Vai al contenuto

Anticipazioni e gossip stagione 2016


Messaggi Raccomandati:

Inviato

[h=1]Diceva Agatha Christie che “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”....qui siamo già a due.... :shock::shock::shock::shock:

Stoner-Twitter-New.jpg

Casey Stoner visita la Lamborghini[/h][h=3]Casey Stoner, due volte iridato di MotoGP, è stato in visita a Sant’Agata Bolognese, sede della Lamborghini, dove ha avuto modo di togliersi qualche sfizio[/h]

c.stoner---s.winkelmann5.jpg

La passione per i motori è una droga da alimentare, e malgrado sia lontano dal mondo delle competizioni agonistiche, Casey Stoner non può fare a meno di resistere al richiamo della sua natura. Nei giorni scorsi l’australiano, Campione del Mondo di MotoGP su Ducati nel 2007 e su Honda nel 2011, ha avuto modo di trascorrere qualche ora a Sant’Agata Bolognese, sede della Lamborghini, rimanendo estasiato dall’esperienza.

Accolto a braccia aperte da Stephan Winkelman, Presidente e Amministratore Delegato di Lamborghini, e da Maurizio Reggiani, Direttore Ricerca e Sviluppo, l’ex centauro ha visitato da cima a fondo il Museo, dove sono racchiuse vere e proprie perle dell’automobilismo planetario; dopo un passaggio in fabbrica, Stoner ha avuto modo di provare una Huracan LP 610-4, che Lamborghini gli ha concesso di tenere per qualche tempo.

«Vedere come vengono costruite queste vetture e guidarle, è qualcosa che desideravo fin da quando ero bambino.» rivela Casey. «In passato, ho conosciuto molte aziende italiane, e ho visto quanto impegno e quanta passione impiegano nel loro lavoro. Questa visita mi ha dato una nuova prospettiva da cui guardare Lamborghini, ed al valore contenuto in questo marchio.»

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Due? Oh, si Ducati <- Audi -> Lamborghini... :pen:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Due? Oh, si Ducati <- Audi -> Lamborghini... :pen:

Più che alla Lamborghini in quanto tale, il fatto che sia venuto a ...Bologna.

MA soprattutto la chiusa del intervista: «In passato, ho conosciuto molte aziende italiane, e ho visto quanto impegno e quanta passione impiegano nel loro lavoro...»

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Dannatio non dovevi postare una cosa del genere!!:mrgreen::D

Fra gli appassionati della rossa.. Li metterebbe tutti d'accordo: vecchia scuola, nuovi biker e finanche i radical!!:lol: A questo punto speriamo arrivi presto un terzo indizio:D

Guest EC2277
Inviato

Si, la firma del rinnovo come collaudatore per la Honda. :§

D'accordo, sono una carogna.

Guest EC2277
Inviato (modificato)
Più che alla Lamborghini in quanto tale, il fatto che sia venuto a ...Bologna.

Scusa se te lo dico, ma anche Sant'Agata Bolognese è in provincia di Bologna, percui può darsi che sia andato a Bologna solo per poter vedere la sede della Lamborghini.

MA soprattutto la chiusa del intervista: «In passato, ho conosciuto molte aziende italiane, e ho visto quanto impegno e quanta passione impiegano nel loro lavoro...»

Codesta è una frase che pronunciò anche durante il suo primo anno all'HRC, commentando le difficoltà che la Ducati di allora stava affrontando.

Insomma, a mio parere siamo ad un solo indizio (il messaggio su Twitter).

Infatti l'intervista termina con la frase: «In passato, ho conosciuto molte aziende italiane, e ho visto quanto impegno e quanta passione impiegano nel loro lavoro. Questa visita mi ha dato una nuova prospettiva da cui guardare Lamborghini ed al valore contenuto in questo marchio.» È una frase che lascia spazio alle speculazioni, ma non vi sono riferimenti diretti alla Ducati. Anzi l'unico riferimento indiretto: «In passato, ho conosciuto molte aziende italiane, e ho visto quanto impegno e quanta passione impiegano nel loro lavoro», serve come introduzione a quello che è il vero finale dell'intervista: «Questa visita mi ha dato una nuova prospettiva da cui guardare Lamborghini ed al valore contenuto in questo marchio», che è tutto incentrato sulla Lamborghini.

Modificato da EC2277
Inviato
Scusa se te lo dico, ma anche Sant'Agata Bolognese è in provincia di Bologna, percui è ovvio che sia andato a Bologna per poter vedere la sede della Lamborghini.

.

803707bd77addc484b42dd0ac5a87c9a0bfa8251b631440ded468689d354c0e4.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.