Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Si e quindi? Devo chiedere un test drive per ogni auto che mi interessa e andare a provarla in pista secondo te?

Provarla di sicuro e valutare anche attentamente la maggior parte degli aspetti. Se dici di non riuscire a digerire neanche esteticamente l'attuale Civic(che tra l'altro é la classica auto che ami o odi) vuol dire che certe valutazioni le hai fatte in maniera superficiale.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

scusa ma la mazda3 1.5 la puoi escludere giÀ su carta nella scrematura iniziale,

13 secondi per il 0-100 sei allo stesso livello della civic praticamente, motore elettrodomestico.
Inviato
scusa ma la mazda3 1.5 la puoi escludere giÀ su carta,
13 secondi per il 0-100 sei allo stesso livello della civic praticamente, motore elettrodomestico.

Senza parlare della ripresa...

Una Giulietta anche con il 1.4 da 105CV ha dati di accelerazione simili, ma la ripresa è nettamente migliore, grazie al turbo (molto soft)

Inviato

No allora spiegami: i dati tecnici sono inutili, le recensioni sul web sono inaffidabili, le recensioni sulle riviste sono pagate dalle case produttrici, sui forum ci sono 5.000 pareri diversi... secondo me se uno vuole cambiare auto oltre ad andare a provarle cosa deve fare? ØØØ stiamo uscendo dal topic, o restiamo sul fronte consiglio o possiamo chiudere qui.

Inviato

A questo punto se sei convinto su Mazda 3 1.5 almeno richiedi un test drive. Magari é quella che fa per te o magari no. Ma ti levi il dente e non rischi errori.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Provarla di sicuro e valutare anche attentamente la maggior parte degli aspetti. Se dici di non riuscire a digerire neanche esteticamente l'attuale Civic(che tra l'altro é la classica auto che ami o odi) vuol dire che certe valutazioni le hai fatte in maniera superficiale.

L'aspetto estetico è decisamente secondario e riguarda solo una parte dell'auto, per il resto ci siamo, per l'occhio ci siamo, devo solo digerire un po' il posteriore, dopotutto anche la versione precedente aveva qualche linea un po' azzardata, se non ci fossero tutti gli altri problemi motori in primis andrei oltre senza problemi, preso singolamente il dietro della Civic lo si può tollerare, in un contesto di vari problemi diventa fastidioso pure quello, non so se mi spiego.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A questo punto se sei convinto su Mazda 3 1.5 almeno richiedi un test drive. Magari é quella che fa per te o magari no. Ma ti levi il dente e non rischi errori.

No, non sono convinto, devo andare a provarla.;)

Inviato

come vedi nel commento sotto il video di youtube a quanto sembra che il dato di mazda non sia molto reastico, i dati tecnici non sono inutili ma vanno verificati, magari con una prova diretta. Poi in generale te stai considerando una segmento C "sportiveggante" per citarti, e tiri in ballo motori aspirati da 100 cavalli, che riterrei adeguati per una B briosa o per una C elettrodomestico (ma non sportiveggiante o briosa).

Inviato

Lo scambio della tua civic con una mazda3 è assolutamente insensato perché il motore è della stessa tipologia, cioè aspirato e con 100cv.. i numeri, che anto ti interessano, della mazda3 1.5 sono i seguenti, REALI provati da al volante:

0-100 11,5s

ripresa 80-120 in 6a 24,9s

consumi: 12,5 città 18 extraurbano 13,4 autostrada 14,7 medio.

Quelli della civic 1.4 100cv REALI sono i seguenti:

0-100 12,5s

ripresa 80-120 in 5a 20s

consumi: 11,8 città 15,6 extraurbano 13 autostrada 13, medio.

Come vedi, con la mazda3 non vai a guadagnare nulla n termini di prestazioni. Il cambio ha senso se passi a un motore turbo che cambia completamente il modo di guidare grazie alla coppia generosa (non tanto la cavalleria). Dato che fai 9000km annui puoi anche cercare una giulietta 1.4 170cv, costerà 350 euro di bollo e spendi un po di più in benza (saranno 200 euro in più all'anno) ma la guida cambia completamente. Ecco le sue prestazioni reali:

0-100 8s

ripresa 80-120 in 6a 10,7s

consumi 11 città 15,2 extraurbano 11,5 autostrada 12,7 medio.

Se vuoi qualcosa di meno esasperato ci sono i 120-130cv turbo benzina, che fanno 1km/l in più rispetto alla giuly 170cv ma che grazie alla coppia generosa senti la differenza rispetto agli aspirati..

La giulietta 170cv se la cerchi di 18-24 mesi la paghi sui 15-16000 euro, guarda qua

Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.4 Turbo MultiAir Distinctive AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.4 Turbo MultiAir Distinctive 170cv Nero Etna AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.4 Turbo MultiAir Distinctive AutoScout24 pagina di dettaglio

ovviamente la civic evi trovare un privato che la vuole, il conce ti da poco..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

In realtà che la Mazda 3 col 1.5 sia un chiodo è tutto da dimostrare. Io non l'ho provata, però posso dire che alcune riviste (tra cui Autocar in Inghilterra), abbastanza pignole in termini di piacere di guida, non ne hanno parlato così male, anzi (e la prova la si trova tranquillamente sul sito on-line, basta avere la pazienza di leggerselo in inglese).

Sicuramente lo proverei, se è un motore che interessa.

La 3 non è troppo pesante, ma soprattutto, ha una coppia max decisamente buona (150 nm a 4000 giri al min) rispetto a quella della Civic (127 nm a 4800 giri al min). Per capirsi, la Civic 1.8 ha una coppia di 174 nm a 4300 giri al min...insomma, motoristicamente il 1.5 della Mazda si colloca come elasticità a metà strada tra i due motori Honda, da rispettivamente 100 e 140 cv....pur avendone solo 100!

Ovviamente non sono le prestazioni di un turbo, gli aspirati sono così: il meglio lo danno in alto.

Tuttavia, guidando abitualmente sia una Mazda (2 1.3 da 86 cv, peraltro vecchia generazione, non è un Skyactiv) e una Honda (Civic 1.8 da 140 cv), nonostante l'abisso in termini di cilindrata e potenza, posso dire che Honda sono forse tecnologicamente più avanti come efficienza nei consumi, ma una Mazda anche con una cilindrata ridotta sa il fatto suo in fatto di divertimento per come riescono a trovare la quadra tra motore, dinamica, assetto, sterzo e cambio.

Attenzione: non parlo di meri numeri, di velocità max o 0-100 in quanti sec., parlo di sensazioni alla guida.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.