Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto nuova/km.0/usata budget 10mila € circa


Domanda

Inviato

Vado al sodo, budget massimo circa 10mila Euro, segmento B (quello sopra le city car stile panda aygo i10, quindi punto yaris i20) carburante indeciso tra diesel e gas (GPL o metano e' uguale nel senso che la voglio uscita di fabbrica a gas).

Sinceramente mi ero orientato sui km.0, perche' per il nuovo dovrei orientarmi sul segmento A e dopo mi sembrano troppo piccole per me che sono 1e87 e ho le gambe abbastanza lunghe, tra l' altro poi i motori sono millini o poco piu' e qualsiasi gita fuori porta sarebbe frustrante. Pero' c' e' da dire che le nuovissime del segmento A tipo la hyundai i10 sono davvero belle macchinine.

Come avrete notato cito spesso la hyundai perche' mio padre ha una santa fe di 10 anni e un mio amico una S-coupe' del 2000 e si trovano benissimo, inoltre la casa koreana ha fatto un ulteriore salto di qualita' ultimamente e la i20 personalmente la trovo molto bella.

Cercando le km.0 su auto-scout avevo trovato a napoli una i20 bluedrive (GPL Hiunday) sound edition, esattamente quella che piace a me, a 9700 euro ma dopo aver telefonato ho avuto la doccia fredda: a ottobre esce la nuova i20 (bellissima dei primi rendering) quindi il concessionario di napoli non tratta piu' le i20 km.0.

A questo punto avrei pensato allo stesso modello, km.0, da prendere magari con un forte sconto perche' sta per essere rimpiazzato da una i20 tutta nuova (non restlyling).

Pero' boh.... a tal proposito ho una domanda, l'ultima, se prendo una km.0 da un concessionario tanto distante da Ancona (tipo Novara o Napoli) poi per la garanzia e i tagliandi (eventualmente offerti) devo fare tutta la strada fino al concessionario o me li fanno al concessionario di Ancona? Dipende da caso a caso?

Per l'usato avevo trovato qui vicino una Yaris ibrida (elettrica benzina, consumo bassissimo) solo che mi chiedevo come vanno le ibride elettrico-benzina....boh, poi sfora un po' il budget.

Comunque:

questa la i20 che non trattano piu', visto che esce la nuova a ottobre pensavo che una km.0 come questa (bluedrive sound edition) potevo chiederla con un forte sconto, sotto i 9000 sicuro, pero' avrei un auto vecchia tra 3 mesi.

Auto nuove: Hyundai, i20, 1.2 5p. BlueDrive GPL Sound Edition Kilometri zero, GPL, ? 9.769,- pagina di dettaglio

Una fiesta gpl della casa da immatricolare:

vale sempre il dubbio che lecco e' distante.

Auto nuove: Ford, Fiesta, PLUS 1.4 GPL 92cv 5 PORTE NUOVO MODELLO, GPL, ? 9.150,- pagina di dettaglio

La yaris hybrid a grottammare, poco distante da ancona, usata poco, prezzo spero trattabile. l' ibrido yaris consuma davvero pochissimo ma mi pare una cosa complicatissima da metterci le mani se si rompe, forse sbaglio :D

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.5 Hybrid 5 porte Lounge Più AutoScout24 pagina di dettaglio

Poi il grande classico sarebbe la punto a metano, consuma poco, il metano lo preferisco al GPL, e i ricambi eventualmente costano pochissimo, solo che la punto per me e' davvero brutta soprattutto internamente. boh. l'illuminazione rossa la odio poi la trovo proprio sciatta.

Auto nuove: Fiat, Punto, 1.4 8V Easypower , GPL, ? 10.980,- pagina di dettaglio

Scarto a priori alfa romeo e lancia, non mi piacciono, soprattutto la Y.

PERCORSO: piu' che altro cittadino ma io qualche viaggetto ogni tanto lo faccio (massima distanza finora percorsa ancona-roma ma 1/2 volte all'anno e neanche tutti gli anni capita). Comunque difficile che per viaggio intendo che da ancona vado fuori dalla regione marche, i parenti li ho a fano e pesaro, gli amici piu' distanti ad ascoli. Ogni tanto mia madre, pensionata, ci andrebbe a fare la spesa. direi sui 10mila km l'anno tenendosi alti.

Consigliatemi pure.

PS

la mia auto e' una golf syncro del 96 da rottamare o se qualcuno di quelli che compra auto usate sbattute etc. la vuole :D

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
Ho sentito che stanno per rimettere gli eco incentivi, ma non li conosco nel dettaglio... Dovresti informarti.

Grazie, riesci a darmi un link o qualcosa? Hai piu' o meno idea di quando dovrebbe accadere? Per adesso mi barcameno con l'auto di mio padre e la moto e con in tempo bello non e' un problema uscire anche di sera in moto, pero' non posso andare avanti i mesi cosi'. Ho fatto una ricerchina con google ma non ho trovato niente, come funzionerebbero questi ecoincentivi?

Alle auto aggiungo la Aveo (ma mi dicono poco affidabile la Chevrolet pero' le voci son voci) e naturalmente la Jazz che pero' ho visto in versione risparmiosa mi pare ci sia solo ibrida e schizza su col prezzo.

PS

guardavo il sito ford, da questo link pare che la fiesta GPL venga solo 9.950

Cos' e' senza iva e niente? Se vai a configurare la fiesta dall'altro menu il prezzo schizza. boh

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • 0
Inviato
Grazie, riesci a darmi un link o qualcosa? Hai piu' o meno idea di quando dovrebbe accadere? Per adesso mi barcameno con l'auto di mio padre e la moto e con in tempo bello non e' un problema uscire anche di sera in moto, pero' non posso andare avanti i mesi cosi'. Ho fatto una ricerchina con google ma non ho trovato niente, come funzionerebbero questi ecoincentivi?

Alle auto aggiungo la Aveo (ma mi dicono poco affidabile la Chevrolet pero' le voci son voci) e naturalmente la Jazz che pero' ho visto in versione risparmiosa mi pare ci sia solo ibrida e schizza su col prezzo.

PS

guardavo il sito ford, da questo link pare che la fiesta GPL venga solo 9.950

Cos' e' senza iva e niente? Se vai a configurare la fiesta dall'altro menu il prezzo schizza. boh

Il prezzo si intende per la 3 porte, escluso il metallizzato e la messa in strada. Quindi il prezzo reale è oltre i 1000€ in più di quello pubblicizzato.

informati sulla fiesta se bisogna registrare le valvole, quanto costa e quanto frequentemente si fa

Nessuna registrazione. Punterie idrauliche. Quindi in occasione del regolare tagliando si sostituisce solo il filtro Gpl. Quindi la manutenzione del fiesta gpl costa circa 30€ in più del modello solo a benzina ad ogni tagliando

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

non è che il gpl è meglio del metano o viceversa, dipende dal contesto, io ho distributori del metano dappertutto, della velocita' non mi interessa e ho scelto il metano per il massimo risparmio

con il gpl spendi di piu', il motore va di piu', hai piu' autonomia e meno peso

se vuoi il massimo risparmio = metano

  • 0
Inviato

Ok, in primo luogo grazie a tutti.

Siamo alla stretta finale e vi dico come e' andata.

Dopo varie ricerche ho stretto il cerchio intorno alla nuova clio. Per accessori, scontistica con rottamazione e rapporto qualita'/prezzo,

considerando anche il lato estetico della macchina e gli accessori di ogni pacchetto, ho optato per la clio wave pack +, con navigatore touch da 7 pollici

e non mi ricordo cos' altro comunque senza le cromature, i cerchi in lega e le cose che mi interessavano.

Ora il dilemma e' tra il 1.2 75 cavalli bifuel gpl e il diesel dci eco2 sempre 75 cavalli.

Premetto che l'uso e' quasi esclusivamente cittadino, siamo sui 15mila chilometri all'anno e i distributori di gpl non sono un problema.

Io sarei orientato per il gpl, mio padre, che e' un ex rappresentante e innamorato dei motori diesel, spinge ovviamente per il diesel.

i punti a favore e sfavore sono questi.

GPL

+ costo totale della macchina di circa 1000 euro inferiore al diesel a parita' di allestimento, che poi e' sempre il wave pack +

+ consumo, o meglio spesa, per 100 km inferiore, nonostante il dci eco2 sia molto parco in una prova di al volante di agosto 2014 indicativamente con 10

euro di carburante la dci eco2 90 cv (ancora un pelo piu' parca della 75) fa 120 km. la dacia sandero (stesso motore) gpl ne fa 138. Secondo i dati

della casa e di quattruote la dci 75cv consuma un pelo piu' della 90 e la clio gpl consuma un pelo meno della sandero, quindi la forbice di quella prova

si allargherebbe ancora un po'.

+ penso, e dico penso, sia piu' indicata ai breve spostamenti cittadini che faccio io e che fa mia madre, abitando in prima periferia difficilmente

prendiamo bretelle o varianti, mia madre mai, io raramente, autostrada e superstrada poche volte l'anno, quindi essendo percorsi cittadini mi sembra piu'

indicato il gpl

- parcheggio non consentito a volte (se ancora e' cosi') e

- usura del motore maggiore e manutenzione piu' costosa (forse, a detta di mio padre, compresi i tagliandi, da vedere)

DIESEL

+ il consumo e' davvero molto basso per la dcieco2, non e' al pari del gpl ma e' ottimo per un diesel

+ motore teoricamente piu' longevo,

+ auto piu' rivendibile

- nell' uso quotidiano sarebbe utilizzato per brevi percorsi cittadini, con semafori, stop, salite, difficlmente la macchina verrebbe "lanciata",

forse una volta a settimana ma neanche, e i viaggi in autostrada e super si contando sulle dita della mano ogni anno

- fap che quindi potrebbe dare bizze in teoria piu' componentistica delicata che puo' andare fuori fase o rompersi

- spesa kilometrica piu' elevata, non di molto ma piu' elevata.

Non so se e' il caso di mettere che il gpl e' piu' pericoloso in caso di incidente tamponamento etc.... mio padre dice di si' ma ha una concezione davvero

molto vecchia, io penso che con un impianto del 2014, fatto dalla stessa renault, i rischi sono praticamente azzerati.

Grazie a chiunque potra' dare qualche dritta... :)

PS

se vi interessa le alternative finali erano la i20 gpl, la ibiza 1.2 tdi, una yaris lounge my14 diesel km.0 e la jazz che mi piaceva molto ma il gpl era after market e poi alzava parecchio il prezzo e non c'erano gli accessori che mi interessavano.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • 0
Inviato

Se posso dico la mia: il 1.2 gpl di Renault è un vecchissimo motore con punterie meccaniche e quindi ad ogni tagliando c'è da eseguire la regolazione delle valvole quindi una spesa in più...

È altrettanto vero che col dci potresti avere i problemi che hai evidenziato tu stesso.

Per 10000km potresti andare di benzina puro...

La i20 della hyundai è garantita 5anni e non debbono essere fatte regolazioni per l'impianto a gpl (imho preferisco la Kia Rio un po più giovanile: sei andato a vederla? qui a Reggio ne circolano parecchie e quasi tutte Eco gpl)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Ho capito, che il motore renault fosse vecchio l'avevo visto scorrendo un po' di notizie su wikipedia, solo non pensavo così vecchio. La situazione è ardua a questo punto sto riconsiderando la renault e hanno guadagnato punti le concorrenti che sono arrivate al fotofinish (i20 gpl e ibiza 1.2 tdi).

Type D4F: la seconda variante dei motori D da 1149 cc, introdotta nel 2000.

Mah, quanti dubbi...che sia vecchio in sé non è che mi interessi più di tanto, il problema sarebbero i tagliandi troppo costosi e/o frequenti, possibile che essendo fatto dalla renault l'impianto non abbiano lavorato sulle possibile conseguenze come la registrazione delle valvole troppo spesso? oggi ho appuntamento dal concessionario e glielo chiedo.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • 0
Inviato

Eh purtroppo per il gpl la clio non è una buona scelta per il motore vecchio e i 250 euro ogni 30000km x registrare le valvole. Lo sarebbe per il diesel perché il dci è tra i migliori, ma tu fai tanto urbano..

La i20 non è granché come finiture e interni, la ibiza con il gpl è ok, a parte il motore 1.6..

Cosa ne pensi della 208 gpl? L'auto è molto bella e c'è la promo della active gpl 3 porte a 11300

Altrimenti fiesta gpl

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.