Vai al contenuto
  • 0

Consiglio...audi a3 sportback s-tronic?


Domanda

Inviato

Ciao ragazzi; sono in procinto di acquistare l'auto in oggetto.

Mi aiuterebbe molto leggere i vostri pareri riguardo la motorizzazione 1.6 diesel, con il cambio s-tronic come funziona? ci sono problemi?.

Percorro circa 70km al giorno di cui 50 di strada statale e 20 di città; i consumi come sono?...non vorrei diventare il miglior cliente del benzinaio!.

Attendo vostri pareri?

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Adesso come adesso il diesel ha senso solo se 2.0 150cv

Se vuoi stare su una potenza ridotta la scelta ottima è il 1.4T 110cv a metano. Ha prestazioni paragonabili a quelle del 1.6 diesel (anzi, va un filo di più) e risparmi un ulteriore 40% rispetto al gasolio. Le prove su strada parlano di percorrenze reali di 22km con 1kg di metano, ovvero 5,7 euro per 100km (contro i quasi 10 del diesel). Autonomia 300km.

Il motore a metano può essere abbinato al cambio automatico.

Se hai distributori di metano a portata di mano è un'ottima soluzione.. Se scegli la golf con il medesimo motore risparmi ulteriori 3500-4000 euro

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Concordo con fabione il 1.6 e sottodimensionato vista la tua percorrenza circa 22000 km all anno mi sembra di capire

il metano secondo me non è molto interessante dovresti farne di più a mio parete visto il costo di acquisto

  • 0
Inviato

Per il resto gran auto confortevole e con il 1.4 anche briosa se proprio vuoi il diesel io andrei sul 2.0 per maggior equipaggiamento e comodità (le sospensioni sono a multilink quindi assorbono meglio

  • 0
Inviato

Grazie ragazzi; quindi voi mi consigliate la versione g-tron... Non sono esperto; ma La "vita" del motore con il metano viene a diminuire?...

  • 0
Inviato
Grazie ragazzi; quindi voi mi consigliate la versione g-tron... Non sono esperto; ma La "vita" del motore con il metano viene a diminuire?...

No, non direi. sono motori progettati per l'uso quasi esclusivo del metano, quindi...

Tieni solo presente che l'autonomia è più limitata (max 400km) e della rete di distribuzione; diversamente è imho un'ottima soluzione

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Allora, per l'uso da te indicato escluderei il diesel (che dà il meglio a velocità costante in autostrada et similia) e punterei sul metano.

Considera però che il 1.4T a metano del gruppo VW è nuovo e deve ancora dimostrare la sua affidabilità. Il precedente montato su Passat e Touran qualche problema l'ha dato (vero, owluca?).

PS: se ben ricordo, la A3 a metano non monta le classiche bombole d'acciaio ma quelle in materiale composito, quindi preparati ad un lungo fermo ogni 4 anni per la revisione obbligatoria delle bombole del metano.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 0
Inviato
Allora, per l'uso da te indicato escluderei il diesel (che dà il meglio a velocità costante in autostrada et similia) e punterei sul metano.

Considera però che il 1.4T a metano del gruppo VW è nuovo e deve ancora dimostrare la sua affidabilità. Il precedente montato su Passat e Touran qualche problema l'ha dato (vero, owluca?).

PS: se ben ricordo, la A3 a metano non monta le classiche bombole d'acciaio ma quelle in materiale composito, quindi preparati ad un lungo fermo ogni 4 anni per la revisione obbligatoria delle bombole del metano.

Grazie sandro...ma per "lungo fermo" quanto intendi? di solito una revisione delle bombole quanto richiede?

  • 0
Inviato

Di norma, un giorno: porti l'auto in officina al mattino e loro smontano le bombole sostituendole con altre già revisionate. Poi torni quando l'auto è pronta; di solito la sera.

Nel caso che le bombole non siano disponibili, occorre aspettare... quanto? Dipende da dove si trovano bombole uguali già revisionate (e ci vuole il suo tempo; non lo fanno tutte le officine ma solo centri specializzati), il trasporto, quindi il rimontaggio del tutto.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 0
Inviato
Di norma, un giorno: porti l'auto in officina al mattino e loro smontano le bombole sostituendole con altre già revisionate. Poi torni quando l'auto è pronta; di solito la sera.

Nel caso che le bombole non siano disponibili, occorre aspettare... quanto? Dipende da dove si trovano bombole uguali già revisionate (e ci vuole il suo tempo; non lo fanno tutte le officine ma solo centri specializzati), il trasporto, quindi il rimontaggio del tutto.

Sei stato chiarissimo...da quello che sono riuscito a capire in giro e che le bombole essendo fatte in composito devono essere necessariamente sostituite...credo che in audi sapranno spiegarmi tutti i dettagli, mi informerò!.

  • 0
Inviato
Sei stato chiarissimo...da quello che sono riuscito a capire in giro e che le bombole essendo fatte in composito devono essere necessariamente sostituite...credo che in audi sapranno spiegarmi tutti i dettagli, mi informerò!.

Ottimista :lol: ok che cambia marca e modello, ma nel 2007 ne sapevo più io della Multipla a metano che stavo acquistando del venditore che me la stava vendendo :disp2:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.