Vai al contenuto

Le Mans 2015


1happydream

Messaggi Raccomandati:

my two cents sulla gara:

- la cosa che mi ha impressionato di più è la disfatta Honda: tutti per terra tranne MM, che peraltro si è preso una vagonata di secondi. Lui ha parlato di un problema legato al caldo, ma è possibile? Sembra di rivivere la situazione Ducati/Stoner, con uno solo che riesce a far andare forte una moto molto difficile...

- pur ritenendo che Dovizioso non sia un campione, è sicuramente il più adatto per questa Ducati, che è ancora tutta da sviluppare/affinare; ha ragione quando dice che manca pochissimo per essere competitivi, ma quel pochissimo in realtà è tantissimo (arrivare a un certo livello è relativamente facile, superarlo per poter quindi vincere non lo è). Piuttosto mi stupisce la sua dichiarazione sul fatto che il problema principale sia che "mangino" troppo la gomma posteriore; in Argentina sono stati costretti a usare la più morbida dietro ed era riuscito ad arrivare molto vicino a Rossi. Encomiabile Iannone, e bellissimo il duello con MM.

- Non avrei messo mezzo centesimo su Rossi sul podio, figuriamoci poi con lo stesso passo gara di Lorenzo (anzi, con il giro più veloce): dopo tre giri aveva due secondi e mezzo di ritardo (dietro le Ducati), e il distacco è sempre rimasto lì. Fosse riuscito a partire più avanti (e magari se Dovizioso fosse riuscito a restare davanti a Lorenzo in partenza) probabilmente si sarebbe giocato la vittoria. Tra l'altro, probabilmente una volta visto che non riusciva a guadagnare di più su Lorenzo si è "accontentato" pensando al campionato, e ho idea che in un campionato così tirato alla fine questi punti (come quelli di Jerez - cioè, se in due week-end in cui non sei a posto fai terzo e secondo, hai voglia...) saranno decisivi. Certo che dover remare fino alle 13:30 della domenica non so quanto possa ancora permetterselo...

- Lorenzo ha fatto la sua solita gara perfetta (al netto della sportellata in partenza con cui ha rischiato di mandare Iannone e MM per le terre); quando può partire davanti e fare una serie di giri veloci è difficile che possa perderlo. Che poi si metta a sboroneggiare salutando il pubblico a due curve dall'arrivo... se per caso gli scappa la sfiga ...

Secondo me, al netto delle scene da compagnoni, gli sono girate assai essersi trovato Rossi secondo (ci sta che possa aver pensato: "ma come, fa un week-end di merda, doveva arrivare al massimo quarto con conseguente sifonata di punti in classifica, e me lo ritrovo subito dietro").

Curioso notare però una cosa: nelle piste dove le moto factory hanno usato la più dura delle gomme a disposizione, Rossi ha prevalso su Lorenzo, mentre nelle piste dove è stata usata la più morbida, ha prevalso Lorenzo.

Con queste premesse, ci aspetta un week-end del Mugello spettacolare (sul discorso gomme, l'anno scorso c'erano medie e dure, e in gara sono state usate le medie; ma quest'anno pare che le dure possano essere utilizzate maggiormente - vedi in Qatar dove rispetto all'anno scorso si è usato l'opzione più dura, nel 2014 invece la più morbida).

Sicuro che MM vorrà riscattare un pessimo week-end, Rossi vorrà vincere in casa e Lorenzo vorrà impedirglielo.

Non mi aspetto una Ducati pigliatutto, ma sicuramente più vicina alla prestazione del Qatar rispetto alle ultime due uscite.

Quoto tutto.

Anche a me ha fatto un pò strano la dichiarazione del Dovi sul consumo della gomma posteriore,perchè nelle precedenti gare non mi pare avesse avuto grossi problemi in questo senso.

Comunque vista la disposizione meccanica della Ducati e a quanto và la moto nella prima parte di accelerazione(lo avevo notato anche nelle precedenti gare nei rettilinei dalle inquadrature dall'alto),è plausibile quello che ha detto il Dovi(che è sempre molto preciso e ''tecnico'' nelle sue dichiarazioni),cioè

Noi credo che usiamo ancora un po' troppo il grip al posteriore per andare forte e alla distanza lo paghi, perché gli altri invece non calano tanto.

ma visto che la moto è ancora tutta da sviluppare e la strada intrapresa è quella giusta,sapranno porre rimedio.

Per le gomme,quest'anno sono tutte un pò più morbide rispetto all'anno scorso,quindi la hard di quest'anno è un pò più morbida rispetto alla hard dell'anno scorso.

Rossi si trova sicuramente meglio degli altri con la gomma più dura a disposizione(sempre che le condizioni della pista e della temperatura lo permettano) per via del suo stile di guida,preferisce lo pneumatico più duro che gli permette di capire meglio cosa succede davanti e del setting della moto,cioè molto carico all'anteriore.

Bellissima gara e bellissimo podio tutto italiano in moto3,Fenati ha dimostrato che con la moto apposto riesce ancora ad essere competitivo e a stare avanti,basta anche vedere il compagno di squadra arrivato nono,quando di solito arriva sempre molto dietro.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Quoto tutto.

Anche a me ha fatto un pò strano la dichiarazione del Dovi sul consumo della gomma posteriore,perchè nelle precedenti gare non mi pare avesse avuto grossi problemi in questo senso.

Comunque vista la disposizione meccanica della Ducati e a quanto và la moto nella prima parte di accelerazione(lo avevo notato anche nelle precedenti gare nei rettilinei dalle inquadrature dall'alto),è plausibile quello che ha detto il Dovi(che è sempre molto preciso e ''tecnico'' nelle sue dichiarazioni),cioè

ma visto che la moto è ancora tutta da sviluppare e la strada intrapresa è quella giusta,sapranno porre rimedio.

Per le gomme,quest'anno sono tutte un pò più morbide rispetto all'anno scorso,quindi la hard di quest'anno è un pò più morbida rispetto alla hard dell'anno scorso.

Rossi si trova sicuramente meglio degli altri con la gomma più dura a disposizione(sempre che le condizioni della pista e della temperatura lo permettano) per via del suo stile di guida,preferisce lo pneumatico più duro che gli permette di capire meglio cosa succede davanti e del setting della moto,cioè molto carico all'anteriore.

Bellissima gara e bellissimo podio tutto italiano in moto3,Fenati ha dimostrato che con la moto apposto riesce ancora ad essere competitivo e a stare avanti,basta anche vedere il compagno di squadra arrivato nono,quando di solito arriva sempre molto dietro.

beh considera che ogni pista fa storia a se....per ora su 5 gare abbiamo avuto 4 tipologie di piste differenti...senza contare che le mans piace molto al dovi...un po' ci avrà messo del suo

In moto3 mi incaxxo...ci sono tanti italiani sistemati bene\benissimo come team(e moto differenti)...solo che in classifica il distacco da kent è altino.

Mi apsettavo un po' di più da bastianini in questo avvio...e molto di più da fenati (le altre ktm fino a le mans lo suonavano).

Non puoi vincere una gara ogni tanto...non se vuoi vincere il mondiale

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella gara, buono lo spettacolo ;-)

Bellissima la battaglia tra Marquez e Iannone:clap

Direi che arrivare al Mugello con questa situazione di classifica.. Non è affatto male.. Si profila un grande spettacolo all'orizzonte.

Credo anch'io che il Dovi sia una delle forze maggiori tra i top.. Potenzialmente, però, con l'esperienza e la crescita al fianco del team e della moto punterei molto anche su Iannone! Ha molto da dare ed è sempre pronto -e con tutti- a battagliare!

Yamaha e Ducati sono lì davanti, Yamaha un pò di più.. La vera sorpresa è la Honda che, situazione piloti a parte, sembra molto diversa dalla scorsa stagione..

Link al commento
Condividi su altri Social

allora...dalle interviste la ducati del dovi dopo 10 giri ha cominciato a subire un calo di comme più accentuato rispetto agli avversari. Come lui ha giustamente detto 'sta moto è ancora troppo giovane per sapere come si comporterà sulla lunga distanza. in tutti i gp. A fine gara ha detto di aver tirato i remi in barca...tanto i primi 2 erano troppo lontani e non ne aveva per raggiungerli...quelli dietro andavano più piano...quindi ha portato a casa comodamente il podio (che poi è andato a podio in 4 gare su 5....fino a 6 mesi fa avremmo acceso 25 ceri...ma si sa....l'appetito vien mangiando).

Per iannone dopo circa 10 giri gli antidolorifici non funzionavano più...voleva addirittura ritirarsi a un certo punto.

Poi invece ha deciso di rallentare per riposarsi...così però lo hanno ribeccato MM e smith...(a noi è piaciuto credo :D).

é l'unico al momento,assieme a rossi, che non ha la minima paura di fare a botte con MM....forse risponde anche più velocemente del vale coi controsorpassi

Comunque la Ducati di Iannone aveva sotto il motore del C-5, eh...:lol:

In accelerazione dava una pista a Marquez...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ducati è sempre stata forte nel motore.

Oggi è molto migliorata anche in trazione.

Inoltre MM faceva entrate in curva da "pazzo" per mettersi davanti a Iannone, che (puntualmente) lo ri-sorpassava in uscita

E' evidente che la Honda RCV non vada piu' bene come nel 2014...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.