Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

In caso...la 2wd sarebbe così fuori luogo per 10 gg in città ogni due in montagna?

No, la 2wd non è un giocattolo. È abissalmente migliore di tutte le concorrenti 2wd. Te lo dico con certezza perché ho provato tutte le versioni e motorizzazioni.

La 2wd se guidata allegramente è decisamente più sottosterzante della 4wd sopratutto se non ha i cerchi da 18". Ciò che non approvo della 2wd diesel 1.6 è che è euro 5, tra qualche mese uscirà l'euro 6 e le euro 5 si deprezzeranno al momento della rivendita.

Se vai spesso in montagna la differenza prestazionale in termini di tenuta, sicurezza, reattività in caso di condizioni estreme c'é tutta ed è a favore della 4wd.

Ti consiglio di visitare più concessionari che puoi. Mr Marchionne ha dato a tutti i concessionari delle assegnazioni micidiali (ed i concessionari se vogliono mantenere il marchio devono ritirare le vetture assegnate, volenti o nolenti), vedrai che troverai qualcuno che ha voglia di vendere o deve farlo...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sarà un duro colpo per la già ridotta aerodinamica della macchina.

A proposito: quanto costerebbe il baule della Mopar dedicato alla Renegade? In rete non ho trovato alcun prezzo.

Che cos'é il baule dedicato della Mopar? Mi sono perso qualcosa!:pen:

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo 330.000 km di 4x4 (opel frontera) sempre con gomme M+S e dopo 110.000 km con ix35 2wd con gomme termiche, posso dire che sul ghiaccio è meglio un 2wd con termiche, mentre sulla neve non battuta il frontera era imbattibile mentre la ix35 soffriva il peso concentrato solo su due ruote.

Io, oggi, non ho avuto dubbi 4x4 limited con gomme termiche e estive dopo, niente M+S che personalmente non amo, tanto fuoristrada non ne faccio.

@MarRob il baule dedicato Mopar credo che sia uno dei due o tre box da tetto. Il costo non lo conosco, ma credo altino.

Jeep renegade 2.0 limited

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito: quanto costerebbe il baule della Mopar dedicato alla Renegade? In rete non ho trovato alcun prezzo.

Che cos'é il baule dedicato della Mopar? Mi sono perso qualcosa!:pen:

@MarRob il baule dedicato Mopar credo che sia uno dei due o tre box da tetto. Il costo non lo conosco, ma credo altino.

Sì, sì, volevo dire box da tetto (mi so' sbagliato ...).

Giusto per sopperire alla "piccolezza" del bagagliaio della Jeep, almeno nei lunghi viaggi autostradali sulla via delle vacanze.

Chiedevo di quello della Mopar (in verità, ce ne sono due sul dépliant) giusto perché dedicato alla Renegade. Non so se c'è bisogno che siano omologati.

Credo, comunque, che si tratterebbe di una bella botta, in quanto, oltre al prezzo del box ci sarà da sommare il prezzo delle barre trasversali su cui appoggiarlo.

Bella botta, se si prende tutto originale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo 330.000 km di 4x4 (opel frontera) sempre con gomme M+S e dopo 110.000 km con ix35 2wd con gomme termiche, posso dire che sul ghiaccio è meglio un 2wd con termiche, mentre sulla neve non battuta il frontera era imbattibile mentre la ix35 soffriva il peso concentrato solo su due ruote.

Io, oggi, non ho avuto dubbi 4x4 limited con gomme termiche e estive dopo, niente M+S che personalmente non amo, tanto fuoristrada non ne faccio.

@MarRob il baule dedicato Mopar credo che sia uno dei due o tre box da tetto. Il costo non lo conosco, ma credo altino.

Io ho esperienze di tipo diverso: al Tonale con tutte le berline e SW a trazione anteriore e gomme termiche della migliore qualità dalla rampa di casa mia non si esce se c'é solo un velo di ghiaccio o un po' di neve. Con il vituperato Forester di mia moglie, nonostante l'assenza di moderni dispositivi di controllo, sì e senza problemi. Le M+S allweather me le trovo di serie sulla Trailhawk, ne valuterò l'efficacia. Tutt'al più le terrò per la bella stagione, durante cui mi capiterà sicuramente di andare x sterrati e sentieri montani, ed acquisterò subito delle termiche.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sì, sì, volevo dire box da tetto (mi so' sbagliato ...).

Giusto per sopperire alla "piccolezza" del bagagliaio della Jeep, almeno nei lunghi viaggi autostradali sulla via delle vacanze.

Chiedevo di quello della Mopar (in verità, ce ne sono due sul dépliant) giusto perché dedicato alla Renegade. Non so se c'è bisogno che siano omologati.

Credo, comunque, che si tratterebbe di una bella botta, in quanto, oltre al prezzo del box ci sarà da sommare il prezzo delle barre trasversali su cui appoggiarlo.

Bella botta, se si prende tutto originale.

Io ho in mente questa soluzione per sfruttare il baule fino al padiglione. È anche una soluzione economica. Che ne dici? http://www.ebay.it/itm/GRIGLIA-DIVISORIA-TELESCOPICA-POGGIATESTA-AUTO-BAGAGLIAIO-CANE-ANIMALI-BAULE-SUV-/350625076270?pt=Porta_Pacchi_Bici&hash=item51a2e2142e

$(KGrHqR,!nwFEE+ZYT4dBRNcSJSPBg~~60_57.JPG

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho in mente questa soluzione per sfruttare il baule fino al padiglione. È anche una soluzione economica. Che ne dici?

[img'>http://i.ebayimg.com/00/s/Nzk5WDc5OQ==/$(KGrHqR,!nwFEE+ZYT4dBRNcSJSPBg~~60_57.JPG]GRIGLIA DIVISORIA TELESCOPICA POGGIATESTA AUTO BAGAGLIAIO CANE ANIMALI BAULE SUV | eBay

Ecco, vedi? Questa è la cosa positiva di frequentare i forum.

Non è che non ci avevo pensato. Semplicemente non lo sapevo. Non avendo mai avuto necessità di ampliare lo spazio, né di trasportare cani o altro (sull'A14 l'estate scorsa mi capitò di essere sorpassato da un'auto che aveva a bordo una capretta :) ) non avevo preso affatto in considerazione questi strumenti. Mi sono appena fatto un giro in internet e ne ho trovati di vario tipo e prezzo, alcuni anche gradevoli alla vista.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, vedi? Questa è la cosa positiva di frequentare i forum.

Non è che non ci avevo pensato. Semplicemente non lo sapevo. Non avendo mai avuto necessità di ampliare lo spazio, né di trasportare cani o altro (sull'A14 l'estate scorsa mi capitò di essere sorpassato da un'auto che aveva a bordo una capretta :) ) non avevo preso affatto in considerazione questi strumenti. Mi sono appena fatto un giro in internet e ne ho trovati di vario tipo e prezzo, alcuni anche gradevoli alla vista.

Conosco gente che ha il cane e che li ha specifici per le proprie vetture. Nella prima delle 2 C5 che ho avuto c'era un divisorio verticale arrotolabile ma di materiale abbastanza robusto.... mai usato... Poi in una delle aziende in cui ho lavorato la griglia ce l'avevano i tecnici del controllo qualità per caricare la macchina di prodotti quando tornavano dalle trasferte negli stabilimenti.

Segnalaci le alternative a quella che ho trovato io. È una soluzione indispensabile per quelli come noi che passano da bagagliai da 500 litri di capienza a 351 teorici (senza ruota di scorta). Secondo me nello spazio recuperato dovrebbe starci una valigia di medie dimensioni. Certo è che se avessero fatto la Renegade più lunga di 10 cm (quindi con la lunghezza di una Evoque) sarebbe saltato fuori un baule di buone dimensioni ma... a quel punto avrebbero venduto meno Cherokee.

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Conosco gente che ha il cane e che li ha specifici per le proprie vetture. Nella prima delle 2 C5 che ho avuto c'era un divisorio verticale arrotolabile ma di materiale abbastanza robusto.... mai usato... Poi in una delle aziende in cui ho lavorato la griglia ce l'avevano i tecnici del controllo qualità per caricare la macchina di prodotti quando tornavano dalle trasferte negli stabilimenti.

Segnalaci le alternative a quella che ho trovato io. È una soluzione indispensabile per quelli come noi che passano da bagagliai da 500 litri di capienza a 351 teorici (senza ruota di scorta). Secondo me nello spazio recuperato dovrebbe starci una valigia di medie dimensioni. Certo è che se avessero fatto la Renegade più lunga di 10 cm (quindi con la lunghezza di una Evoque) sarebbe saltato fuori un baule di buone dimensioni ma... a quel punto avrebbero venduto meno Cherokee.

Sto cercando; le soluzioni che ho trovato fin'ora funzionano con lo stesso principio di quella che hai suggerito tu. Una di queste sere vado a far visita ad un grosso negozio di accessori auto e tuning che c'è qui, per vedere cosa propongono loro.

In verità, a me non è mai piaciuto riempire l'auto fino al tetto, per via della mancanza di visibilità al posteriore che naturalmente ne consegue.

Quando provai per la prima volta la Renegade notai che il solo specchietto esterno non aiuta più di tanto, complice anche l'ingombro del copriruota posteriore; per un paio di volte mi capitò di "scoprire" dallo specchietto interno che dietro avevo un'auto che non avevo visto arrivare quardando lo specchio esterno.

La mia attuale ha lo specchietto esterno che dà una visione grandangolare che, pur non restitundo l'esatta percezione delle distanze, aiuta a tenere sotto controllo quanto avviene dietro la macchina. Se la Renegade avesse avuto un sistema simile mi avrebbe dato un senso di maggiore sicurezza.

A proposito di ruote di scorta. Dato che la ruota a dimensione normale "ruba" quel poco di spazio che si può sfruttare abbassando il piano del bagagliaio, sarebbe consigliabile il ruotino o può bastare il kit di gonfiaggio, dato che entrambe le soluzioni sono comunque provvisorie (e, soprattutto, pensando che non ho mai cambiato una ruota ...)? O anche il ruotino occupa quello spazio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sto cercando; le soluzioni che ho trovato fin'ora funzionano con lo stesso principio di quella che hai suggerito tu. Una di queste sere vado a far visita ad un grosso negozio di accessori auto e tuning che c'è qui, per vedere cosa propongono loro.

In verità, a me non è mai piaciuto riempire l'auto fino al tetto, per via della mancanza di visibilità al posteriore che naturalmente ne consegue.

Quando provai per la prima volta la Renegade notai che il solo specchietto esterno non aiuta più di tanto, complice anche l'ingombro del copriruota posteriore; per un paio di volte mi capitò di "scoprire" dallo specchietto interno che dietro avevo un'auto che non avevo visto arrivare quardando lo specchio esterno.

La mia attuale ha lo specchietto esterno che dà una visione grandangolare che, pur non restitundo l'esatta percezione delle distanze, aiuta a tenere sotto controllo quanto avviene dietro la macchina. Se la Renegade avesse avuto un sistema simile mi avrebbe dato un senso di maggiore sicurezza.

A proposito di ruote di scorta. Dato che la ruota a dimensione normale "ruba" quel poco di spazio che si può sfruttare abbassando il piano del bagagliaio, sarebbe consigliabile il ruotino o può bastare il kit di gonfiaggio, dato che entrambe le soluzioni sono comunque provvisorie (e, soprattutto, pensando che non ho mai cambiato una ruota ...)? O anche il ruotino occupa quello spazio?

Può darsi che il ruotino occupi un po' meno spazio in altezza rispetto alla ruota convenzionale, ma parliamo di poca cosa. Io scaramanticamente ho preso la ruota di scorta normale anche perché con la TH voglio divertirmi dalla primavera andando per sentieri montani. Nonostante i miei km annui l'ultima volta ho forato è stato ben 4 anni fa. Come soluzione alternativa al problema dello spazio ho pensato che quando sarò costretto a caricare la macchina potrò togliere la ruota di scorta e la parte di polistirolo che la circonda e mi porterò dietro il kit di riparazione e gonfiaggio (ho quello della Subaru che essendo bifuel ha il serbatorio del gpl al posto della ruota di scorta). La Subaru ce l'ho dal 2008, ha circa 120.000 km e non ha mai forato.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Può darsi che il ruotino occupi un po' meno spazio in altezza rispetto alla ruota convenzionale, ma parliamo di poca cosa. Io scaramanticamente ho preso la ruota di scorta normale anche perché con la TH voglio divertirmi dalla primavera andando per sentieri montani. Nonostante i miei km annui l'ultima volta ho forato è stato ben 4 anni fa. Come soluzione alternativa al problema dello spazio ho pensato che quando sarò costretto a caricare la macchina potrò togliere la ruota di scorta e la parte di polistirolo che la circonda e mi porterò dietro il kit di riparazione e gonfiaggio (ho quello della Subaru che essendo bifuel ha il serbatorio del gpl al posto della ruota di scorta). La Subaru ce l'ho dal 2008, ha circa 120.000 km e non ha mai forato.

Ma il kit di riparazione e gonfiaggio deve essere per forza quello della casa, o si possono usare kit di ditte compatibili? Perché, a questo punto, si potrebbe pensare di prendere la ruota e acquistare a parte il kit, da portarsi dietro nei lunghi viaggi con il bagagliaio carico.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.