Vai al contenuto

crisi aprilia


f_chicco

Messaggi Raccomandati:

Se davvero è piaggio beh allora Colaninno mi delude molto.

Al posto di investire sul progetto supersportiva 600 Gilera (ricordo che il prototipo è stato congelato..)compra partecipazioni in altre aziende...mah...orami in questo mondo della finanza non ci capisco + niente

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma ti rendi conto come sarebbe piu' facile risollevare Gilera con le sinergie di componenti che si potrebbero fare grazie ad aprilia(senza contare la grande esperienza)........e negli scooter grandi sinergie di motori, diventerebbe davvero un supergruppo,ed in un mondo motociclistico sempre piu' simile a quello automobilistico la vita dei piccoli costruttori e' troppo rischiosa(vedi italjet e company)

Ti ricordo che l'ultima ventilata moto gilera sportiva , che mai ha visto la luce aveva un cuore giapponese!!!!!!!!!!forse con un gruppo di moto italiano che le moto le produce e le progetta davvero, si potrebbe avere una Gilera piu' italiana e piu' "viva".

non nascondo che sarei molto favorevole all'ipotesi del supergruppo,anche se comunque ,a parte gli evidenti e notevoli vantaggi ci sono anche dei contro,per esempio a livello di dirigenza che non sara' facile fare convivere......vedremo...saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente non darei molto credito a quell'articolo. Mi sembra totalmente sconclusionato.

Non credo proprio che la Piaggio possa in questo momento lanciarsi in un'acquisizione onerosa e che potrebbe comportare gravi problemi sindacali in caso di ristrutturazione. L'indebitamento è stato dimezzato grazie all'aumento di capitale di Colaninno ma non è proprio basso. Fra le marche estere ci vedrei molto bene per esempio la Ktm che ha bilanci in ordine e potrebbe completare la sua gamma con delle stradali sportive che per ora le mancano completamente.

Ricordiamoci comunque che il gruppo De Tomaso aveva messo in vendita la Moto Guzzi da molti anni ma non aveva mai trovato un acquirente prima dell'arrivo di Beggio. Erano altri tempi, d'accordo, ma è tutto da vedere che ci sia realmente interesse per la Moto Guzzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

non dovrebbe essere oggi il giorno in cui si sarebbe saputo qualcosa?

si, ho appena guardato e per adesso nulla di nuovo.....comunque penso dovrebbe succedere qualcosa a breve.....

quattro ,ma tu credi che ktm, pur con i bilanci in ordine, piccola com'e' potrebbe davvero permettersi di acquistare mguzzi....tieni conto che oltre all'eventuale acquisto dovrebbe spendere una barca di quattrini successivamente perche' a quanto si sente la progettazione era ormai fatta tutta a noale.

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque ecco le ultime notizie.....niente di che'..:

mandello Cento milioni scadenza 2005: banche preoccupate Moto Guzzi, l'incubo bond

Mandello del Lario:Nelle ultime ore le banche si rivelano essere l'ago della bilancia in grado di determinare lo "stop and go" della vicenda Moto Guzzi che a breve potrebbe trovare un nuovo acquirente dopo quattro anni passati sotto la guida di Ivano Beggio patron di Aprilia. Al riparo dalla ribalta le banche continuano a lavorare favorendo un'ipotesi di cessione sia per fare cassa sia perché hanno da recuperare quei cento milioni di euro in bond emessi da Aprilia per rivitalizzare le finanze. Del resto, negli ultimi mesi gli istituti di credito si sono fatti sempre più preoccupati per l'esposizione finanziaria di Aprilia, la stessa che ha determinato la chiusura delle consegne di materiale alla Guzzi da parte dei fornitori. Intanto per i lavoratori di via Parodi oggi parte la seconda settimana di cassa integrazione. servizio a pagina9

Link al commento
Condividi su altri Social

quattro ,ma tu credi che ktm, pur con i bilanci in ordine, piccola com'e' potrebbe davvero permettersi di acquistare mguzzi....

Mi permitti di rispondere ... come guzzista ed austriaco. ;)

La KTM nel 2005 produrrá più di 100.000 moto, e quindi sará la casa Nr.1 in Europa. (attualmente vende 7.000 meno della Berliner Motoren Werke = BMW). Si, che si può permettere ...

Mi farebbe piangere vedere la Guzzi in mano degli tedeschi, che non sanno aprezzare il valore del più grande mito in due ruote.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

quattro ,ma tu credi che ktm, pur con i bilanci in ordine, piccola com'e' potrebbe davvero permettersi di acquistare mguzzi....

Mi permitti di rispondere ... come guzzista ed austriaco. ;)

La KTM nel 2005 produrrá più di 100.000 moto, e quindi sará la casa Nr.1 in Europa. (attualmente vende 7.000 meno della Berliner Motoren Werke = BMW). Si, che si può permettere ...

Mi farebbe piangere vedere la Guzzi in mano degli tedeschi, che non sanno aprezzare il valore del più grande mito in due ruote.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.