Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

CIao

il motivo non me lo dicono. Li sto subissando di mail e chiamate ma sono sempre molto in imbarazzo nelle risposte. Sembra assurdo che in AR non abbiano ancora ad oggi un planning di produzione vetture. Io credo per quello che ho potuto leggere che ci siano problemi di omologazione in tutti i paese d'Europa, sembrerebbe che la vettura in qualche paese non sia omologabile e stanno cercando la soluzione. Nei giorni scorsi ho letto che la produzione è iniziata il 31/10 con ben due mesi di ritardo rispetto a quello che mi avevano detto.

Io ho ordinato la mia 4c LE a Marzo e mi hanno detto che sarà una delle prime ad essere consegnate perché il mio ordine è stato uno dei primi. Settimana scorsa il concessionario mi ha chiamato dicendomi che ha ricevuto una mail dal responsabile di zona AR dove gli chiedeva di tenere uno spazio assicurato e coperto per la mia vettura che sarebbe in arrivo, anche se non viene specificato quando. Ieri il PM di AR mi ha detto che consegna prevedono sarà a cavallo tra dic e gen.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quello che ho saputo è che i concessionari non avranno vetture da esporre in quanto non ci sono fisicamente per ora. Per questo motivo AR manderà ai saloni dei cartonati (Proprio così) raffiguranti la vettura. Il mio concessionario è incavolato nero per questo ma non ci può fare nulla. Tra l'altro sembra che per avere vettura da esporre dovranno pure pagare!!

Link al commento
Condividi su altri Social

CIao

il motivo non me lo dicono. Li sto subissando di mail e chiamate ma sono sempre molto in imbarazzo nelle risposte. Sembra assurdo che in AR non abbiano ancora ad oggi un planning di produzione vetture. Io credo per quello che ho potuto leggere che ci siano problemi di omologazione in tutti i paese d'Europa, sembrerebbe che la vettura in qualche paese non sia omologabile e stanno cercando la soluzione. Nei giorni scorsi ho letto che la produzione è iniziata il 31/10 con ben due mesi di ritardo rispetto a quello che mi avevano detto.

Io ho ordinato la mia 4c LE a Marzo e mi hanno detto che sarà una delle prime ad essere consegnate perché il mio ordine è stato uno dei primi. Settimana scorsa il concessionario mi ha chiamato dicendomi che ha ricevuto una mail dal responsabile di zona AR dove gli chiedeva di tenere uno spazio assicurato e coperto per la mia vettura che sarebbe in arrivo, anche se non viene specificato quando. Ieri il PM di AR mi ha detto che consegna prevedono sarà a cavallo tra dic e gen.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quello che ho saputo è che i concessionari non avranno vetture da esporre in quanto non ci sono fisicamente per ora. Per questo motivo AR manderà ai saloni dei cartonati (Proprio così) raffiguranti la vettura. Il mio concessionario è incavolato nero per questo ma non ci può fare nulla. Tra l'altro sembra che per avere vettura da esporre dovranno pure pagare!!

Modificato da Aymaro
Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra strano che non si riesca ad omologare in alcuni paesi, prima di tutto le omologazioni sono comunitarie (EMEA NAFTA LATAM ecc...) al massimo non si riesce ad omologare in "un'area" secondo, i vincoli sono fissati ad inizio progetto, cannarli sarebbe davvero da cioccolatati... piu probabile si abbiano problemi con forniture e/o processi produttivi....
Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi al contrario se un'auto è costruita con i criteri che avete elencato e nel caso specifico della 4C vista la filosofia di progetto trattasi di un giocattolo molto costoso (diverso chi per quella stessa cifra prende ben altra tipologia di vettura vedi berlina/coupè/spider/cabrio di lusso) la clientela per status / disponibilità economica si aspetta un trattamento diverso rispetto al cliente comune a maggior ragione chi ha preso a scatola chiusa una LE.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi al contrario se un'auto è costruita con i criteri che avete elencato e nel caso specifico della 4C vista la filosofia di progetto trattasi di un giocattolo molto costoso (diverso chi per quella stessa cifra prende ben altra tipologia di vettura vedi berlina/coupè/spider/cabrio di lusso) la clientela per status / disponibilità economica si aspetta un trattamento diverso rispetto al cliente comune a maggior ragione chi ha preso a scatola chiusa una LE.

Hai anche ragione, solo che la perspettiva commerciale (cioé coloro che sono pratticamente i responsabili tra il venditore e il costruttore) non hanno ne idee ne istruzione come e cosa fare. E ti salta fuori un mega casino... In piccolo lo si é giá visto con la 8C... solo che era in piccolo...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.