Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto nuova/km.0/usata budget 10mila € circa

Featured Replies

Inviato
Ho capito, vi ringrazio delle risposte, mi sono rimasti alcuni dubbi:

1. a quanto ho capito il metano e' meglio del GPL, il distributore di metano ce l' ho pure sottocasa. La cosa che non capisco e' come mai molte case fanno uscire le auto a GPL e non a metano, sinceramente la punto e la Leon (ma fuori budget per me) sono le uniche che ho visto uscite di fabbrica a metano. Come mai?

Pero' vado qui e vedo che ci sono le hyundai a metano, nel concessionaio delta motors di macerata (c'e' anche ad ancona delta motors ma non ho visto pubblicita')

Mi chiedo com' e' possibile se hyundai non le fabbrica?

2. Una carrellatta di tutte le auto del segmento che mi interessa, visto che sono di bocca buona, togliendo lancia e alfa romeo, quali possono essere:

micra, mazda2, i20, kia rio, punto, fiesta, ibiza, polo, yaris, splash (non mi piace), clio, 208, c3, fabia...ho dimenticato qualcosa? Quante di queste sono gassate di fabbrica?

3. su quattruote pagina 214 di questo mese ci sono vari tipi di sconti sul nuovo, pero' non si capisce quali concessionari aderiscono e quali no. A me una km.0 va piu' che bene, non mi interessa personalizzarla con chissache'. Pero' quando posso definire una km.0 un affare? Tipo la fiesta che ho postato poco piu' su lo e'?

Auto nuove: Ford, Fiesta, PLUS 1.4 GPL 92cv 5 PORTE NUOVO MODELLO, GPL, ? 9.150,- pagina di dettaglio

Se vado dal concessionario KIA (ce ne sono due) e hyundai (ce ne sono due) della zona, con cosa posso definirmi soddisfatto, se porto via una i20 o una rio GPL tra 10 e 11 mila euro?

4. io ho un auto da rottamare, non marciante, vantaggio o svantaggio?

Ho sentito che stanno per rimettere gli eco incentivi, ma non li conosco nel dettaglio... Dovresti informarti.

  • Risposte 91
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ho sentito che stanno per rimettere gli eco incentivi, ma non li conosco nel dettaglio... Dovresti informarti.

Grazie, riesci a darmi un link o qualcosa? Hai piu' o meno idea di quando dovrebbe accadere? Per adesso mi barcameno con l'auto di mio padre e la moto e con in tempo bello non e' un problema uscire anche di sera in moto, pero' non posso andare avanti i mesi cosi'. Ho fatto una ricerchina con google ma non ho trovato niente, come funzionerebbero questi ecoincentivi?

Alle auto aggiungo la Aveo (ma mi dicono poco affidabile la Chevrolet pero' le voci son voci) e naturalmente la Jazz che pero' ho visto in versione risparmiosa mi pare ci sia solo ibrida e schizza su col prezzo.

PS

guardavo il sito ford, da questo link pare che la fiesta GPL venga solo 9.950

Cos' e' senza iva e niente? Se vai a configurare la fiesta dall'altro menu il prezzo schizza. boh

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Grazie, riesci a darmi un link o qualcosa? Hai piu' o meno idea di quando dovrebbe accadere? Per adesso mi barcameno con l'auto di mio padre e la moto e con in tempo bello non e' un problema uscire anche di sera in moto, pero' non posso andare avanti i mesi cosi'. Ho fatto una ricerchina con google ma non ho trovato niente, come funzionerebbero questi ecoincentivi?

Alle auto aggiungo la Aveo (ma mi dicono poco affidabile la Chevrolet pero' le voci son voci) e naturalmente la Jazz che pero' ho visto in versione risparmiosa mi pare ci sia solo ibrida e schizza su col prezzo.

PS

guardavo il sito ford, da questo link pare che la fiesta GPL venga solo 9.950

Cos' e' senza iva e niente? Se vai a configurare la fiesta dall'altro menu il prezzo schizza. boh

Il prezzo si intende per la 3 porte, escluso il metallizzato e la messa in strada. Quindi il prezzo reale è oltre i 1000€ in più di quello pubblicizzato.

informati sulla fiesta se bisogna registrare le valvole, quanto costa e quanto frequentemente si fa

Nessuna registrazione. Punterie idrauliche. Quindi in occasione del regolare tagliando si sostituisce solo il filtro Gpl. Quindi la manutenzione del fiesta gpl costa circa 30€ in più del modello solo a benzina ad ogni tagliando

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

non è che il gpl è meglio del metano o viceversa, dipende dal contesto, io ho distributori del metano dappertutto, della velocita' non mi interessa e ho scelto il metano per il massimo risparmio

con il gpl spendi di piu', il motore va di piu', hai piu' autonomia e meno peso

se vuoi il massimo risparmio = metano

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ok, in primo luogo grazie a tutti.

Siamo alla stretta finale e vi dico come e' andata.

Dopo varie ricerche ho stretto il cerchio intorno alla nuova clio. Per accessori, scontistica con rottamazione e rapporto qualita'/prezzo,

considerando anche il lato estetico della macchina e gli accessori di ogni pacchetto, ho optato per la clio wave pack +, con navigatore touch da 7 pollici

e non mi ricordo cos' altro comunque senza le cromature, i cerchi in lega e le cose che mi interessavano.

Ora il dilemma e' tra il 1.2 75 cavalli bifuel gpl e il diesel dci eco2 sempre 75 cavalli.

Premetto che l'uso e' quasi esclusivamente cittadino, siamo sui 15mila chilometri all'anno e i distributori di gpl non sono un problema.

Io sarei orientato per il gpl, mio padre, che e' un ex rappresentante e innamorato dei motori diesel, spinge ovviamente per il diesel.

i punti a favore e sfavore sono questi.

GPL

+ costo totale della macchina di circa 1000 euro inferiore al diesel a parita' di allestimento, che poi e' sempre il wave pack +

+ consumo, o meglio spesa, per 100 km inferiore, nonostante il dci eco2 sia molto parco in una prova di al volante di agosto 2014 indicativamente con 10

euro di carburante la dci eco2 90 cv (ancora un pelo piu' parca della 75) fa 120 km. la dacia sandero (stesso motore) gpl ne fa 138. Secondo i dati

della casa e di quattruote la dci 75cv consuma un pelo piu' della 90 e la clio gpl consuma un pelo meno della sandero, quindi la forbice di quella prova

si allargherebbe ancora un po'.

+ penso, e dico penso, sia piu' indicata ai breve spostamenti cittadini che faccio io e che fa mia madre, abitando in prima periferia difficilmente

prendiamo bretelle o varianti, mia madre mai, io raramente, autostrada e superstrada poche volte l'anno, quindi essendo percorsi cittadini mi sembra piu'

indicato il gpl

- parcheggio non consentito a volte (se ancora e' cosi') e

- usura del motore maggiore e manutenzione piu' costosa (forse, a detta di mio padre, compresi i tagliandi, da vedere)

DIESEL

+ il consumo e' davvero molto basso per la dcieco2, non e' al pari del gpl ma e' ottimo per un diesel

+ motore teoricamente piu' longevo,

+ auto piu' rivendibile

- nell' uso quotidiano sarebbe utilizzato per brevi percorsi cittadini, con semafori, stop, salite, difficlmente la macchina verrebbe "lanciata",

forse una volta a settimana ma neanche, e i viaggi in autostrada e super si contando sulle dita della mano ogni anno

- fap che quindi potrebbe dare bizze in teoria piu' componentistica delicata che puo' andare fuori fase o rompersi

- spesa kilometrica piu' elevata, non di molto ma piu' elevata.

Non so se e' il caso di mettere che il gpl e' piu' pericoloso in caso di incidente tamponamento etc.... mio padre dice di si' ma ha una concezione davvero

molto vecchia, io penso che con un impianto del 2014, fatto dalla stessa renault, i rischi sono praticamente azzerati.

Grazie a chiunque potra' dare qualche dritta... :)

PS

se vi interessa le alternative finali erano la i20 gpl, la ibiza 1.2 tdi, una yaris lounge my14 diesel km.0 e la jazz che mi piaceva molto ma il gpl era after market e poi alzava parecchio il prezzo e non c'erano gli accessori che mi interessavano.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Se posso dico la mia: il 1.2 gpl di Renault è un vecchissimo motore con punterie meccaniche e quindi ad ogni tagliando c'è da eseguire la regolazione delle valvole quindi una spesa in più...

È altrettanto vero che col dci potresti avere i problemi che hai evidenziato tu stesso.

Per 10000km potresti andare di benzina puro...

La i20 della hyundai è garantita 5anni e non debbono essere fatte regolazioni per l'impianto a gpl (imho preferisco la Kia Rio un po più giovanile: sei andato a vederla? qui a Reggio ne circolano parecchie e quasi tutte Eco gpl)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Tuo padre ha ragione il diesel è tutta un'altra storia rispetto al gpl ;)

Però se l'uso è esclusivamente cittadino allora io il diesel non ce lo vedo.

Inviato
  • Autore

Ho capito, che il motore renault fosse vecchio l'avevo visto scorrendo un po' di notizie su wikipedia, solo non pensavo così vecchio. La situazione è ardua a questo punto sto riconsiderando la renault e hanno guadagnato punti le concorrenti che sono arrivate al fotofinish (i20 gpl e ibiza 1.2 tdi).

Type D4F: la seconda variante dei motori D da 1149 cc, introdotta nel 2000.

Mah, quanti dubbi...che sia vecchio in sé non è che mi interessi più di tanto, il problema sarebbero i tagliandi troppo costosi e/o frequenti, possibile che essendo fatto dalla renault l'impianto non abbiano lavorato sulle possibile conseguenze come la registrazione delle valvole troppo spesso? oggi ho appuntamento dal concessionario e glielo chiedo.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.