Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto da Mercedes classe B 200 CDI ad auto che consumi meno molto meno

Featured Replies

Inviato
Solo che alla prossima riparazione onerosa varrà molto di meno se deve venderla rotta.

Io cercherei di venderla sui 5000€, che magari qualcuno lo trova, e andrei di 500L aziendale. Poca spesa tanta resa. Considerando la provenienza, la cercherei con il 1.3 85cv magari dualogic.

Il consumo immagino sia però più o meno allineato alla B 200, anche se credo sia difficile trovare qualcosa che consumi veramente molto meno di una B200 CDI

  • Risposte 89
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Sono d'accordo. Portala fino alla fine, magari gliela vendi ad un 1500-2000 euro a qualche società di export e ti pigli una Km 0

Dici bene, è proprio quello che sto seriamente valutando!

C'è qualcosa che non mi quadra nei conti. La B200cdi chrome del 2006 da eurotax viene valutata 3700€ in fase di rientro (ma forse qualcosina in più visto che ha pochi km per avere 9 anni).

La mokka diesel automatica (poniamo la 1.6 136cv cosmo) viene a listino 29350, arrotondiamo a 31000€ con messa in strada e qualche optional. In teoria dovrebbero scontarti 4000€ come niente e siamo a 27 e poi c'è la valutazione della Mercedes che farebbe scendere il tutto a 23300 ca.

La Sportage gpl 1.6 Class viene 26100 che diventano 27500 tra qualche accessorio e messa in strada, sconto 3000€ e altri 3700€ della classe B a saldo vengono 20800€.

Diciamo che ti converrebbe tenere la Mercedes fino alla prossima riparazione onerosa

Esatto, mi rendo conto che è la soluzione più sensata, e comunque sapere che nel 2012 la classe B presa usata a 12,500 ora ti danno meno della metà ci rimani di un male incredibile!
Solo che alla prossima riparazione onerosa varrà molto di meno se deve venderla rotta.

Io cercherei di venderla sui 5000€, che magari qualcuno lo trova, e andrei di 500L aziendale. Poca spesa tanta resa. Considerando la provenienza, la cercherei con il 1.3 85cv magari dualogic.

Non ci crederai ma stavo proprio vedendo questo modello su autoscout, ha la seduta alta ed il cambio automatico, ma sai come va questo dualogic?

Il consumo immagino sia però più o meno allineato alla B 200, anche se credo sia difficile trovare qualcosa che consumi veramente molto meno di una B200 CDI
Bè no!!! con la B faccio 13 14 con la 500L i 17 con il dualogic li fai, certo non ti cambia la vita in fatto di consumi!
Qualcosina in meno consuma...auto più nuova, motore più piccolo e un po meno alta. Come costo manutenzione risparmi di certo.
Ah di manutenzione lo spero proprio perchè Mercedes è una sanguisuga!
Inviato
Dici bene, è proprio quello che sto seriamente valutando!

Bè no!!! con la B faccio 13 14 con la 500L i 17 con il dualogic li fai, certo non ti cambia la vita in fatto di consumi!

!

Mi sembra una percorrenza bassa con la B200, che strade fai o che piede hai? Anche la 500L è alta e poco areodinamica, io mi aspetterei non così differenti. Poi con un tema di consumo eviterei i suvvettini...

Modificato da imported_dunnet

Inviato
  • Autore
Mi sembra una percorrenza bassa con la B200, che strade fai o che piede hai? Anche la 500L è alta e poco areodinamica, io mi aspetterei non così differenti. Poi con un tema di consumo eviterei i suvvettini...

Ma guarda io la Mercedes B200 ce l'ho dal 2012 ed il Cdb registra dall'inizio una media di 7,3l/100km

Percorso Roma Pomezia ogni giorno che è extraurbano ma con il traffico frequente è molto urbano. Aimé

Inviato
  • Autore

Da i vostri consigli, la FIAT 500L esce in evidenza, in effetti avrebbe la seduta alta come piace a me, per il cambio automatico però solo la 1.3 diesel ne è provvista. Queste politiche non le capirò mai! Perchè non montare il dualogic anche nella 500L turbo GPL o in quella a metano? O in quella 1,6 diesel che è un motore più idoneo per la stazza della 500L?

Inviato
Da i vostri consigli, la FIAT 500L esce in evidenza, in effetti avrebbe la seduta alta come piace a me, per il cambio automatico però solo la 1.3 diesel ne è provvista. Queste politiche non le capirò mai! Perchè non montare il dualogic anche nella 500L turbo GPL o in quella a metano? O in quella 1,6 diesel che è un motore più idoneo per la stazza della 500L?

Infatti la 500L 1.3mj.... col dualogic poi (che spero sia migliorato negli anni...)... non so ma a me sa di discreto polmone, il salto (in basso) dalla B è notevole.

Inviato

il la manuale ( 500L 1.3 85 CV 5m ) l'ho guidata in lungo ed in largo e se non viaggi sempre a pieno carico ( 5 persone più bagagli ) va benissimo.

Della MB B non ha certo comfort e qualità percepita, ma entrambi sono migliori di quelli di Duster.

Inoltre la manuale ha lo Start & Stop che minimizza i consumi nel traffico caotico.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Infatti la 500L 1.3mj.... col dualogic poi (che spero sia migliorato negli anni...)... non so ma a me sa di discreto polmone, il salto (in basso) dalla B è notevole.

È un salto in basso notevole che non vorrei fare!

il la manuale ( 500L 1.3 85 CV 5m ) l'ho guidata in lungo ed in largo e se non viaggi sempre a pieno carico ( 5 persone più bagagli ) va benissimo.

Della MB B non ha certo comfort e qualità percepita, ma entrambi sono migliori di quelli di Duster.

Inoltre la manuale ha lo Start & Stop che minimizza i consumi nel traffico caotico.

Il problema è proprio questo, difficile scendere in basso. Passare da un ottimo cambio automatico ad un cambio manuale è devastante

Inviato
È un salto in basso notevole che non vorrei fare!

Il problema è proprio questo, difficile scendere in basso. Passare da un ottimo cambio automatico ad un cambio manuale è devastante

Una via di mezzo, tipo una Scenic diesel? A quanto ne so è molto più comoda di sedili rispetto a 500L.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
per le strade che faccio (Ardeatina, Laurentina) vagoni di ruote e cerchi in lega, purtroppo con le buche di roma l'auto ha un assetto ribassata con ruote ribassate ed è un disastro: una vera sanguisuga
Dopo una serie di richieste di preventivi in varie concessionarie la triste realtà della valutazione della mia Mercedes B200 CDI automatica e full optional del 2006: valutazione da 3.500 a 6.000 euro, completamente svalutata in 10 anni e con preventivi su KIA: Sportage GPL 24.000 euro; Hunday iX35 Diesel 26.000 euro; Opel Mokka Diesel automatica 28.000 euro!!! Inutile continuare qui le chiacchere stanno a zero, non conviene vendere la propria auto ad un concessionario e nemmeno comprarla, molto meglio comprarla da privati!!! Porterò la Mercedes fino alla fine 300.000 km se ci riesco e poi valuterò anche il noleggio a lungo termine!!!!!

Secondo me se il risparmio sul carburante è la priorità devi andare di metano o gpl, con il gas si risparmia sempre.

Come mai visto che ti sei interessato a Hyundai e Opel non hai valutato Nissan QQ? Se andavi a marzo c'erano 3000euro di sconto sul 1,5dci in versione acenta, purtroppo però il cambio è manuale.

Comunque al di là del cambio Nissan ti dà la guida alta e consumi molto ridotti.

Io l'ho ritirata mercoledì e già i consumi si avvicinano ai 17km/l in urbano misto.....oggi invece i miei si sono fatti una gita di parecchi km e sono riusciti a sfiorare i 20km/l, inoltre è estremamente confortevole e silenziosa e sulle buche è fantastica (considera che ho pure i cerchiazzi da 18).

Hyundai-Kia consumano di più con il diesel mentre mokka con il 1,4turbo gpl è una bella scelta secondo me e dovrebbe costare sui 25000euro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.