Vai al contenuto
  • 0

Cerco usato, voglio spendere poco; cosa fare?


Jaeger

Domanda

Salve a tutti, mi trovo in condizione di dover comprare un'auto per le necessità secondarie-terziarie. Mi sono dato da fare per non avere bisogno dell'auto per andare al lavoro; ciononostante, occasionalmente mi trovo a dovermi muovere in auto vuoi perché abbia bisogno di portare in giro qualcosa di ingombrante o perché abbia bisogno di andare fuori città - i mezzi pubblici qua sono molto inefficaci.

Considerato quindi che dubito fortemente di fare più di 500 km al mese: l'auto che usavo generalmente (in condivisione con la mia famiglia) è piena di problemi e probabilmente dovrà essere cambiata; per i miei utilizzi avrò quasi sicuramente bisogno di comprarne un'altra. Il fatto è che non ho nessuna intenzione di spendere oltre... direi 3000-5000 euro, considerato l'utilizzo che ne devo fare.

A questo punto inizio a domandarmi: com'è meglio comportarsi? La mia linea di pensiero ha un senso? In caso affermativo, dovrei cercare auto rinomate per la loro robustezza? Non sono particolarmente appassionato di auto e non so di preciso come orientarmi: la prima cosa che mi era venuta in mente era mettermi in contatto con il meccanico a cui generalmente portiamo le nostre auto per sentire se ci sia qualcuno che vende qualcosa a prezzo onesto - considerata la manutenzione che servirà fare su un'auto usata.

L'alternativa è passare in rassegna tutti i giorni Autoscout24 con filtri molto selettivi.

Quindi, ripeto: faccio bene? A cosa dovrei stare attento? Ci sono modelli noti per rispondere abbastanza bene alle mie necessità? Penso che qualcosa tra segmento B e C sia quel che mi serva - non avrei problemi a gestirmi anche una SW ma un'utilitaria troppo piccola (tipo Aygo) penso non sia abbastanza per le eventualità cui debba portare in giro qualcosa o qualcuno (persone e strumenti musicali, fondamentalmente).

Grazie per ogni eventuale risposta!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Mah a me ste segmento C usate a benzina convincono poco. Sono tutti motori aspirati che consumano un po e hanno prestazioni mediocri, specialmente la c4.

A sto punto se il baule ti è abbastanza starei su una grande punto o una yaris.. o un'altra segmento B

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per l'uso che ne fai tu la Focus la terrei seriamente in considerazione, bagagliaio ampio, 1.6 benzina 114 cavalli (assicurazione un pò meno cara rispetto alla Mazda a gasolio) e a livello di ricambi stiamo a livelli alti (si trovano dappertutto e a prezzi spesso contenuti), questa a 300 mila km secondo me la tiri...la C4 lasciala perdere, motore sottodimensionato che perlopiù consuma un bordello :pen:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sinceramente la Mazda mi piace di più per gli interni, ma mi sembra di capire che alla fin fine a livello di affidabilità e caratteristiche generali siamo lì; se ho capito correttamente il telaio delle due auto è lo stesso, praticamente la differenza la fa il motore. Forse è un po' più piccola la Focus? Mi pare di vedere che sia 4.3 metri contro i 4.5 della 3... ma credo che alla fin fine siano molto simili come auto.

La Jazz mi ispirava di più ma questo passa il convento in zona...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.