Vai al contenuto
  • 0

Auto usata, come scegliere? 5-6KE


ercima

Domanda

Ciao a tutti,

cerco aiuto perché sto cercando un'auto usata, ma di automobili non so davvero nulla e, lo devo ammettere, non mi interessano troppo. Sono fortunato e non ho mai avuto davvero bisogno di un'auto, questa sarebbe la prima che acquisto, fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno che modelli facessero le varie case...

Vi spiego brevemente quello che cerco:

- budget: sui 5-6000 euro, potrebbe crescere se per un buon motivo, ma preferirei tenerlo su queste cifre, o anche meno

- dimensioni: non sono molto importanti, diciamo che dovrebbe essere almeno come una Punto (questa la conosco), ma se è anche più grande non importa, diciamo che dovrebbe consentire di portare un minimo di bagagli, ma non servono cose giganti

- l'auto verrebbe usata per pochi km all'anno, sotto i 10000, ma occasionalmente per viaggi lunghi (oltre i 1000km, per dire), diciamo alcune volte all'anno

Non mi interessa molto avere un modello recente o particolarmente potente (anche se so bene che un'auto con un buon comportamento su strada è anche più sicura), e le mie priorità sarebbero:

1) sicurezza

2) affidabilità

3) costi di mantenimento (incluso tutto! dall'assicurazione alla manutenzione ai ricambi)

4) comfort

5) consumi

6) estetica (anche l'occhio etc. etc.)

Ho passato lunghe ore a cercare un po' in giro, ed ho visto che alcuni modelli vengono considerati piuttosto affidabili, come ad esempio le Toyota, la Ford Focus, Fiat Stilo, e Alfa 147 (sarà vero?). Faccio però molta fatica a trovare delle opinioni un po' più dettagliate, soprattutto sugli aspetti di sicurezza dell'auto e comfort. Trovandomi quasi sempre in viaggio per lavoro, non ho molte occasioni per andare in giro a provarne, ho bisogno di selezionare prima.

Chiedo quindi delle opinioni a chi è più esperto, anche solo se aveste consigli a riguardo di che tipo di auto cercare con queste esigenze.

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se hai bisogno di caricare un minimo di bagagli ti può essere sufficiente una segmento B.. dipende poi x quante persone, se siete in 2 la B va benissimo.

I km sono pochini per giustificare un diesel o un gpl, quindi il motore a benzina va bene.

Il budget ti consente di prendere utilitarie a benzina di 4 5 anni, se vuoi auto come focus e stilo a parità di budget le trovi più anziane e usurate.

Date le tue priorità ti consiglio la Toyota yaris 1.0 69cv. Ha 7 airbag compreso quello delle ginocchia per il guidatore, costi di gestione ridotti al minimo, consumi molto bassi. Se vuoi un po di sprint in più c'è il 1.3 99cv che rimane comunque economo. Ah, è molto spaziosa dentro la yaris e chi ne ha una in genere è molto soddisfatto.

Se vuoi qualcosa di più carino esteticamente c'è la fiesta 1.2 82cv che però consuma più della yaris e in urbano consuma parecchio in rapporto a potenza e cilindrata, stesso discorso per la opel corsa.. però x 10000km annui non guarderei solo il km/l sui consumi, ti assicuro che corsa e fiesta sono buone macchine.. idem per la C3

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie delle pronte risposte!

Già mi pare di capire che c'è un consenso su auto un po' più piccole ma più recenti, l'opposto di quello che stavo facendo io (avevo inziato a considerare seriamente qualche vecchia volvo V40)...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

È meglio stare su auto più recenti perché è più probabile che siano più affidabili perché di più recente programmazione e perché meno usurate

Ovvio l auto più grande ha più frecce al proprio arco ma è anche più dispendiosa

Detto questo se trovi una v40 del 2007-2008 con meno di 120k km (anche se la vedo dura) potrebbe essere molto interessante perché estremamente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Eh ma sai, se punti a esemplari più vecchi e chilometrati devi sostenere costi non indifferenti per le manutenzioni straordinarie (frizione, ammortizzatori, cinghia, organi meccanici vari, rotture impreviste più probabili). Se punti a un'auto più piccola e recente tali manutenzioni saranno più economiche (essendo utilitarie) e dovrai sostenerle qualche anno più avanti, non subito..

I ricambi volvo poi non mi sembrano così economici.. o meglio, dovrebbero essere più costosi rispetto alla media

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao Ercima e benvenuto!

Partendo da quelle che hai citato tu, lascerei stare la stilo e basta :mrgreen:

Yaris con il budget che ti sei prefissato riesci a trovare dei modelli >= 2010, però non l'ultimo modello (cosa che a te da quanto ho capito non interessa). Il modello nuovo lo trovi più giovane ma almeno a 1500€ in più. L'ultima yaris è forse un po' più sfiziosetta (design moderno, touch-screen, etc), mentre i motori sono gli stessi: il 1.0 consuma davvero poco ed il 1.3 da più sprint rimanendo però parco. Entrambi molto affidabili.

147 la puoi trovare a prezzi molto bassi a causa della svalutazione: il motore 1.6 twin spark (l'unico che mi sento di consigliarti, ma neanche troppo per le tue esigenze) è abbastanza sveglio ma consumicchia.

Focus onestamente non saprei molto :)

Io considererei anche Punto: ha più di qualche motore a benzina che puoi scegliere in base alle tue esigenze (1.2 molto tranquillo, 1.4 77cv, 1.4 multiair o anche il 0.9, ma non so se entra nel budget).

IMHO se come hai detto non ti servono auto più grandi di una Punto, ti può bastare un'auto di segmento B (come appunto Punto o Yaris, yaris è leggermente più piccola), è inutile prendere qualcosa di più grosso: i maggiori costi di gestione non sarebbero giustificati.

È meglio stare su auto più recenti perché è più probabile che siano più affidabili perché di più recente programmazione e perché meno usurate

Ovvio l auto più grande ha più frecce al proprio arco ma è anche più dispendiosa

Detto questo se trovi una v40 del 2007-2008 con meno di 120k km (anche se la vedo dura) potrebbe essere molto interessante perché estremamente

Sicura con interni pratici e ben costruiti e motori affidabili

Detto questo probabilmente credo sia difficile da trovare

una c3 una polo una fiesta potrebbero essere spunti interessanti oltre alla Yaris sopracitata

Domanda: perchè scrivi sempre i messaggi in più volte e senza usare punteggiatura?

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Ercima e benvenuto!

Partendo da quelle che hai citato tu, lascerei stare la stilo e basta :mrgreen:

Yaris con il budget che ti sei prefissato riesci a trovare dei modelli >= 2010, però non l'ultimo modello (cosa che a te da quanto ho capito non interessa). Il modello nuovo lo trovi più giovane ma almeno a 1500€ in più. L'ultima yaris è forse un po' più sfiziosetta (design moderno, touch-screen, etc), mentre i motori sono gli stessi: il 1.0 consuma davvero poco ed il 1.3 da più sprint rimanendo però parco. Entrambi molto affidabili.

147 la puoi trovare a prezzi molto bassi a causa della svalutazione: il motore 1.6 twin spark (l'unico che mi sento di consigliarti, ma neanche troppo per le tue esigenze) è abbastanza sveglio ma consumicchia.

Focus onestamente non saprei molto :)

Io considererei anche Punto: ha più di qualche motore a benzina che puoi scegliere in base alle tue esigenze (1.2 molto tranquillo, 1.4 77cv, 1.4 multiair o anche il 0.9, ma non so se entra nel budget).

IMHO se come hai detto non ti servono auto più grandi di una Punto, ti può bastare un'auto di segmento B (come appunto Punto o Yaris, yaris è leggermente più piccola), è inutile prendere qualcosa di più grosso: i maggiori costi di gestione non sarebbero giustificati.

Domanda: perchè scrivi sempre i messaggi in più volte e senza usare punteggiatura?

Se volete esce l i phone 6

Se posto dal cel come ho già detto piu volte ho problemi con la testiera

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io posseggo due Focus. Posto che anch'io ritengo che una macchina di segmento B possa andare benissimo per te, voglio solo assicurarti che la Focus è un buon prodotto. Già la berlina è molto capiente: la migliore come rapporto prezzo/qualità è quella a partire dal 2005, costruita sullo stesso pianale del c-max, ed offre quindi un buon spazio interno per quattro persone, nonché un ottimo bagagliaio (capienza aiutata dalla forma squadrata del posteriore) Per 10000km fosse la focus lantua scelta, il 1.6 100/115cv benzina andrebbe bene anche se ovviamente consuma più di una Yaris 1.3 o una C3 1.2.

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=257907779

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se volete esce l i phone 6

Se posto dal cel come ho già detto piu volte ho problemi con la testiera

Non mi risulta che sui telefoni non siano presenti punti, virgole e apostrofi e che ci sia un limite di lettere che possono essere inserite in un messaggio.

l'iPhone 6 poi non capisco cosa possa centrare...

Chiudo l'OT.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.