per il fattaccio brutto, questo telefoni per chiedere aiuto, consiglio,

o ordinare qualsivoglia azione urgente, la cosa sarebbe plausibile

invece no, pura e semplice ammissione di colpa.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Capita anche codesto: di chiamare con il solo scopo di commentare un fatto; sopratutto se si è in condizioni di stress emotivo.

Ciò ovviamente non significa che l'intercettazione sia vera. Significa solo che potrebbe non essere falsa ed allora mi sovvengono tutta una serie di domande, d'ipotesi e di scenari che non formulo, poiché non ho elementi per avvalorare le mie tesi.

Modificato da EC2277
Inviato
E considernado il bersaglio in movimento 600 metri possono diventare importanti.

beh può ingaggiare bersagli fino a mach 3,5 circa, dubito che ci siano problemi con un grosso e lento aereo che viaggia a mach 0,66

Io ho l'impressione che questo desiderio appartenga più all'Ucraina occidentale, che è l'area rurale e per questo probabilmente ha patito di più le politiche agricolo/alimentari sovietiche, mentre l'area orientale (che è russo/russofona ed industrializzata) è invece più interessata a rimanere alleata della Russia e forse ha patito di meno la dominazione sovietica.

lo penso anche io, del resto l' ucraina occidentale è sempre andata d' accordo con la polonia e molto meno con i loro connazionali del est, vedi ww2...

comunque la carestia del 32-33 ha colpito duramente anche la parte orientale del paese

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato

Buk m1-2 sa17. Almeno così mi dice il mio informatore ucraino

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.