Jump to content
  • 0

Acquisto nuova auto 60K/70K per il 2024


codenathan

Question

Ciao a tutti,

a luglio 2024 scadrà il leasing per la mia attuale auto e visto che per alcuni marchi ci sono tempi biblici di attesa mi sto muovendo ora.

Ho una classe E All Terrain premium plus, come avete capito non voglio riscattarla. 

Percorro circa 30.000 km annui, quindi propenderi per un diesel, non la terrò a vita. Alta, capiente e se possibile con allestimento pari o simile a quello attuale.

In casa Mercedes ho appena fatto un preventivo per una GLC SUV diesel €81.000. Oltre a sforare il mio budget credo che abbiano innalzato i listini a livello davvero inaccettabile. GLB non mi piace.

In casa Audi Q3 e Q5 stanno per uscire i nuovi modelli e non credo di fare in tempo con le mie tempistiche.

In casa BMW nuova X3 in uscita anche qui non so se in tempo, la nuova X1 non mi dispiace.

 

Vi chiedo un consiglio. Punti fermi: alta, limite budget. Il resto valuto tutto.

Grazie infinite a tutti.

Un saluto

Andrea

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

Si, GLC è esplosa come prezzi soprattutto per esemplari super accessoriati. E la GLB concordo che è sgraziata.

GLA è troppo piccola per le tue esigenze? Il motore 200d è decisamente migliore del tdi Audi per prestazioni e consumi.

X1 nuova la trovo interessante, altrimenti se ti piace la Bmw Serie 2 active tourer.

Ps: se hai la possibilità di caricare a casa, valuterei Tesla Model Y

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0

confermo, Mazda CX-60. Nuova, TP, ben rifinita, molto vellutata ed una signora auto.

Ti direi anche Volvo, ma XC60/XC90 sono abbastanza "vecchie" come meccaniche ed il passaggio all'elettrico di Volvo, le ha un po' messe da parte.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Innanzitutto grazie a tutti.

Per rispondere: GLA sì troppo piccola.

La serie 2 Active Tourer non mi dispiace.
Per le Volvo in effetti sono un pochino vecchiotte. 

Per Mercedes 12.000 euro per un allestimento…boh vabbè.

Andrò a vedere la Mazda che non l’avevo considerata affatto.

Grazie

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
13 minuti fa, codenathan scrive:

Ciao, domande: la meccanica Mazda come va? Sopratutto la trazione integrale. Il mercato dell’usato Mazda? Cioè per rivenderla.
Grazie

Un saluto 

Andrea

Se ti poni il problema della rivendita, con il mercato dell'usato attuale, ci andresti sempre a guadagnare.

Sinceramente gli assegni circolari sono morti da tempo.

Mazda, come Honda o Suzuki o peggio Subaru, sono costruttori che hanno i loro estimatori, meno sicuramente di Volvo, BMW, Mercedes, etc...ma questo non significa che sia un roito invendibile.

Meccanicamente la CX-60 è completamente nuova sia di motore, sia di trazione integrale con l'automatico ad 8 rapporti è realizzato internamente da Mazda.

  • Thanks! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Visto che hai una classe E l’unica auto che potrebbe garantirti un livello simile è la Mazda. Q3, X1 e GLA/B sarebbero salti di segmento e comfort troppo netti.

L’unico difetto della Mazda pare sia uno sterzo molto demoltiplicato ma abituato alla Mercedes non sentirai troppo il

problema.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2019 Citroen C3 1,2 110cv EAT6 Shine

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, BuBo scrive:

Su Al Volante di settembre c'è una comparativa tra le quali la Mazda CX 60 AWD, non ne sono entusiasti anche se come consumi è la migliore del lotto nonostante sia l'unica 3000.

 

Agevolo...

 

http://v00992.mainsoft.it/r/AlVolante/2309/6gaf/80/index.html

Sì, ma un 3,3 litri da 250 CV che mi consuma quanto un 2.0 litri da 190 CV 4 cilindri...fottesega. Un SUV non è fatto per correre ;-)

Ed in ripresa, grazie alla sua elasticità, da la paga.

Costa al pari di Stelvio, ma è ai suoi antipodi. è MHEV, ed ha più di tutte di serie.

Come value for money, in quel segmento, non ha paragoni.

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.